Il Portogallo si trova ad affrontare una grave quanto inaspettata crisi politica. Dopo quasi otto anni alla guida del Paese, si è dimesso la scorsa settimana il primo ministro António Costa, coinvolto [...] a idrogeno a Sines e per lo sviluppo di un centro dati nella zona industriale e logistica di Sines da parte della società Start Campus.L’eredità che lascia Costa è in ogni caso di grande rilievo per la storia recente del Portogallo. Nominato premier ...
Leggi Tutto
Nell’indifferenza generale della comunità internazionale, il Sudan si avvia al quinto mese di guerra. Lo sgombero rapido delle sedi diplomatiche, del personale delle ambasciate e di realtà estere presenti [...] -Burhan, capo dello Stato e dell’esercito (ora leader di una delle due fazioni in lotta, ndr), grazie alla tenacia della società civile, era ripreso sul finire dello scorso anno.Ma l’intesa, a un passo dalla sigla, ha fatto emergere i malumori delle ...
Leggi Tutto
«Sparare prima, fare domande dopo» potrebbe a buon diritto essere considerato il motto della politica estera dei poteri euro-americani degli ultimi – a voler essere generosi – duecento anni. Con ancora [...] di quelle che un altro antropologo americano (il grande James Scott) ha definito in uno dei suoi libri più riusciti «società anti-stato». L’opera di Barfield – forse anche in virtù del tipo di mecenatismo originariamente alle spalle della commissione ...
Leggi Tutto
Dopo avere cacciato, un mese fa, il loro speaker della Camera Kevin McCarthy, qual è la situazione del Partito repubblicano che, sulla carta, avrebbe il controllo della Camera bassa americana e della maggioranza [...] americano, che dopotutto, in larga misura, non condivide la loro visione bigotta, razzista, proibizionista e antiscientifica della società.Però, tra le buone notizie, segnaliamo che è finito lo sciopero degli sceneggiatori e degli attori e presto ...
Leggi Tutto
Internet ha trasformato e rivoluzionato la società moderna. Oggi è possibile accedere virtualmente a qualsiasi informazione, comunicare e interagire con persone dall’altra parte del pianeta o svolgere [...] le attività lavorative quotidiane senza nemmeno ...
Leggi Tutto
Nel 2022 più di 47 milioni di persone negli Stati Uniti hanno deciso di cambiare lavoro, rinunciando volontariamente a quello che avevano. Il fenomeno è stato identificato come Great resignation e ha rappresentato [...] una scossa profonda della società am ...
Leggi Tutto
Sta prendendo forma l'operazione di terra nella Striscia di Gaza dell’esercito israeliano che avanza dal Nord e ha ingaggiato, nella giornata di lunedì 30 ottobre, combattimenti con milizie palestinesi. [...] e sulle sue conseguenze per i civili pesa la questione dei 239 ostaggi che incrementa la tensione all’interno della società civile israeliana. Netanyahu rifiuta l’ipotesi di un cessate il fuoco che rappresenterebbe a suo avviso un cedimento ad Hamas ...
Leggi Tutto
«Negli anni Milano è diventata per me come un porto di mare, un luogo privato dal quale partire per altri mari, per altre città, per poi ritornare e quindi ripartire». È con queste parole che Gabriele [...] con occhio devoto e sguardo cosmopolita non soltanto l’evoluzione della città e dei tessuti urbani, ma anche la trasformazione della società e dell’uomo.Si parte perciò da Milano e dalle sue periferie, prima di guardare e arrivare al mondo. L ...
Leggi Tutto
Corti costituzionali protagoniste della società europea è il titolo dell’intervista al direttore dell’Istituto Max Planck di diritto pubblico comparato e internazionale, Armin von Bogdandy, per la serie [...] di podcast della Libreria della Corte: Le inte ...
Leggi Tutto
I BTS non sono più solamente la band coreana più famosa al mondo ma sono diventati un vero e proprio fenomeno globale, trascendendo qualsiasi tipo di barriera culturale e linguistica. Secondo sempre più giornalisti, analisti e studiosi, la loro asce ...
Leggi Tutto
societa
società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...
societaire
sociétaire 〈sosietèer〉 s. m. e f., fr. [der. di société «società»]. – Chi fa parte di un’associazione; si dice soprattutto dei membri della Comédie française.
società Insieme di individui o parti uniti da rapporti di varia natura, tra cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione e divisione dei compiti, che assicurano la sopravvivenza e la riproduzione dell’insieme stesso e dei suoi membri.
Antropologia
Anche...
Il codice civile italiano prende in considerazione il fenomeno societario nel Libro V, titolo V, avendo riguardo al momento e al modo della sua costituzione, ai rapporti tra soci, e tra soci e terzi, astraendo dall’altro aspetto del fenomeno...