Mario Pireddu
The Daily, primo quotidiano solo su iPad
Il 2 febbraio 2011 il Guggenheim Museum di New York ha ospitato il lancio pubblico del primo quotidiano creato per la fruizione esclusiva su tablet [...] immessi sul mercato da diverse aziende concorrenti, e stime della società di ricerche Gartner che indicano in 200 milioni le previsioni pratica sostituisce la tastiera fisica con una virtuale visualizzata sullo schermo. Oltre a quelle preinstallate ...
Leggi Tutto
medicina legale. Passato e presente della medicina legale
Antonio Oliva
Vincenzo Pascali
Lo sviluppo della medicina forense è legato ai progressi delle discipline mediche e all’evoluzione del concetto [...] di medicina legale (1897) che divenne, nel 1947, la Società italiana di medicina legale e delle assicurazioni. Nel 1924, per attività del medico legale, si sta affiancando l’autopsia virtuale, basata sulla tomografia computerizzata (TAC) del cadavere. ...
Leggi Tutto
Lea Mattarella
Banksy
Il mistero dell’artista-vandalo
Premiato con il Webby award per la sua creatività sulla Rete, il maestro della street art nasconde da decenni la propria identità, strategia di marketing [...] in Rete, si muove tra le metropoli e il mondo virtuale con la stessa disinvoltura. Le sue incursioni sui muri delle , le ingiustizie che vede intorno a sé, le storture della società dei consumi. Lo fa con ironia e intelligenza, riuscendo a essere ...
Leggi Tutto
Salvatores, Gabriele
Nicola Guaglianone
Regista cinematografico, nato a Napoli il 30 luglio 1950. Autore eclettico e in continua evoluzione, S. ha saputo cogliere lo spirito del suo tempo e lo ha rappresentato [...] realtà non molto diversa dalla Milano da cui è fuggito. La società, benché dipinta con colori esotici, appare infatti dominata dagli stessi psiche, è uno spaccato fantascientifico sulla realtà virtuale. Solo (Diego Abatantuono), rendendosi conto di ...
Leggi Tutto
Gates, William
Nicola Nosengo
Il re del software
Appassionato di informatica fin da giovanissimo, lo statunitense Bill Gates ha trasformato la sua passione in un impero economico di portata planetaria. [...] abbandonare gli studi all'Università di Harvard per fondare una società, la Microsoft, insieme all'amico di infanzia Paul mano (o con le dita) per muoversi su una scrivania virtuale, spostando oggetti e aprendo documenti con un semplice clic. Anche ...
Leggi Tutto
Giugiaro, Giorgio
Giugiaro, Giorgio. – Designer (n. Garessio 1938). Dopo un periodo di formazione a Torino, collaborò in FIAT (dal 1955), successivamente presso carrozzerie quali Bertone (dal 1959) [...] per es. i contenitori per i lubrificanti G-Energy, disegnati per la società russa JSC Gazprom neft), ed è anche dotata di un importante laboratorio di realtà virtuale. All’interno della Giugiaro design si è in seguito formata la Giugiaro architettura ...
Leggi Tutto
Cronenberg, David
Cronenberg, David. – Regista canadese (n. Toronto 1943). Tra i più innovativi cineasti della contemporaneità, fin dagli anni Ottanta del 20° sec. ha segnato il cinema postmoderno costruendo [...] Proseguendo l’implacabile radiografia del nesso corpo-psiche nella società postindustriale, C. ha inaugurato negli anni 2000 una che lo avevano caratterizzato. L’ambiguità tra reale e virtuale è però rintracciabile ancora in un film ossessivo e ...
Leggi Tutto
nuòvo nomadismo locuz. sost. m. – Condizione sociale contemporanea indotta dalla nascita del cyberspazio, territorio virtuale non ristretto dentro confini geografici o politici ma, al contrario, aperto [...] l’evoluzione verso i concetti di wi-nomads o di techno-bedouins, quali effetti della comunicazione sull’individuo e sulla società, prefigurando un n. n. di persone che si spostano a grande velocità trovando sempre elementi e strumenti che consentano ...
Leggi Tutto
Realtà virtuale e tridimensionale fruibile attraverso la rete Internet mediante un software. Creata nel 2003 dalla società statunitense Linden Lab, ha raggiunto oltre dieci milioni di utenti nel 2008, [...] e di imprese di tutto il mondo, dopo la flessione registrata a partire dalla seconda decade degli anni Duemila, il mondo virtuale di Second Life si è convertito in luogo di scambio per gli individui affetti da disturbi cronici e disabilità, pur ...
Leggi Tutto
Scienza del linguaggio. Secondo F. de Saussure i compiti primari della l. sono: a) descrivere il maggior numero possibile di lingue storico-naturali e famiglie di lingue sia nella loro funzionalità in [...] di quale sia il rapporto tra i segni a livello virtuale, di sistema, e la loro effettiva produzione e ricezione, d’indagine devono essere le tecniche che i membri di una società usano per interagire all’interno del contesto sociale in cui operano. ...
Leggi Tutto
VPN
(vpn, Vpn) Sigla dell’ingl. Virtual Private Network (rete privata virtuale), che indica un sistema in grado di creare, tramite Internet, una rete privata che collega i siti (o i servizi) utilizzati e il computer o lo smartphone dell’utente,...
specchio
spècchio s. m. [lat. specŭlum, der. di specĕre «guardare»; il n. 11 attraverso il sign. di «che si vede subito, in un’occhiata»]. – 1. Lastra di vetro alla quale, tramite un processo di verniciatura, viene fatto aderire un sottile...