Il mercato cinese rappresenta un interesse strategico per Google, non solo in termini immediati, ma soprattutto in prospettiva: è un mercato dove non soltanto fare affari, ma anche crescere come competenze, [...] è il recente caso del cittadino cinese Linwei Ding arrestato in California con l’accusa di spionaggio ai danni di Google, società di cui Ding è un ex dipendente. Le informazioni illegalmente sottratte sarebbero state fornite a due aziende cinesi che ...
Leggi Tutto
Il neopresidente dell’Ecuador Daniel Noboa ha dichiarato questo martedì l’esistenza di un «conflitto armato interno» nel Paese, cosa che implica il dispiegamento immediato e l’intervento delle forze di [...] avere un po’ più di sicurezza nella propria vita quotidiana».Si concentra sui costi interni e sulle permeabilità della società Orlando Pérez, giornalista e scrittore ecuadoriano, quando a Treccani dice che, in primo luogo, i fatti accaduti in questi ...
Leggi Tutto
Dal 30 novembre al 12 dicembre 2023 a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, si è tenuta la 28a Conferenza ONU delle Parti sul clima (COP28): in essa si riunisce la comunità internazionale impegnata nell’azione [...] correlati alla dipendenza dal petrolio e dal gas. L’atteggiamento costruttivo-produttivo degli organismi e della società civile che sostengono un simile accordo evidenzia l’influenza individuale nel creare iniziative globali.Adattamento e valore ...
Leggi Tutto
Uno dei più importanti rappresentanti del liberalismo e della scienza politica nel mondo occidentale contemporaneo è il francese Alexis de Tocqueville (1805-1859), autore di La democrazia in America, pubblicato [...] sfiducia dei cittadini nei confronti dei politici. La regione è eterogenea in termini di sistemi politici, con il mantenimento di società chiuse o dittatoriali, come nel caso di Cuba, che non consente né un sistema multipartitico né la libertà di ...
Leggi Tutto
L’elezione di Donald Trump a 47° presidente degli Stati Uniti ha avuto un impatto globale, soprattutto in America Latina, un continente profondamente diviso nelle sue scelte politiche e con un passato [...] atto che, oltre all’economia, anche l’immigrazione clandestina, la violenza e le questioni di valore sono importanti in società in cui i principi ideologici sembrano perdere la loro presenza.Immagine: Donald Trump durante la campagna elettorale (26 ...
Leggi Tutto
La Giornata internazionale della donna è contrassegnata nel 2024 in Italia da uno sciopero generale contro la violenza patriarcale e da una mobilitazione che pone al centro il tema della discriminazione [...] una riflessione più complessiva, che oltre contrastare la violenza intende cambiare la condizione materiale di milioni di donne, nella società e nel lavoro, e incidere sulla condizione di disparità che le donne vivono non in un singolo Paese ma a ...
Leggi Tutto
Nell’immaginario collettivo, il sistema cinese evoca un’idea di eccezionale produttività e rapida crescita economica e infrastrutturale. Tuttavia, dietro questa facciata di successo si staglia un’altra [...] una casa, non sposarti, non fare figli, rifiuta il modello di consumismo sfrenato proposto dalla cultura dominante. In una società in cui il sacrificio personale e gli straordinari sono la norma, e in cui la performatività malsana è spesso pervasiva ...
Leggi Tutto
Riflettori puntati sugli eventi estremi e catastrofici, un tempo inimmaginabili, che sempre più si verificano nelle varie aree del Mediterraneo. Cicloni, tempeste, temperature sempre più subsahariane che [...] di incendi.«L’impatto – spiega la dottoressa D’Agostino ‒ ovviamente è anche economico e coinvolge i diversi settori della società, uno dei primi a risentirne potrebbe essere il turismo. A luglio 2023, in Italia centrale è diminuito notevolmente l ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni, la cooperazione tra Cina e Africa ha vissuto una trasformazione significativa, diventando un pilastro fondamentale delle relazioni bilaterali e un elemento chiave nel panorama globale [...] personale, estendendosi a settori chiave come l’industria, l’agricoltura e il commercio. Sun Shanxue, vicepresidente della Società cinese per l’istruzione tecnica e professionale, ha ricordato l’impegno del governo cinese a formare annualmente 500 ...
Leggi Tutto
Nel segno della continuità con l’esperienza positiva dell’anno passato, Treccani Cultura torna il 25 e il 26 maggio a Garbatella, in Piazza Damiano Sauli, con due giorni di lezioni, laboratori, concerti [...] molteplici e assumendola come prospettiva, per vedere un po’ più da vicino, senza veli, le faccende umane, per osservare la società contemporanea e per capire come il corpo e il desiderio siano rappresentati e vissuti oggi, come lo erano ieri, e che ...
Leggi Tutto
societa
società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...
societaire
sociétaire 〈sosietèer〉 s. m. e f., fr. [der. di société «società»]. – Chi fa parte di un’associazione; si dice soprattutto dei membri della Comédie française.
società Insieme di individui o parti uniti da rapporti di varia natura, tra cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione e divisione dei compiti, che assicurano la sopravvivenza e la riproduzione dell’insieme stesso e dei suoi membri.
Antropologia
Anche...
Il codice civile italiano prende in considerazione il fenomeno societario nel Libro V, titolo V, avendo riguardo al momento e al modo della sua costituzione, ai rapporti tra soci, e tra soci e terzi, astraendo dall’altro aspetto del fenomeno...