CITTÀ. – La crescita delle città. Le varianti geografiche del fenomeno urbano. Altri aspetti che incidono sull’inurbamento. Le smart citiese la questione energetica. L’Africa. L’Europa. Bibliografia.
L’idea [...] societàdi cui fanno parte e le relative forme di governo. Il loro successo testimonia il successo di tali società come di tali forme di e nell’America Meridionale, appare invece favelas di Rio de Janeiro, oggi servite da acqua, gas, elettricità, ...
Leggi Tutto
Divisione amministrativa. - Sono state apportate delle modifiche nella divisione amministrativa dell'A. e attualmente essa è suddivisa come risulta dalla tabella. Nel 1950 fu abolita la provincia di Los [...] all'estrazione del petrolio dieci società straniere, tra cui l'italiana SAIPEM (Società azionaria italiana perforazioni e sono accertati giacimenti di gas che saranno utilizzati come energia termica per produrre elettricità destinata all'industria ...
Leggi Tutto
AIRES Città e porto principale della Repubblica Argentina, capitale della Federazione; per la sua estensione territoriale e per la sua popolazione, è, dopo Parigi, la seconda città del mondo latino, la [...] dielettricità, utilizza per la produziorie di energia elettrica il petrolio nazionale di Commodoro Rivadavia. Moderni i servizî di polizia.
L'istruzione conta un gran numero di , con Asunción, di quella parte dell'America Meridionale. E del vicereame ...
Leggi Tutto
GIORGI, Giovanni
Elettrotecnico, nato a Lucca il 27 novembre 1871; si laureò ingegnere a Roma nel 1893. Da quella data in poi ha dedicato la sua opera a impianti elettrici e meccanici e all'organizzazione [...] C. (1897-1906) e della SocietàMeridionale Lahmeyer dielettricità (1900-1905); dal 1906 al 1921 direttore dell'ufficio tecnologico del municipio di Roma. Nel 1912-14 ordinario di meccanica superiore presso la R. Scuola di costruzioni aeronautiche, e ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] idraulico di corte; Tiberio Cavallo, pubblicò nel 1777 in inglese un trattato d'elettricità che di Cartagena. Ai sacerdoti della Pia Società Salesiana spetta il merito di avere intrapresa l'evangelizzazione della Patagonia settentrionale, meridionale ...
Leggi Tutto
. Movimento politico italiano creato da Benito Mussolini (v.).
Dottrina.
Idee fondametali. - Come ogni salda concezione politica, il fascismo è prassi ed è pensiero, azione a cui è immanente una dottrina, [...] di 10 milioni dalla Società italiana Edison dielettricità e intitolata ad Alessandro Volta, i cui redditi annuali (quasi mezzo milione di 000 lire; Italia centrale 3.149.000.000 lire; Italia meridionale e insulare lire 7.285.000.000. Il che significa ...
Leggi Tutto
(A. T., 44; fiamm. België; fr. Belgique).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 505); Geologia e morfologia (p. 505); Clima (p. 507); Idrografia (p. 507); Flora (p. 508); Suddivisioni naturali [...] , basato sull'applicazione delle macchine e dell'elettricità nei lavori agrarî. Sui terreni argillosi del , nell'America Meridionale, ecc.), in imprese di illuminazione a gas ed elettriche, in ricerche minerarie, in societàdi sfruttamento coloniale; ...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] futuro. La disponibilità dielettricità ha favorito lo sviluppo società che, nella sua appagata opulenza, mira a dimenticare. Non a caso i più affermati e insistenti sono meridionali, per lo più anzi di Monaco, cioè d'una provincia che più di ...
Leggi Tutto
In questo nome si riassume quello che è insieme uno strumento tecnico di eccezionale importanza e un grande istituto economico, sotto il cui esclusivo dominio si sono svolti gli scambî terrestri di tutto [...] costante e uniforme; si spiega così il successo dell'elettricità nelle tramvie urbane, ove si hanno molte piccole unità c) alla Società italiana delle strade ferrate meridionali, le linee già concessele nel 1862 aumentate di altri tronchi, ...
Leggi Tutto
PARIGI (fr. Paris; A. T., 30-31)
Elio MIGLIORINI
Vittorio SOGNO
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
Pierre LAVEDAN
Stefano LA COLLA
Henry PRUNIERES
Giacomo ANTONINI
Walter MATURI
*
Capitale [...] primo quarto del Louvre, il collegamento meridionale lungo il fiume, mediante due gallerie elettricisti; l'École Bréguet (1904) teorica e pratica dielettricità; primo posto tra le accademie e le società scientifiche spetta a l'Institut de France, ...
Leggi Tutto