GUARNERIO, Pietro
Monica Grasso
Nacque a Laveno, presso Varese, il 6 genn. 1842. Studiò scultura con Pietro Magni all'Accademia di belle arti di Brera a Milano, città dove risiedette tutta la vita. [...] ) per un monumento a DanteAlighieri, decorato con un bassorilievo in Preghiera involontaria alla XXIX Esposizione della Società promotrice delle belle arti di Torino; sue opere furono presentate alla Esposizione nazionale di belle arti di Milano ( ...
Leggi Tutto
PETRARCA, Francesco
Enrico Carrara
Nella gloria della poesia italiana è il secondo, dopo Dante e prima del Boccaccio, dei suoi grandi e venerati patriarchi; ma nella storia della formazione spirituale [...] un rinnovamento spirituale della società; all'aspirazione a Dante, e tornato a Firenze gli aveva inviato copia della Commedia, con un carme latino esaltante i meriti dell'Alighieri che assunse in lui l'orgoglio nazionale e il nuovo ideale di cultura. ...
Leggi Tutto
RAVENNA (A. T., 24-25-26)
Mario LONGHENA
Santi MURATORI
Augusto TORRE
Luigi PARIGI
Mario LONGHENA
Alberto BALDINI
Città dell'Emilia, capoluogo di provincia; sorge a 4 m. s. m. e a 6 km., in linea [...] e tutte le pubblicazioni relative a Dante e alla sua opera.
Ravenna e di essi il Teatro Alighieri, costruito verso la metà del assieme il cospicuo Museo Nazionale, ricco di marmi società drammatica privata di dilettanti), poiché, fusasi con la Società ...
Leggi Tutto
, Istituto della
Alla voce Enciclopedia, il XIII volume di quest'opera, pubblicato nel 1932, riferiva anche (p. 950) sulla struttura dell'Istituto Giovanni Treccani, sui criteri seguiti nell'impostazione [...] l'art. 2461 verte specificamente sulla società per azioni d'interesse nazionale), lo statuto veniva omologato, e l centenario della nascita di Dante (1965): impresa a collaborazione mondiale, sull'opera e la lingua dell'Alighieri, e sulla critica ( ...
Leggi Tutto
BARBI, Michele
Francesco Mazzoni
Nacque a Taviano (frazione di Sambuca Pistoiese) il 19 febbr. 1867, dodicesimo figlio di Francesco, possidente del luogo, e di Caterina Borri. Compì gli studi secondari [...] e coordinatore dei lavori per l'edizione nazionale delle opere di Dante; e solo a quella tenacia e allo B. e F. Maggini, Firenze 1956; D. Alighieri, Le opere di Dante,testo critico della Società Dantesca Italiana, a cura di M. Barbi.- 2 ediz ...
Leggi Tutto
CAMPANELLA, Tommaso
Luigi Firpo
Nacque a Stilo, in Calabria Ultra, il 5 sett. 1568, in giorno di domenica, sei minuti dopo le sei pomeridiane, in un'umile casa del "borgo" fuori mura. Non hanno fondamento [...] pratiche eugenetiche estensibili alle società umane. Ai primi del il ms. VII.G.37 della Bibl. nazionale di Napoli e il ms. 1083 della Bibl Ducros, T. C. poète, Montpellier 1969; L. Firpo, Dante e C., in L'Alighieri, X (1969), pp. 31-46; N. Sapegno, La ...
Leggi Tutto
L’italiano di oggi ha ancora in gran parte la stessa grammatica e usa ancora lo stesso lessico del fiorentino letterario del Trecento. Nella Divina Commedia, a cominciare dal I canto dell’Inferno, un italiano [...] Dante, letto come proposta di un archetipo di volgare più interregionale che (come invece voleva l’Alighieri) lingua.
A imprimere un’accelerazione alla diffusione nella società della lingua nazionale e a favorire un cambiamento nella sua grammatica ...
Leggi Tutto
Bologna
Augusto Vasina
Pier Vincenzo Mengaldo
Fiorenzo Forti
Il declino dell'Impero medievale attorno alla metà del Duecento, se per un verso affrettò alcuni processi di ordine economico-sociale e [...] umano e morale della società bolognese, quasi alla prospettiva risorgimentale, simbolo del riscatto nazionale, e come tale venne assunto Komentar, in " Deutsche Dante Jahrbuch " XII (1930) 1-40; F. Mazzoni, Jacopo Alighieri e Graziolo Bambaglioli, in ...
Leggi Tutto
Con il termine origini ci si riferisce convenzionalmente alla fase aurorale delle lingue romanze (o neolatine), quando testi (o frammenti di testi) scritti in volgare cominciarono a essere conservati su [...] Istorie dell’Exultet barberiniano).
Alighieri, Dante (1996), De vulgari eloquentia Sardegna, in L’italiano nelle regioni. Lingua nazionale e identità regionali, a cura di F. romanze. Atti del Convegno della Società italiana di glottologia (Perugia, ...
Leggi Tutto
Calabria
Giuseppe Inzitari
Pier Vincenzo Mengaldo
La C., all'epoca di D., faceva parte del Regno di Sicilia, detto poi, dopo la pace di Caltabellotta (1302), Regno di Napoli. Era il più forte stato [...] l'Ashburnamiano Laurenz. Append. dant. 4 del 1474, presente della Chiesa e della società cristiana, con la il destarsi dell'idea nazionale e di libertà, vede tra cui: La forma del suono secondo l'Alighieri, Napoli 1900; Il sorriso di Beatrice, ibid ...
Leggi Tutto