Filiera globale dei semiconduttori, ruolo centrale di Taiwan e obiettivi di Pechino: ne parliamo con Kristy Hsu, direttrice del Taiwan ASEAN Studies Center (TASC), del Chung Hua Institution for Economic [...] assimilato negli Stati Uniti (e in altri Paesi), compresi i sistemi democratici e il capitalismo moderno, che avrebbero influenzato la società di Taiwan e spinto i governi di allora, di Chiang Kai Shek e suo figlio, ad accelerare le riforme politiche ...
Leggi Tutto
Finalmente c’è la data. Il presidente del Consiglio nazionale elettorale (CNE, Consejo Nacional Electoral), Elvis Amoroso, ha annunciato che le elezioni presidenziali in Venezuela si svolgeranno il prossimo [...] data anche quando, più di recente, il Parlamento venezuelano ha organizzato consultazioni con vari settori della società civile e con esponenti dei partiti dell’opposizione rappresentati nell’assemblea legislativa, preparando un dossier consegnato ...
Leggi Tutto
Sarà l’ex generale Prabowo Subianto, 72 anni, il nuovo presidente dell’Indonesia. I risultati ancora non ufficiali – le cifre definitive saranno note solo fra alcune settimane, data la complessa macchina [...] poco più di 25 anni fa, con l’avvio della stagione democratica tuttora in corso. A lui la società civile indonesiana e la comunità internazionale hanno contestato diffuse violazioni dei diritti umani, quando era comandante del KOPASSUS (Komando ...
Leggi Tutto
Continuano gli attacchi degli Stati Uniti e del Regno Unito contro i ribelli Houthi che a loro volta non rinunciano, nonostante la forte pressione, a insidiare la navigazione nel Mar Rosso. In tutta l’area [...] abbia interesse a far precipitare la situazione, il pericolo di un’escalation è tangibile. Martedì 6 febbraio la società di sicurezza marittima Ambrey ha reso noto che una nave mercantile di proprietà britannica, battente bandiera delle Barbados ...
Leggi Tutto
Il Paese islamico più popoloso al mondo, l’Indonesia, una giovane e dinamica democrazia che solo 25 anni fa si è liberata dal regime autoritario di Mohammad Suharto, si prepara a una tornata elettorale [...] del panorama delineatosi a livello politico, sociale e religioso, data la forte influenza delle organizzazioni islamiche nella società indonesiana come la NU (92 milioni di membri) e l’altra storica associazione, la Muhammadiyah (con oltre ...
Leggi Tutto
In generale, un segnalante (o whistleblower) è chi, dopo aver constatato illegalità nella struttura pubblica o privata per la quale lavora, denuncia l’illecito per dovere civico. L’illecito riguarda tutti [...] ai segnalatori licenziati una compensazione finanziaria e non finanziaria. Sarà importante, come prossimo passo, sensibilizzare la società a vedere gli informatori non tanto come traditori, ma come persone che segnalano comportamenti illeciti nel ...
Leggi Tutto
La storia dell’uomo è iniziata nel momento in cui il primo ominide registrato, chiamato Australopitecus anamensis dagli scienziati, si alzò su due piedi e iniziò a camminare. Questo avvenne circa quattro [...] , i gruppi umani si sono mescolati, organizzati in clan, tribù e comunità che hanno dato origine a vari tipi di società e forme di organizzazione politica, fino alla costruzione di Stati. Allo stesso modo, fin dall’inizio, gli esseri umani hanno ...
Leggi Tutto
Dopo un 2023 sopra le aspettative per il Mezzogiorno italiano (Pil a +1,3%, rispetto al +0,9% dell’Italia), il 2024 vede sorridere ancora al Sud Italia, che contribuisce attivamente alla produttività del [...] numero delle imprese aperte nel corso dell’anno, il tessuto imprenditoriale del Sud si rafforza e cresce soprattutto nel numero delle società di capitale con un +4% nel primo semestre 2024 rispetto al dato 2023 (+3,3% in Italia). Infine, anche se non ...
Leggi Tutto
Au revoir Paris, è stato bello. Uniche e sui generis, senz’altro, le Olimpiadi di Parigi 2024 hanno passato la torcia dei Giochi estivi a Los Angeles 2028, con l’intermezzo invernale di Milano-Cortina [...] ’attitudine ben più diffusa di quanto si voglia fare apparire.Allo stesso modo lo sport, per questioni demografiche, è lo specchio della società che sarà, e che nella sua fascia meno anziana è già da tempo, e tuttavia continua a far specie la scarsa ...
Leggi Tutto
«Pietro Mennea ha, dunque, vinto alla maniera dei forti proprio nel modo in cui tutti desideravano che vincesse». Elio Papponetti in prima pagina sulla Gazzetta dello Sport di sabato 7 settembre 1974 racconta [...] l’abbiamo fatta».[1] Gustavo Pallicca, Pietro Mennea e la comunicazione: durante e dopo il ritiro dalle gare, in Quaderni della Società italiana di storia dello sport, n. 3, maggio 2014Immagine: Pietro Mennea, a destra, vince i 200 metri agli Europei ...
Leggi Tutto
societa
società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...
societaire
sociétaire 〈sosietèer〉 s. m. e f., fr. [der. di société «società»]. – Chi fa parte di un’associazione; si dice soprattutto dei membri della Comédie française.
società Insieme di individui o parti uniti da rapporti di varia natura, tra cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione e divisione dei compiti, che assicurano la sopravvivenza e la riproduzione dell’insieme stesso e dei suoi membri.
Antropologia
Anche...
Il codice civile italiano prende in considerazione il fenomeno societario nel Libro V, titolo V, avendo riguardo al momento e al modo della sua costituzione, ai rapporti tra soci, e tra soci e terzi, astraendo dall’altro aspetto del fenomeno...