Regolamento di interessi che trae la sua forza vincolante dall’accordo di coloro che lo stipulano.
Diritto civile
Il c. è l’accordo tra due o più parti per costituire, regolare od estinguere un rapporto [...] sono legittimati ad agire anche altri soggetti (società di gestione del risparmio, intermediari finanziari di cui all’art. 107 del t. di merito di Dario Farace
Il trust nello scenario internazionale e la sua operatività in Italia alla luce dell’ ...
Leggi Tutto
Amministrazione pubblica
Gaetano Stammati
di Gaetano Stammati
Amministrazione pubblica
sommario: 1. Concetti generali: a) l'amministrazione pubblica in generale e le tendenze evolutive in atto; b) pubblica [...] finanziarie', costituite e operanti secondo le norme del diritto privato, sotto forma di società per azioni; al di sopra di queste società , immediatamente puntualizzate e diffuse sul piano internazionale, ha imposto un problema di natura sociale ...
Leggi Tutto
STATO
Gianfranco Poggi
Lucio Levi
Stato moderno
di Gianfranco Poggi
'Stato' e 'Stato moderno'
La trattazione che segue presuppone una risposta che si presume corretta, ma non è incontrovertibile, [...] e unitaria, e che a sua volta non può costituire per la società civile la fonte di un controllo sociale coerente e unitario, ma tende decisionali come le banche centrali o gli enti finanziariinternazionali), chiedendo che le politiche di quegli Stati ...
Leggi Tutto
Elusione. La nuova disciplina del transfer price
Eugenio Della Valle
ElusioneLa nuova disciplina del transfer price
Il saggio affronta i punti salienti della normativa che ha introdotto l’esimente relativa [...] Cfr. Romano, Il ruling internazionale, in Tesauro (a cura di), Imposta sul reddito delle società (IRES), Bologna, 2007, citato Codice di condotta. È interessante notare come l’Amministrazione finanziaria ritenga applicabile l’art. 110, co. 7, t.u ...
Leggi Tutto
Capacità di farsi giustizia da sé. Tale comportamento è generalmente vietato dalla legge, non avendo il privato cittadino altra via per tutelare i propri diritti se non quella di adire l’autorità giudiziaria. [...] di rito) favorevole all’amministrazione finanziaria.
Diritto sindacale
La principale forma analogo al diritto di sciopero.
Diritto internazionale
Principio in base al quale lo mezzo. In seguito, il Patto della Società delle Nazioni (1919) e il Patto ...
Leggi Tutto
Giorgio Santacroce; Paolo Ravaglioli
Magistratura
«La giustizia è amministrata in nome del popolo. I giudici sono soggetti soltanto alla legge» (Costituzione, art. 101)
La riforma giudiziaria
di Giorgio [...] andare davanti al giudice.
In una società che si evolve in modo sempre più Magistrates’ courts possono essere di natura finanziaria o comportare l’arresto, ma internazionale, che quindi si occupa dei casi che riguardano il commercio internazionale ...
Leggi Tutto
finanza2
finanza2 s. f. [dal fr. finance, e questo dal provenz. finansa, der. di finar (v. finare)]. – 1. In generale, i mezzi (patrimonio, reddito, credito) di cui si dispone per raggiungere i proprî fini e, più specificamente e comunemente,...
merchant bank
‹më′ëčënt bä′ṅk› locuz. ingl. (propr. «banca mercantile»; pl. merchant banks ‹... bä′ṅks›), usata in ital. come s. f. – Termine in uso già dal sec. 19° per designare le grandi società finanziarie britanniche che aiutavano imprese...