atlante
s. m. – Insieme organico di carte aventi il medesimo formato, allestite secondo criteri uniformi e presentate in base a un preordinato e ragionato piano dell’opera; si distinguono tematicamente [...] offerte dalle nuove tecnologie. Si è in presenza di un cambiamento nei costumi della società che ha portato un nuovo prodotto cartografico, l’a. virtuale: in formato digitale e accessibile via CD oppure online, sfrutta la ricchezza del linguaggio ...
Leggi Tutto
Mattes, Eva e Franco
Màttes, Eva e Franco. – Nome d'arte del sodalizio costituito da due artisti di cui si ignora la vera identità e l'anagrafica (forse n. Brescia 1976). Inizialmente noti come 0100101110101101.org [...] con il fine di denunciare i paradossi della società contemporanea con le sue mistificazioni. 0100101110101101.org anche in progetti molto diversi, come quelli legati al mondo virtuale di Second life (Portraits, 2006-07; Synthetic performances, 2009 ...
Leggi Tutto
iTunes
– Applicazione per organizzare e riprodurre file multimediali sviluppata nel 1999 dalla società Casady & greene e venduta ad Apple nel 2000. Consente di organizzare e riprodurre musica, [...] media player digitale – basato sul programma SoundJam MP, che offre la possibilità di ordinare i brani in librerie virtuali e di creare differenti playlist – iTunes è stato continuamente potenziato con funzionalità aggiuntive, tra cui il social ...
Leggi Tutto
paesaggio virtuale
paesàggio virtuale locuz. sost. m. – Metodologia di ricerca che permette, grazie all’ausilio degli strumenti informatici, di ricostruire ed esplorare in modo interattivo porzioni di [...] vista amministrativo, come risultato dell’interazione tra individuo, società e natura. Dalla preistoria a oggi, dal progetti scientifici hanno utilizzato le tecniche di realtà virtuale per acquisire e gestire informazioni complesse e articolate ...
Leggi Tutto
UNStudio
– Studio di architettura fondato ad Amsterdam nel 1990 dagli architetti olandesi Ben van Berkel (n. Utrecht 1957) e Caroline Bos (n. Rotterdam 1959), già soci dal 1988 con lo studio Van Berkel [...] Groningen (2006-11); l’innovativo Centro per l’ingegneria virtuale (ZVE) del Fraunhofer institute a Stoccarda (2006-12, la sesta Raffles city dopo quelle realizzate dalla stessa società immobiliare, con progettisti diversi, a Singapore, Shanghai, ...
Leggi Tutto
GSE
– Sigla di Gestore dei servizi energetici, soggetto istituzionale preposto in Italia alla promozione e allo sviluppo delle fonti rinnovabili e della cogenerazione ad alto rendimento attraverso la [...] termini del GRTN (Gestore della rete di trasmissione nazionale), la società GSE SpA ha come azionista unico il Ministero dell'Economia e delle taglia); gestione delle misure di stoccaggio virtuale del gas naturale per favorirne la concorrenzialità ...
Leggi Tutto
casino online
casinò online loc. s.le m. inv. Casa da gioco informatica, alla quale ci si collega attraverso la rete telematica.
• L’Italia apre ufficialmente le porte ai casinò online, le case da gioco [...] contando sul vantaggio di non pagare tasse, l’immenso casinò virtuale del Web agganciato a banche di Paesi compiacenti e Stati- rastrella enormi risorse italiane. Secondo la stima della società inglese Ficom Leisure, considerata la più attendibile e ...
Leggi Tutto
cittadinanza digitale
locuz. sost. f. – Il complesso dei diritti e dei doveri dei cittadini formulati in adattamento allo sviluppo dell’ e della fruizione dei servizi in rete. In estensione rispetto [...] doveri di cittadinanza possono essere esercitati sia nel contesto fisico reale sia in quello virtuale del web. Per un buon equilibrio della cosiddetta società dell’informazione e della conoscenza, dalla e-democracy alla e-participation, gli argomenti ...
Leggi Tutto
dot-com
<dòt-këm> (it. <dòt-kom>) locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Impresa commerciale che opera prevalentemente o esclusivamente per via telematica. L’espressione è tratta dalla [...] fine degli anni Novanta del 20° sec. molte società di servizi che avevano sviluppato la maggior parte del proprio utilizzando Internet come canale commerciale hanno creato uno spazio virtuale nel quale svolgere l’attività di impresa, gettando i ...
Leggi Tutto
criptovaluta
(cripto-valuta), s. f. Valuta alternativa rispetto alle valute a corso legale, il cui funzionamento è assicurato da sistemi crittografici, che ne assicurano movimenti e transazioni.
• Un’inchiesta [...] della Borsa giapponese di questa criptovaluta, Mt. Gox. La società era nata come piattaforma di giochi di carte, convertita a dal s. f. valuta con l’aggiunta del confisso cripto-.
> criptomoneta, cybermoneta, moneta virtuale, valuta virtuale. ...
Leggi Tutto
VPN
(vpn, Vpn) Sigla dell’ingl. Virtual Private Network (rete privata virtuale), che indica un sistema in grado di creare, tramite Internet, una rete privata che collega i siti (o i servizi) utilizzati e il computer o lo smartphone dell’utente,...
specchio
spècchio s. m. [lat. specŭlum, der. di specĕre «guardare»; il n. 11 attraverso il sign. di «che si vede subito, in un’occhiata»]. – 1. Lastra di vetro alla quale, tramite un processo di verniciatura, viene fatto aderire un sottile...