Una recente ricerca della società di analisi e consulenza di Washington D.C. Gallup, in collaborazione con West Health, l’associazione americana senza scopi di lucro che si batte per ridurre i costi sanitari [...] nel Paese, apre scenari sconcertanti sul ...
Leggi Tutto
In Sudan, al termine di lunghi e difficili negoziati, la giunta militare e la coalizione della società civile hanno firmato mercoledì 17 luglio, in piena notte, un accordo per la condivisione del potere [...] e la formazione di un governo di transizione c ...
Leggi Tutto
Enrica Atzori La lingua della radio in onda e in rete Franco Cesati editore, 2017 Il volume La lingua della radio in onda e in rete evidenzia efficacemente lo statuto acquisito nel tempo dalla radiofonia, [...] che in epoca di «società della comunicazione» ...
Leggi Tutto
Quello tra aree metropolitane e zone rurali, con le mille sotto-partizioni che se ne possono fare, è uno dei fondamentali cleavages politici e sociali del nostro tempo. Lo vediamo bene in tutte le società [...] più avanzate. Ma è negli Stati Uniti che que ...
Leggi Tutto
● Istituzioni Recensione a E. Bruti Liberati, “Magistratura e società nell’Italia repubblicana”, Laterza, Roma-Bari, 2018 Le cronache delle ultime settimane sono state occupate, tra le varie notizie, da [...] una nuova vicenda di rapporti poco chiari tra ...
Leggi Tutto
Sono passati 50 anni dal 15 ottobre 1969 quando folle immense si misero in marcia negli Stati Uniti per protestare contro la guerra del Vietnam. Una data storica, che impresse una svolta alla società americana [...] e segnò l’inizio di un nuovo movimento ...
Leggi Tutto
AA.VV.La tradizione dei testi. Atti del Convegno di Cortona (21-23 settembre 2017)a cura di Claudio Ciociola e Claudio VelaFirenze, Società dei Filologi della Letteratura Italiana, 2018 Sempre più di rado [...] approdano al tavolo del critico oggetti di l ...
Leggi Tutto
Intervista ad Antonio PrestiLo scrittore israeliano Meir Shalev lo ha definito: «Il sognatore che realizza i propri sogni». Chi entra nel mondo di Antonio Presti, infatti, viene inevitabilmente accolto dal suo intuito creativo e visionario che si ri ...
Leggi Tutto
Migranti sbarcati da poco che vogliono tentare di raggiungere un altro Stato dove presentare richiesta di protezione (nonostante l’accordo di Dublino), richiedenti asilo a cui è stata revocata l’accoglienza, migranti in uscita dai centri, che hanno ...
Leggi Tutto
Contestualizzare, ricostruire le condizioni materiali, l’ambiente culturale ma anche l’ambiente specifico (dall’atelier dell’artista alle grandi esposizioni) in cui le opere sono entrate in contatto con il pubblico: è questo l’approccio che ha guida ...
Leggi Tutto
societa
società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...
societaire
sociétaire 〈sosietèer〉 s. m. e f., fr. [der. di société «società»]. – Chi fa parte di un’associazione; si dice soprattutto dei membri della Comédie française.
società Insieme di individui o parti uniti da rapporti di varia natura, tra cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione e divisione dei compiti, che assicurano la sopravvivenza e la riproduzione dell’insieme stesso e dei suoi membri.
Antropologia
Anche...
Il codice civile italiano prende in considerazione il fenomeno societario nel Libro V, titolo V, avendo riguardo al momento e al modo della sua costituzione, ai rapporti tra soci, e tra soci e terzi, astraendo dall’altro aspetto del fenomeno...