Ogni artista degno di tale definizione nutre una forma di rispetto per l’osservatore: lo stupisce e in qualche modo cerca di conquistarlo e di legarlo a sé come un amico di cui non si dimentica il nome. [...] invito a riconsiderare il ruolo essenziale dell’arte e della scultura nella sempre più complessa e frastornante società contemporanea.◊◊ Tony Cragg. Infinite forme e bellissime, Museo Nazionale Romano - Terme di Diocleziano, Piazza di San Lorenzo ...
Leggi Tutto
Finalmente a Reggio Calabria un campo di basket dedicato a Kobe Bryant. Qui, la leggenda NBA (National Basket-Ball Association) ha vissuto nella stagione 1986-87 quando suo papà Joe, conosciuto come ‘Jellybean’ [...] per la sua passione per le caramelle gommose, giocava nella Viola, la famosa società di pallacanestro della città che si affaccia sullo Stretto.L’inaugurazione in una data non casuale, il 24/8, i suoi storici numeri di maglia. Figlio d’arte ‒ non ...
Leggi Tutto
Secondo i dati del Viminale dall’inizio del 2023 sono stati commessi 83 femminicidi: donne o ragazze uccise in ambito familiare, per mano di partner o di ex. Ma, se si assume un’accezione più estesa del [...] complicato mettere a fuoco e individuare le cause di quella che si conferma essere una vera e propria piaga della nostra società, al cui interno sono presenti anche realtà molto specifiche.Uomini che odiano le donne, purtroppo, non è solo il titolo ...
Leggi Tutto
«Fu qualcosa di formidabile e di subitaneo, come l’improvviso rompersi di un vaso colmo d’ira». L’impeto della tempesta prende la forma dell’abisso che si riflette nel buio profondo dell’animo umano. La [...] La ricaduta sull’attualità e quindi l’interesse e il confronto che il romanzo ha avuto all’interno del dibattito nella società e nella politica attali sono la chiusura del cerchio. I temi, l’analisi e il racconto molto più vicini a tematiche sociali ...
Leggi Tutto
Il libro di Giuliano Amato e Donatella Stasio su La Corte costituzionale nella società non è solo il resoconto ragionato degli anni in cui i giudici costituzionali si sono mossi organicamente per incontrare [...] Per anni si è ritenuto che solo la politica possa parlare il linguaggio dei cittadini ed essere connessa con la società civile, mentre le istituzioni di garanzia, in quanto terze e imparziali, debbono stare lontane dalla gente, usare il linguaggio di ...
Leggi Tutto
Secondo tutte le leggi dell’aerodinamica, il calabrone non dovrebbe essere in grado di volare e invece vola. Analogamente, sostiene Yaroslav Hrytsak nella sua recentissima Storia dell’Ucraina, quella che [...] cono di luce di molti commentatori: l’emergere di una società civile e di una classe media in un contesto pubblico la Russia).L’ultimo capitolo, dedicato allo sviluppo della società ucraina (sovietica e della diaspora) nei decenni tra la ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] 13 A questo proposito, ricordo che il primo sponsor di Ciao Philadelphia non è stata un’azienda italiana ma una società globale, American Airlines, che ha considerato il progetto Ciao Philadelphia come un mezzo per promuovere gli scambi e per mettere ...
Leggi Tutto
Abuso di posizione dominante, illegittimità delle norme in merito all’autorizzazione preventiva di nuove competizioni e relativamente alla titolarità esclusiva dei diritti di commercializzazione derivanti [...] a causa delle minacce dell’UEFA di escludere i club da tutte le sue competizioni e di sanzionarli (al punto che nove società si ritirarono nel giro di poche ore), della contrarietà generale della base dei tifosi – peraltro ben aizzata dalle strategie ...
Leggi Tutto
Dopo Yoshua Bengio, informatico canadese e professore presso il Department of Computer Science and Operations Research dell’Université de Montréal, nonché direttore scientifico del Montreal Institute for [...] gli umani in quasi tutti i compiti cognitivi. Nel breve termine, l’obiettivo di mantenere vantaggioso l’impatto dell’IA sulla società dà luogo ad un’attività di ricerca in molti settori, dall’economia al diritto ed a discipline tecniche. È di estrema ...
Leggi Tutto
Ieri, domenica 17 dicembre, i cileni hanno nuovamente respinto, per la seconda volta, un progetto di Costituzione volto a modificare quella attuale, che è stata approvata nel 1980 sotto la dittatura militare [...] dalla ex presidente Michelle Bachelet, che ha detto: dobbiamo scegliere tra «una cattiva Costituzione e una pessima Costituzione». La società cilena è stata sottoposta a un vero e proprio stress costituzionale negli ultimi tre anni, a partire dal 25 ...
Leggi Tutto
societa
società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...
societaire
sociétaire 〈sosietèer〉 s. m. e f., fr. [der. di société «società»]. – Chi fa parte di un’associazione; si dice soprattutto dei membri della Comédie française.
società Insieme di individui o parti uniti da rapporti di varia natura, tra cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione e divisione dei compiti, che assicurano la sopravvivenza e la riproduzione dell’insieme stesso e dei suoi membri.
Antropologia
Anche...
Il codice civile italiano prende in considerazione il fenomeno societario nel Libro V, titolo V, avendo riguardo al momento e al modo della sua costituzione, ai rapporti tra soci, e tra soci e terzi, astraendo dall’altro aspetto del fenomeno...