Società nativa dell’America Settentrionale, di lingua algonchina, che verso la fine del 17° sec., al tempo dei primi contatti con i Bianchi, viveva stabilmente nel Minnesota. Originariamente agricoltori [...] semi-sedentari, i C., acquisito il cavallo, divennero cacciatori nomadi di bisonti. Piccoli gruppi di C. vivono oggi nel Montana e nell’Oklahoma ...
Leggi Tutto
Società della Nigeria sud-orientale occupante le rive del fiume Cross nel suo ultimo tratto e buona parte dei territori del suo delta. Gli E. sono detti anche Ibibio (➔) rivieraschi. La loro lingua, dotata [...] di un proprio sistema di scrittura (nsibibi), è prevalentemente monosillabica e appartiene alla famiglia delle lingue semibantu ...
Leggi Tutto
Società indigena nordamericana, appartenente alla famiglia linguistica algonchina, già stanziata a O del Lago Michigan, nel Wisconsin, e oltre la frontiera canadese nei bacini dei laghi Superiore e Huron. [...] Qualche migliaio di O., frammisti agli affini Chippewa, vivono tuttora nella penisola inferiore del Michigan e sulle isole canadesi del Lago Huron ...
Leggi Tutto
Società fondata nel 1672 da Carlo II d’Inghilterra per la ricerca dell’oro e la tratta degli schiavi nella Guinea (onde il nome dato alle monete coniate con l’oro di là proveniente). I suoi stabilimenti [...] passarono nel 1750 all’African Company of Merchants, che ebbe fine nel 1821 ...
Leggi Tutto
Società editrice fondata a Padova nel 1980. Inizialmente specializzata in testi universitari e riviste di medicina, ha poi ampliato il suo ambito d’interessi, anche grazie a una politica di coalizioni [...] con case editrici straniere, ai settori scientifico-tecnico, giuridico, economico, all’editoria scolastica e alle grandi opere ...
Leggi Tutto
Società giapponese produttrice di motociclette. Fondata nel 1953, è divenuta tra i principali operatori del settore, prendendo parte a numerose competizioni internazionali e raccogliendo diversi successi [...] con piloti di fama mondiale come V. Rossi. La Y. opera anche nel campo della strumentistica musicale professionale (pianoforti, chitarre, strumenti elettronici) ...
Leggi Tutto
Società editrice fondata nel 1895 a Milano sotto la ragione sociale Albrighi, Segati & C. Nel 1902 la ditta acquistò la Società Editrice D.A. di Roma, dove proseguì la propria attività: ha pubblicato [...] opere scientifiche, filosofiche, letterarie e scolastiche. È attiva nell’editoria per le scuole medie superiori ...
Leggi Tutto
Società italiana per l’assistenza e il controllo del traffico aereo, nata nel 2001 dalla trasformazione in società per azioni dell’ Ente Nazionale di Assistenza al Volo. È interamente controllata dal ministero [...] dell’Economia e delle Finanze e vigilata dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ...
Leggi Tutto
Società elvetica con sede a Ginevra fondata nel 1905, leader mondiale nel mercato degli orologi di lusso. La R. ha una rete commerciale che comprende oltre 28 paesi e una struttura che conta più di 4.000 [...] punti di assistenza in tutto il mondo ...
Leggi Tutto
Società messicana di telefonia mobile, nota anche come AMX, fondata nel 2000 con sede in Città di Messico. Grazie a operazioni di acquisizione di società internazionali del settore è diventata leader nel [...] mercato telefonico sudamericano. Opera anche sul territorio statunitense e nell'America Central ...
Leggi Tutto
societa
società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...
societaire
sociétaire 〈sosietèer〉 s. m. e f., fr. [der. di société «società»]. – Chi fa parte di un’associazione; si dice soprattutto dei membri della Comédie française.