È possibile stabilire un rapporto causale tra sviluppo economico e democrazia?Per decenni, questa domanda ha affascinato gli studiosi delle relazioni internazionali. Sebbene la democrazia sia caratterizzata [...] non ne condividano i principi. Inoltre, con il progresso economico, si assiste a un’impetuosa industrializzazione: la società migra dal lavoro agricolo e individuale verso il lavoro industriale e collettivo. Questo cambiamento induce i lavoratori a ...
Leggi Tutto
Rifacendosi al periodo tradizionalmente attribuito alle origini del poeta, nel mese di aprile 2024 si celebrano i 430 anni dalla nascita di William Shakespeare, la cui vicenda biografica è stata oggetto [...] , e Richard III (2019), diretto Geoffrey Hyland, che ha debuttato al Maynardville Open-Air Theatre di Città del Capo.Una società analoga a quelle già menzionate è presente anche in India. Tra le sue attività, spicca un premio, il SSI National Drama ...
Leggi Tutto
Le elezioni del Paese più popoloso del mondo, l’India, dureranno dal 19 aprile al 1° giugno 2024, con diverse fasi. Si tratta del più grande processo elettorale della storia e riguarda un attore che in [...] . Una decisione definitiva non è ancora stata presa. Nel 2020, l’India ha bandito la app di proprietà della società cinese ByteDance, enfatizzando la sua volontà di tutelare la propria sovranità digitale e di far crescere delle realtà tecnologiche ...
Leggi Tutto
Giornalista, critico musicale e storico autore per l’Istituto dell’Enciclopedia Italiana, Ernesto Assante era attualmente condirettore con Sandro Cappelletto dell’Enciclopedia della musica «Ascoltare un [...] ‘strumento musicale’, e hanno contribuito a definire il concetto di ‘band’, come unità creativa collettiva». La musica dentro la società e la vita collettiva dentro la musica, le informazioni, l’analisi, la formidabile capacità di sintesi, che sapeva ...
Leggi Tutto
Il dibattito pubblico nell’età del digitale è spesso attraversato dai lampi d’isteria tipici di questo tempo abituato a fare il surf sulla cresta degli eventi, dimentico, però, del mare che sta sotto. [...] condizione di servi e quindi produrre dittature, come dire, senza lacrime; una sorta di campo di concentramento indolore per intere società in cui le persone saranno private di fatto delle loro libertà, ma ne saranno piuttosto felici». A me pare la ...
Leggi Tutto
«La democrazia in India è morta», dichiarano laconici esponenti politici e commentatori. Oppure – riferendosi al congelamento dei conti bancari del Partito del Congresso – «questo è il congelamento della [...] ”, orgogliosa erede del costituzionalismo britannico nel continente asiatico. Analisti e commentatori sui mass media, nei centri studi, nella società civile, rilevano come – dopo due mandati di governo – l’opera e le scelte politiche di Narendra Modi ...
Leggi Tutto
Per la prima volta nella storia, due astronauti non professionisti hanno effettuato una passeggiata spaziale, o attività extraveicolare (EVA), organizzata da una società privata. L'evento storico si è [...] svolto nell'ambito della missione Polaris Dawn, iniziata il 10 settembre con il lancio della capsula Crew Dragon di SpaceX da Cape Canaveral, in Florida. A bordo, oltre al miliardario Jared Isaacman, che ...
Leggi Tutto
Un anno è trascorso da quella mattina del 7 ottobre, quando le immagini scioccanti di terroristi su pick-up che aprivano il fuoco contro i civili a Sderot, una città israeliana vicina a Gaza, hanno sconvolto [...] tragico 7 ottobre, Israele continua a fare i conti con le ferite ancora aperte. Il trauma collettivo è palpabile, e la società israeliana sta affrontando una delle sue crisi più profonde dal 1948. Immagine: Candele accese in piazza Dizengoff per la ...
Leggi Tutto
Al suo ritorno in Russia da Parigi, la nobildonna Ljubov´ Andreevna Ranevskaja (Ljuba) viene presto informata della ormai imminente asta per debiti della sua proprietà diletta: un giardino di ciliegi (višnëvyj [...] notare l’espediente – giuridicamente significativo – mediante cui lo ha fatto. Nell’opera, il mutamento in atto della società può infatti comprendersi tramite un preciso (quanto doloroso) momento del diritto, qual è quello della sua alienazione ...
Leggi Tutto
La sentenza attesa è arrivata. Filippo Turetta è stato condannato all’ergastolo per il femminicidio di Giulia Cecchettin, avvenuto l’11 novembre 2023 a Fossò (Venezia). È questo il verdetto emesso dalla [...] Le motivazioni saranno depositate entro 90 giorni. Fuori dal tribunale il padre di Giulia ha dichiarato: “Abbiamo perso tutti come società. La giustizia è stata fatta, ma serve prevenzione contro la violenza di genere”. L’udienza, quinta del processo ...
Leggi Tutto
societa
società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...
societaire
sociétaire 〈sosietèer〉 s. m. e f., fr. [der. di société «società»]. – Chi fa parte di un’associazione; si dice soprattutto dei membri della Comédie française.
società Insieme di individui o parti uniti da rapporti di varia natura, tra cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione e divisione dei compiti, che assicurano la sopravvivenza e la riproduzione dell’insieme stesso e dei suoi membri.
Antropologia
Anche...
Il codice civile italiano prende in considerazione il fenomeno societario nel Libro V, titolo V, avendo riguardo al momento e al modo della sua costituzione, ai rapporti tra soci, e tra soci e terzi, astraendo dall’altro aspetto del fenomeno...