• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
30107 risultati
Tutti i risultati [30107]
Biografie [10603]
Storia [4042]
Diritto [2168]
Arti visive [2116]
Letteratura [1874]
Economia [1667]
Religioni [1552]
Geografia [848]
Scienze demo-etno-antropologiche [994]
Medicina [919]

SGS-Thomson Microelectronics

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

SGS-Thomson Microelectronics Società italo-francese, con sede a Saint-Genis-Pouilly, sorta nel 1987 dalla fusione della società italiana SGS Microelettronica con la francese Thomson Semiconducteurs. [...] Attiva nel campo della progettazione, dello sviluppo, della produzione e della commercializzazione di dispositivi a semiconduttori, è tra le maggiori realtà produttive operanti nel settore dell’elettronica ... Leggi Tutto
TAGS: SEMICONDUTTORI – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SGS-Thomson Microelectronics (1)
Mostra Tutti

Gemina

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Gemina Società finanziaria italiana nata nel 1961 come Compagnia Generale Alimentare S.r.l. per svolgere attività di holding nel settore alimentare. Negli anni 1970 divenne una holding di partecipazioni [...] aver chiuso alcuni investimenti nel settore finanziario, la G. ha partecipato alla privatizzazione della ADR, società di gestione degli scali aeroportuali romani, per focalizzarsi sul settore delle infrastrutture aeroportuali, dismettendo le altre ... Leggi Tutto
TAGS: BORSA VALORI

Supermarkets Italiani

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Supermarkets Italiani Società attiva nel settore della grande distribuzione organizzata, costituita nel 1957 per iniziativa della famiglia Caprotti e di altri soci. Ha aperto il primo negozio nello stesso [...] anno a Milano, ed è stata protagonista in seguito di una rapida espansione. Il gruppo opera attraverso la società Esselunga (➔), radicata in Italia settentrionale e centrale attraverso una rete di 143 superstore e supermarket. Nel 2011 ha fatturato 6 ... Leggi Tutto
TAGS: GRANDE DISTRIBUZIONE ORGANIZZATA – ESSELUNGA

BM&F BOVESPA

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

BM&F BOVESPA Società di gestione della Borsa valori di San Paolo, nata nel 2008 dalla fusione della Bolsa de Mercadorias e Futuros (Brasilian Mercantile & Future Exchange) e della Bolsa de Valores [...] finanziaria dell’America centrale e meridionale e, con una capitalizzazione di mercato di 1546 miliardi di dollari alla fine del 2010, si è collocata all’11° posto tra le borse valori più grandi al mondo. Nel 2010 le società quotate sono state 381. ... Leggi Tutto

mercanzia

Dizionario di Storia (2010)

mercanzia In epoca medievale, società corporativa che raccoglieva i commercianti di una data città, dotata di compiti normativi e giurisdizionali riguardo alle attività e alle controversie commerciali. [...] tutte le corporazioni, talvolta la m. estese la sua giurisdizione anche sulle attività commerciali delle altre società corporative, evolvendosi gradualmente in magistratura cittadina. Nelle città in cui il commercio rivestiva particolare importanza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA MEDIEVALE

Conoco-Phillips

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Conoco-Phillips Società statunitense integrata di produzione e commercializzazione di idrocarburi per uso energetico, frutto della fusione avvenuta nel 2002 tra la Conoco e la Phillips, con sede a Houston. [...] Standard Oil di J.D. Rockefeller (➔), smembrata dall’antritrust americano all’inizio del 20° secolo. È una delle più grandi società del settore e la quinta impresa di raffineria nel mondo, con oltre 19 siti produttivi. L’impresa fornisce combustibili ... Leggi Tutto
TAGS: IDROCARBURI – STATI UNITI – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Conoco-Phillips (1)
Mostra Tutti

Intek

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Intek Società per azioni dedicata ad acquisire e gestire aziende, prevalentemente industriali, con specifiche potenzialità di sviluppo, per condurle a una piena valorizzazione. Nel 2007, con il perfezionamento [...] della fusione per incorporazione della GIM (Generale Industrie Metallurgiche S.p.a.), la società è divenuta una holding (➔) di partecipazioni diversificate fino al 2010, anno in cui ha trasferito, con un’operazione di scissione, alla KME Group S.p.a. ... Leggi Tutto

Only The Brave

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Only The Brave Società proprietaria del marchio d’abbigliamento Diesel (➔). ... Leggi Tutto

Continental

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Continental Società tedesca produttrice di pneumatici, componenti e sistemi elettronici per automobili, fondata ad Hannover nel 1871. Nel secondo dopoguerra, lanciò prodotti innovativi, come pneumatici [...] e il 2006 ha effettuato molte acquisizioni (Temic, Phoenix AG, la divisione Automotive Electronics Business di Motorola). Nel 2008 la società è stata scalata da Schaeffler Group e da un gruppo di banche. Nel 2010, ha registrato più di 26 miliardi di ... Leggi Tutto
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – EUROPA DELL’EST – HANNOVER – PORSCHE – ASIA

Sysco

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Sysco Società statunitense che opera nella distribuzione di prodotti alimentari, la più grande nell’America del Nord. Fondata nel 1969 dalla fusione di 9 società di distribuzione, è cresciuta stabilmente [...] ogni anno, continuando a effettuare acquisizioni di altri operatori minori grazie anche ai capitali resi disponibili dalla quotazione in borsa nel 1970. La S. si articola in più di 70 sedi negli Stati ... Leggi Tutto
TAGS: AMERICA DEL NORD – STATI UNITI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 52 ... 3011
Vocabolario
società
societa società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...
sociétaire
societaire sociétaire 〈sosietèer〉 s. m. e f., fr. [der. di société «società»]. – Chi fa parte di un’associazione; si dice soprattutto dei membri della Comédie française.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali