Nel riportare la notizia del recente tour del ministro degli Esteri cinese in Africa – nello specifico in Namibia, Repubblica del Congo, Ciad e Nigeria – buona parte della stampa nazionale e internazionale [...] a partire dal 2007 non risultano concentrate su determinate nazioni piuttosto che su altre. Secondo i database della società di consulenza Development Reimagined, riportati da The Diplomat, solo quattro tra i 53 Paesi che hanno relazioni diplomatiche ...
Leggi Tutto
Lo stato di emergenza prolungato fino a luglio 2025; una tornata elettorale – molto difficile da realizzare – da tenersi entro la fine dell’anno; un accordo di cessate il fuoco limitato alla regione del [...] legislativo come il Burma Act approvato dal Congresso USA nel 2022, autorizza «l’assistenza umanitaria e il sostegno alla società civile», per «promuovere la democrazia e i diritti umani e imporre sanzioni mirate in relazione alle violazioni dei ...
Leggi Tutto
Se c’è un argomento che raramente è assente tra le pagine della cronaca internazionale è il confronto tra Cina e Stati Uniti, soprattutto per le molteplici declinazioni attraverso cui si esprime. Tra queste, [...] Un contraltare che non è di certo una novità, ma che rispecchia per l’ennesima volta la polarizzazione delle nostre società.A prescindere dalla posizione sull’argomento, ciò che emerge in maniera netta da questa vicenda è che l’industria videoludica ...
Leggi Tutto
Lucio Villari, storico di rilievo e noto divulgatore, si è spento nella serata di domenica 16 marzo. La notizia è stata comunicata dalla figlia Anna. Nato nel 1933 a Bagnara Calabra, in provincia di Reggio [...] . L'Italia del Risorgimento" (Laterza, 2009). Insieme al fratello Rosario ha realizzato un celebre manuale scolastico, "La società nella storia", divenuto un punto di riferimento per generazioni di studenti.La sua scomparsa lascia un grande vuoto nel ...
Leggi Tutto
Artista di talento, ma coerentemente lontana dai riflettori per tutto l’arco della sua carriera. Non a caso, Maria Arria Malara venne rappresentata come “Artista fuori dal palcoscenico” dal critico e storico [...] d’arte, fondamentale per i fermenti artistici fu la Biennale d’Arte calabrese, istituita da Frangipane sotto il patrocinio della società Mattia Preti che ospitò, fin dal 1922, artisti qualificati di tutte le regioni d’Italia. Tra questi, sul sito ...
Leggi Tutto
Alla corrispondente ABC Lisa Howard che lo guardava civettuola convinta di averlo preso in castagna (Gotcha! in gergo tecnico) con una domanda sul tema del rapporto tra la rivoluzione cubana e la violenza, [...] un odio viscerale nei confronti dell’altro, nutrito da secoli di sospetto e convivenza forzata nei bassifondi di una società classista e crudele. Eppure, entrambi avevano ben chiaro per quale motivo si trovavano ora lì fianco a fianco, approdati ...
Leggi Tutto
Molti i temi affrontati dal Presidente della Repubblica nel discorso di fine anno. Parole, quelle del capo dello Stato, che hanno evidenziato la situazione di un Paese fatto di speranze, di attese ma anche [...] : “rispetto”.“Il rispetto verso gli altri – ha detto il Presidente della Repubblica – rappresenta il primo passo per una società più accogliente, più rassicurante, più capace di umanità. Il primo passo sulla strada per il dialogo, la collaborazione ...
Leggi Tutto
Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] il destino che toccava ai bambini figli di una schiava e del suo padrone. Nel rapporto padrone-servo, tipica delle società africane, i bambini nati da tale rapporto erano parte della famiglia e pienamente integrati nella comunità; lo stesso non si ...
Leggi Tutto
Alcune opere non possono fare a meno di riprodursi e moltiplicarsi indefinitamente, arrese in qualche misura a una coercizione intrinseca alla loro struttura e, proprio per questo, impossibile da ignorare; [...] dell’impossibilità di ridurlo a univocità frontale: grazie a questa stereoscopia, infatti, dal mondo omogeneo articolato dalla società si stacca un’infinita teoria di immagini evanescenti, di volti e azioni spettrali eppure vivissimi, appartenenti a ...
Leggi Tutto
Nel cuore della Germania rurale, in Bassa Sassonia, da qualche anno un fenomeno inquietante si sta facendo sempre più minaccioso per la coesione sociale e democratica del paese. Villaggi nascosti, lontani [...] sfruttando l'isolamento per sfuggire al controllo delle autorità, ma con l’ambizione di radicarsi sempre più nella società tedesca.Il movimento völkisch si rifà a un'interpretazione distorta e pericolosa della storia tedesca, idealizzando un passato ...
Leggi Tutto
societa
società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...
societaire
sociétaire 〈sosietèer〉 s. m. e f., fr. [der. di société «società»]. – Chi fa parte di un’associazione; si dice soprattutto dei membri della Comédie française.
società Insieme di individui o parti uniti da rapporti di varia natura, tra cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione e divisione dei compiti, che assicurano la sopravvivenza e la riproduzione dell’insieme stesso e dei suoi membri.
Antropologia
Anche...
Il codice civile italiano prende in considerazione il fenomeno societario nel Libro V, titolo V, avendo riguardo al momento e al modo della sua costituzione, ai rapporti tra soci, e tra soci e terzi, astraendo dall’altro aspetto del fenomeno...