Isabella Menichini
Disabilità
"Il nostro errore più grave è quello
di cercare di destare in ognuno proprio quelle
qualità che non possiede, trascurando di
coltivare quelle che ha"
(Marguerite Yourcenar)
L'Italia [...] società e lo sviluppo di una cooperazione a livello europeodi origine fisica, psichica o sensoriale. Viene invece messa in evidenza l'esigenza di intervenire sul contesto sociale, costituendo una rete di servizi di qualità che consentano di fatto di ...
Leggi Tutto
La fine della vita
Maurice A.M. De Wachter
(Consultant in Bioethics, Waterloo, Belgio)
Affrontare l'inevitabilità della morte, termine ultimo della vita, rappresenta da sempre una sfida per l'uomo. L'uomo [...] sofferenza fisicadi una capacità di giudizio menomata.
Per quanto riguarda l'attuale popolazione europea, la sopracitata Indagine sui valori europei (Ester et al., 1993) ha evidenziato una diretta relazione tra la decristianizzazione nella società ...
Leggi Tutto
Il tribunale delle imprese e le sue competenze
Guido Romano
A distanza di alcuni anni dalla costituzione del cd. tribunale delle imprese, la giurisprudenza e la dottrina sono impegnate in una opera [...] antitrust dell’Unione europea, anche in caso di controversie in cui è parte una società con sede all’ disocietà è legato da un rapporto di tipo societario che, in considerazione dell’immedesimazione organica che si verifica tra persona fisica ...
Leggi Tutto
Vivere insieme
Ermanno Detti
Grandi e piccole comunità
Gli uomini tendono a vivere insieme. Formano così grandi e piccole comunità. Grandi comunità sono una città o un intero Stato. Piccole comunità [...] svolge un lavoro che è utile alla società e al tempo stesso gratifica colui che Carta costituzionale dell'Unione europea.
L'idea di un'Europa unita e di qualche facoltà fisica o psichica (vista, udito, parola, capacità motoria, ecc.). Dei problemi di ...
Leggi Tutto
Informatica giuridica
Mario G. Losano
L'evoluzione dell'informatica giuridica
L'informatica giuridica studia l'applicazione degli elaboratori elettronici al diritto, insieme con i presupposti e le conseguenze [...] non dalla vicinanza fisica, ma dal collegamento di ogni persona in essa registrata.Un esempio tipico di questo progresso è fornito dalle banche di dati delle società che gestiscono carte di Comunità Europea soltanto l'Italia e la Grecia erano prive di ...
Leggi Tutto
La responsabilita patrimoniale. Sovraindebitamento dei debitori
Francesco Macario
La responsabilità patrimonialeSovraindebitamento dei debitori “non fallibili”
Anche nel nostro ordinamento è stata finalmente [...] titolo per accedere alla procedura, pertanto: a) le persone fisiche che non esercitino un’attività d’impresa commerciale; b) gli come per i soci disocietàdi persone, deve ritenersi che l’eventuale dichiarazione di fallimento travolga l’accordo e ...
Leggi Tutto
Minoranze, diritti delle
Roberto Toniatti
Introduzione: la tutela delle minoranze come manifestazione di pluralismo
La nozione di minoranza evoca, con immediatezza logica e semantica, la situazione [...] delle societàeuropee e si manifesta l'intento di promuoverne le condizioni) e in particolare l'istituzione di un e la punizione del reato di genocidio del 1948 è volta a garantire il diritto all'esistenza fisicadi gruppi nazionali, etnici, ...
Leggi Tutto
Le novità dell'appello: rinnovazione e concordato sui motivi
Alberto Macchia
Sulla falsariga di una non perspicua e altalenante giurisprudenza della C. eur. dir. uomo, avallata e fatta propria dalle [...] di incompatibilità per “inidoneità” del giudice, l’ipotesi di mutamento della persona fisicasocietà “sente” il reato).
C’è da chiedersi, poi, perché una siffatta regola valga per l’ipotesi didi primo grado. A questo punto, la Corte europea afferma ...
Leggi Tutto
Novità in materia di confisca
Tommaso Trinchera
Nel corso del 2014, l’istituto della confisca è stato al centro dell’attenzione, sia da parte della giurisprudenza, come dimostrano le numerose pronunce [...] fisica, le conseguenze patrimoniali ricadono sulla società a favore della quale il legale rappresentante ha agito. Di alla confisca degli strumenti e dei proventi da reato nell’Unione europea tra garanzie ed efficienza: un “work in progress”, in www ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Il processo di integrazione europea si è recentemente messo in moto per la confezione di un ‘codice civile europeo’, cosicché accanto allo ‘spazio economico’ e allo ‘spazio giudiziario’, [...] direzione di Giuseppe Gandolfi, il ‘codice europeodi diritto contrattuale’; a Copenaghen i ‘Principi di diritto contrattuale europeo’ Ovviamente, vi sono inclusi i rapporti inerenti il commercio, le società, gli appalti, etc.
L'art. 115 TFUE e l' ...
Leggi Tutto
seno1
séno1 s. m. [lat. sĭnus -us, propr. la piega concava formata dalla veste, nella quale le donne portavano i loro figlioletti; quindi, per estens., «petto, anima, cavità, insenatura, ecc.»]. – In senso proprio (da cui si sviluppano direttamente...
web television
loc. s.le f. inv. Emittente televisiva che trasmette mediante la rete telematica, da un sito web. ◆ Le nuove videolezioni, create sia per web television che per la visione off-line, saranno inserite in uno speciale cofanetto...