BERTOLOTTI, Mario
Maria Chiara Bossi
Nato a Torino il 7 luglio 1876 da Eugenio e da Adelina Battilana, vi conseguì nel luglio 1901 la laurea in medicina e chirurgia. Il mese successivo si sposò, e nell'autunno [...] fama di risonanza europea, il.B. venne eletto vicepresidente della Societàdi otoneurooftalmologia e di radioneurochirurgia, membro del comitato medico del Consiglio nazionale delle ricerche, della Accademia di medicina di Torino, della Societàdi ...
Leggi Tutto
MANETTI, Saverio (Francesco Saverio)
Renato Pasta
Nacque a Brozzi (Firenze), il 12 nov. 1723, da Giovanni Bernardo di Andrea, cittadino fiorentino e cancelliere della Gabella dei contratti, e da Maria [...] Dell'Accademia dei Georgofili, la prima Accademia agraria europea, il M. fu tra i fondatori ( secolo (Due dissertazioni fisico-mediche del signor Società botanica, l'Accademia dei Fisiocritici di Siena (1774), l'Accademia di scienze, lettere e arti di ...
Leggi Tutto
FORLANINI, Carlo
Antonia Francesca Franchini-Alessandro Porro
Nacque a Milano l'11 giugno 1847, primogenito del medico Francesco e di Marianna Rossi, proveniente da una famiglia della buona borghesia [...] di età.
Socio di numerose accademie e società scientifiche - il R. Istituto lombardo di scienze e lettere, la R. Accademia di scienze, la R. Accademia di medicina di Torino, la Società medico-chirurgica di aspetti della terapia fisica, quali ad ...
Leggi Tutto
PAGLIANI, Luigi
Paola Zocchi
PAGLIANI, Luigi (Paolo Luigi Stefano). – Nacque a Genola (Cuneo) il 25 ottobre 1847 da Pietro, medico condotto e più volte sindaco del paese, e da Teresa Facelli.
Laureatosi [...] della Federazione nazionale insegnanti di educazione fisica e vicepresidente della Società torinese per le abitazioni Torino 1872); Dei vecchi e nuovi sistemi di ospedali (Torino 1876); La profilassi europea contro i morbi epidemici (Roma 1894); ...
Leggi Tutto
seno1
séno1 s. m. [lat. sĭnus -us, propr. la piega concava formata dalla veste, nella quale le donne portavano i loro figlioletti; quindi, per estens., «petto, anima, cavità, insenatura, ecc.»]. – In senso proprio (da cui si sviluppano direttamente...
web television
loc. s.le f. inv. Emittente televisiva che trasmette mediante la rete telematica, da un sito web. ◆ Le nuove videolezioni, create sia per web television che per la visione off-line, saranno inserite in uno speciale cofanetto...