La Turchia è anche un paese dove i movimenti femministi hanno avuto un ruolo storico fondamentale e dove tutt’oggi costituiscono una delle parti più attive della società civile.Çağla Diner e Şule Toktaş, [...] rispettivamente sociologa e docente di scienz ...
Leggi Tutto
Lungo è lʼelenco di donne rivelatesi quali grandi patrone dellʼarchitettura nella società islamica, i cui capolavori, da Fez ad Aleppo fino a Jibla, Samarcanda e Delhi, resistono a stento al tempo divoratore, [...] alla guerra che la follia umana scatena. ...
Leggi Tutto
Il vento del rinnovamento in Etiopia soffia ancora forte, grazie alla spinta del nuovo premier Abiy Ahmed. In pochi mesi, da aprile ad oggi, ha eliminato lo stato di emergenza, ha favorito la privatizzazione [...] di alcune società statali, ha avviato il p ...
Leggi Tutto
Nel corso delle ultime settimane si è riacceso in Germania il dibattito sulla compatibilità del credo islamico con le istituzioni, la cultura e la società tedesche. La perentoria affermazione secondo la [...] quale l’“islam non appartiene alla Germania” n ...
Leggi Tutto
La visita ufficiale del primo ministro ungherese Viktor Orbán in Israele dal 18 al 20 luglio ha suscitato forti critiche da parte di settori importanti della società civile israeliana. In molti accusano [...] Orbán di antisemitismo, sia per i toni della c ...
Leggi Tutto
Giorni intensi quelli del maggio 1978; giorni che avrebbero segnato il futuro della nostra società civile. Lo sconcerto e il dolore subito conseguenti al rinvenimento del corpo senza vita di Aldo Moro, [...] l’onda lunga della scoperta delle circostanze d ...
Leggi Tutto
Infinite jest, il romanzo-fiume di David Foster Wallace venne pubblicato negli Stati Uniti il 1° febbraio 1996: più di 1200 pagine, di cui un centinaio di sole note, che descrivevano la società distopica [...] di un futuro prossimo, percorsa da varie tipo ...
Leggi Tutto
Il manifestarsi e lo svilupparsi della funzione narrativa avrebbe segnato uno dei momenti decisivi nell’evoluzione, funzionando come strategia adattativa specifica delle società umane; secondo un gruppo [...] di ricercatori dello University College di Lon ...
Leggi Tutto
Per pigrizia gli utenti del web usano spesso password semplici e facilmente deducibili. Comportamenti che però mettono a rischio la sicurezza e la privacy. È quanto emerge da una ricerca di Keeper Security, [...] società specializzata in sicurezza informat ...
Leggi Tutto
Negli stessi giorni in cui il governo italiano criticava la scelta di Donald Trump di non firmare l’accordo di Parigi sul clima, una società di cui il governo italiano è principale azionista otteneva dal [...] presidente americano il via libera alle trive ...
Leggi Tutto
societa
società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...
societaire
sociétaire 〈sosietèer〉 s. m. e f., fr. [der. di société «società»]. – Chi fa parte di un’associazione; si dice soprattutto dei membri della Comédie française.
società Insieme di individui o parti uniti da rapporti di varia natura, tra cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione e divisione dei compiti, che assicurano la sopravvivenza e la riproduzione dell’insieme stesso e dei suoi membri.
Antropologia
Anche...
Il codice civile italiano prende in considerazione il fenomeno societario nel Libro V, titolo V, avendo riguardo al momento e al modo della sua costituzione, ai rapporti tra soci, e tra soci e terzi, astraendo dall’altro aspetto del fenomeno...