• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
30107 risultati
Tutti i risultati [30107]
Biografie [10603]
Storia [4042]
Diritto [2168]
Arti visive [2116]
Letteratura [1874]
Economia [1667]
Religioni [1552]
Geografia [848]
Scienze demo-etno-antropologiche [994]
Medicina [919]

Altria Group

Enciclopedia on line

Gruppo industriale americano operante nel settore alimentare e del tabacco. Nel gennaio 2003 la Philip Morris, leader mondiale nella produzione e commercializzazione di sigarette, ha cambiato la propria [...] nel mondo (Marlboro, Chesterfield, Merit, Lark, Philip Morris). L’A. detiene, inoltre, un’importante quota della SABMiller, società sudafricana produttrice di birra. La creazione dell’A. è la tappa conclusiva di un processo di diversificazione di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE – FABBRICHE E INDUSTRIE MINORI – INDUSTRIA ALIMENTARE
TAGS: KRAFT FOODS – TABACCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Altria Group (1)
Mostra Tutti

Honeywell International

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Honeywell International Società multinazionale conglomerata statunitense, fondata nel 1906, con sede a Morristown, New Jersey. Il gruppo è attivo in numerosi settori, tra i quali merci di largo consumo, [...] servizi di ingegneria e prodotti aerospaziali. L’attuale società è frutto di una fusione per incorporazione, attuata nel 1999, con la AlliedSignal, che tuttavia ha preferito mantenere la denominazione originaria. Nel 2000 la H. I. è stata oggetto di ... Leggi Tutto
TAGS: CONGLOMERATA – NEW JERSEY

Hyundai Motor Company

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Hyundai Motor Company Company  Società multinazionale fondata in Corea del Sud, nel 1947, con il nome di H., per operare nel settore delle costruzioni, e attiva soprattutto nel mercato automobilistico, [...] internazionale, produce una vasta gamma di autovetture e mezzi commerciali all’interno del gruppo nazionale H., che comprende anche la società KIA Motors, insieme alla quale dal 2009 la H. M. C. costituisce uno dei primi 5 gruppi mondiali del settore ... Leggi Tutto
TAGS: COREA DEL SUD

Equitalia

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Equitalia Società per azioni a totale capitale pubblico, controllata dall’Agenzia delle entrate e, in quota minoritaria, dall’INPS, incaricata dell’esercizio dell’attività di riscossione nazionale di [...] tributi e contributi. La società, che fino al marzo 2007 ha avuto la denominazione di Riscossione S.p.a., è nata nel 2006, a seguito della l. 248/2005, che riconduceva l’attività di riscossione, precedentemente esercitata da istituti bancari e ... Leggi Tutto
TAGS: AGENZIA DELLE ENTRATE – SOCIETÀ PER AZIONI – INPS – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Equitalia (1)
Mostra Tutti

Chevron

Lessico del XXI Secolo (2012)

Chevron – Società petrolifera statunitense, con sede a San Ramon in California, nata nel 2001 dalla fusione della Chevron C. corporation con la Chevron Texaco inc. Le sue origini risalgono al 1879, quando [...] un pozzo petrolifero a Beaumont nel Texas, cui seguì la scoperta di altri giacimenti. La C. è una delle maggiori società petrolifere mondiali (tra le cosiddette 7 sorelle); presente in 180 Paesi, opera nel campo di produzione, raffinazione e vendita ... Leggi Tutto

Ferrovie dello Stato

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Ferrovie dello Stato Principale società ferroviaria italiana, nata nel 1905 in seguito alla statalizzazione delle f. italiane. Nel 1945 divenne Azienda Autonoma delle F. dello S., sotto il controllo [...] del ministero dei Trasporti;  nel 1986 fu trasformata in ente pubblico economico e nel 1992 in società per azioni, con partecipazione statale attraverso il ministero dell’Economia e delle Finanze, acquisendo così la denominazione di F. dello S. S.p.a ... Leggi Tutto
TAGS: MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE – SOCIETÀ PER AZIONI – TRENITALIA

San Pellegrino

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

San Pellegrino Società specializzata nella produzione e commercializzazione di bevande analcoliche e acque minerali (con i marchi S. P., Levissima, Recoaro, S. Bernardo, Panna, Pejo), fondata nel 1899, [...] anni 1990 la sua posizione sul mercato si è consolidata grazie all’acquisizione di stabilimenti all’estero e della società Garma (1994). Tali operazioni, rese possibili dall’incremento della quota di partecipazione nella S. P. della Nestlé (➔), che ... Leggi Tutto
TAGS: ACQUA MINERALE – VALLE BREMBANA – NESTLÉ – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su San Pellegrino (1)
Mostra Tutti

eBay

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

eBay Società e sito internet fondati nel 1995 a San Jose, California, e dedicati alla compravendita di beni e servizi. Finanziata nel 1997 con oltre 6 milioni di dollari da fondi d’investimento privati, [...] la società è stata quotata l’anno seguente sul mercato di New York (New York Stock Exchange, NYSE), con una veloce rivalutazione del titolo nel pieno della bolla di mercato dei titoli internet. Gli utenti del sito possono acquistare o mettere in ... Leggi Tutto
TAGS: CALIFORNIA – NEW YORK – SAN JOSE – NYSE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su eBay (1)
Mostra Tutti

Infostrada

Enciclopedia on line

Primo operatore telefonico alternativo a Telecom Italia, presente nel settore dei servizi di telefonia fissa in Italia e dei servizi di trasmissione dati e Internet. Ha sede a Milano. Fondata nel 1995 [...] nel 2001 diventerà proprietà di Enel S.p.A., che la incorporerà nel 2002 in Wind Telecomunicazioni S.p.A. Dal 2016 la società è parte del gruppo Wind Tre S.p.A., sotto il cui marchio dal marzo 2020 sono commercializzate le offerte di telefonia mobile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TELEFONIA
TAGS: WIND TELECOMUNICAZIONI – TELECOM ITALIA – MANNESMANN – VODAFONE – OLIVETTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Infostrada (1)
Mostra Tutti

Exor

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Exor Società finanziaria della famiglia Agnelli. La E. ha assunto la configurazione attuale nel marzo 2009, a seguito della fusione di IFIL (Istituto Finanziario Italiano Laniero) in IFI (➔). Le origini [...] Finanziario Italiano (IFI, poi Istituto Finanziario Industriale) per raccogliere la partecipazione nella Cinzano e in numerose altre società e per assicurare il controllo della FIAT (➔), fino ad allora ottenuto attraverso un sindacato di garanzia e ... Leggi Tutto
TAGS: EUROPA – ASIA – FIAT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Exor (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 53 ... 3011
Vocabolario
società
societa società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...
sociétaire
societaire sociétaire 〈sosietèer〉 s. m. e f., fr. [der. di société «società»]. – Chi fa parte di un’associazione; si dice soprattutto dei membri della Comédie française.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali