Con due guerre in corso nello spazio esterno della NATO e altre crisi e questioni dirimenti all’ordine del giorno, i ministri degli Esteri dei Paesi alleati si sono riuniti a Bruxelles per una due giorni [...] nell’esecutivo e i sovranisti, un distanziamento necessario per non mettere in discussione i valori democratici alla base della società svedese, oltre a creare pericoli per «gli interessi della Svezia all’estero» e la sicurezza dei suoi cittadini ...
Leggi Tutto
Oggi più che mai l’America Latina e i Caraibi hanno il potenziale per diventare leader globali nell’azione per il clima. Nel campo delle energie rinnovabili possono offrire un’alternativa alla posizione [...] sono state innescate dall’approvazione da parte dell’Assemblea nazionale della legge 406, che ha stabilito il contratto con la società Minera Panamá: questa legge è stata approvata in Assemblea il 20 ottobre 2023 con procedura espressa, in soli due ...
Leggi Tutto
BandeliscoScritti onomastici di/per (e su) Luca Serianni nel ricordo di allievi, amici e colleghiA cura di Enzo Caffarelli e Paolo D’AchilleRoma, SER - Società Editrice Romana Italiateneo, 2023 (“Quaderni [...] Italiani di RION” 9) Cultore, custode, sacer ...
Leggi Tutto
Di questa lunga attesa che vi snervanon vi dolete, o anime fraterne.Dolce è ondeggiar fra le lusinghe alterned’un sogno che nessun vincolo asserva.La vita, non ancor fatta proterva,ci vezzeggia con sue [...] giardino,tragga l’arco ad un segno ingannatore.Noi non mancammo, a noi mancò il Destino. Da Le vergini folli, Società Tipografica Ed. Nazionale, Torino 1907 Immagine: La spiaggia rocciosa di Kalten, Lettonia. Crediti: Ivo Vilnis / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
Sundar Pichai, l’amministratore delegato di Google, ha paragonato l’intelligenza artificiale (IA), per l’importanza del suo impatto sulla società umana, alla scoperta del fuoco o dell’elettricità. Anzi [...] secondo Sundar Pichai l’intelligenza artificial ...
Leggi Tutto
Il conflitto in Medio Oriente è sempre al centro dell’interesse della comunità internazionale, soprattutto a causa del drammatico coinvolgimento dei civili. Si diffonde anche la preoccupazione rispetto [...] . Sulla complessa situazione pesa la questione degli ostaggi in mano ad Hamas che incrementa la tensione all’interno della società civile israeliana. Una parte dell’opinione pubblica è critica verso il governo perché non è riuscito a impedire la ...
Leggi Tutto
Si è spento all’età di 100 anni nella sua casa in Connecticut l’ex segretario di Stato americano Henry Kissinger. Per ricordarlo pubblichiamo il testo a lui dedicato, a firma di Gianni Riotta, che comparirà [...] Intelligenza artificiale (con E. Schmidt e D. Huttenlocher, 2021), Henry Kissinger guarda al futuro con sospetto: certo che le società non siano pronte al machine learning e agli algoritmi dell’AI prescrive «la necessità di regole morali» per evitare ...
Leggi Tutto
Molti docenti e educatori stanno provando ad affrontare le difficoltà della scuola dal basso e proprio a partire dal suo cuore pulsante, la didattica. Lontano dal clamore dei media, che sono spesso attratti [...] in modo più accessibile rispetto alle formule o ai percorsi basati esclusivamente sulla logica e sulla matematica. Dentro la società, nelle famiglie, nei territori, si racconta e ci si racconta, stabilendo ruoli e rapporti. La scuola può utilizzare ...
Leggi Tutto
Nelle ultime settimane, agli avanzamenti sul piano tecnologico ed economico in materia di intelligenza artificiale, che hanno caratterizzato l’ultimo anno, si sono affiancati alcuni eventi politici. I [...] summit anche per via delle sue difficoltà politiche, facendo leva sulla presenza nel Regno Unito di una delle principali società del settore, DeepMind, che è tuttavia posseduta e pienamente integrata in Google: ciò sottolinea ancora una volta la ...
Leggi Tutto
Succede spesso nella storia che piccoli passi, trasformazioni quasi sotterranee, facilitino in modo significativo mutamenti profondi della società e ne sanciscano l’evoluzione. Nel difficile tragitto, [...] ancora incompleto, dell’emancipazione delle donne nel nostro Paese, il 19 dicembre 1968 rappresenta una data importante, anche se non celebrata come meriterebbe. Con la sentenza n. 126 del 16.12.1968, ...
Leggi Tutto
societa
società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...
societaire
sociétaire 〈sosietèer〉 s. m. e f., fr. [der. di société «società»]. – Chi fa parte di un’associazione; si dice soprattutto dei membri della Comédie française.
società Insieme di individui o parti uniti da rapporti di varia natura, tra cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione e divisione dei compiti, che assicurano la sopravvivenza e la riproduzione dell’insieme stesso e dei suoi membri.
Antropologia
Anche...
Il codice civile italiano prende in considerazione il fenomeno societario nel Libro V, titolo V, avendo riguardo al momento e al modo della sua costituzione, ai rapporti tra soci, e tra soci e terzi, astraendo dall’altro aspetto del fenomeno...