MARE
Kirti N. Chaudhuri e Tullio Treves
Mare e civiltà
di Kirti N. Chaudhuri
Introduzione
Le percezioni sociali del mare e i suoi rapporti con le civiltà, quali si trovano riflessi nelle fonti storiche [...] la lenta transizione dal modo di produzione feudale tipico del Medioevo a uno più capitalistico, orientato verso il mercato, transizione che determinò un fondamentale mutamento strutturale nell'economia e nella societàeuropee. Nel valutare queste ...
Leggi Tutto
Natura, protezione della
EEdward M. Nicholson
Massimo Severo Giannini
di Edward M. Nicholson e Massimo Severo Giannini
NATURA, PROTEZIONE DELLA
Conservazione della natura
di Edward M. Nicholson
sommario: [...] quanto quelle usate dalla fisica nucleare, la sua società interessate alla conservazione. In conseguenza di tutto ciò, le iniziative governative in questo settore divennero molto più frequenti e lungimiranti.
Anche in molti altri paesi europei ...
Leggi Tutto
Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche
Alessandro Pizzorusso
di Alessandro Pizzorusso
Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche
Le diverse professioni che presuppongono una formazione [...] più sviluppati modelli europeidi giustizia costituzionale ufficio giudiziario oppure alla persona fisica dei componenti l'organo riforma dei legal services nel Regno Unito, in "Diritto e società", 1993, pp. 267 ss.).
Negli Stati Uniti la differenza ...
Leggi Tutto
Norme e sanzioni sociali
Vincenzo Ferrari
Norme, sanzioni e azione sociale
Definizione generale di 'norma' o 'regola'
La parola italiana norma (corrispondente all'omonima parola latina), come i suoi [...] di scorgere, assieme ai pregi, anche i limiti di questo tipo di teorizzazioni. In effetti i sistemi giuridici, specialmente quelli di diritto codificato di origine europea normativo di una società con il gli altri né fisicamente né moralmente e ...
Leggi Tutto
Norme in tema di previdenza nella finanziaria 2011*
Pasquale Sandulli
Come in ogni manovra finanziaria, anche in quella estiva 2011 trova posto la materia della previdenza sociale. La manovra previdenziale [...] di consentire, nell’interesse della donna e della stessa società, la realizzazione di «condizioni di lavoro che le permettano di : ‘1. In attuazione della sentenza della Corte di giustizia delle Comunità europee 13 novembre 2008 nella causa C-46/07, ...
Leggi Tutto
L’amministrazione centrale
Guido Melis
Torino, 4 aprile 1863. Al centralissimo teatro Alfieri va in scena per la prima volta una commedia in dialetto piemontese di Vittorio Bersezio. È un testo che [...] vicino istanze e bisogni delle società locali loro affidate. A » (ibid.).
L’immagine fisica del burocrate di Stato era già fissata, almeno di ambasciatori e consoli di un giovane Stato alla ricerca di una sua politica estera in un quadro europeo ...
Leggi Tutto
Diritti diffusi
Giovanni Iudica
di Giovanni Iudica
Diritti diffusi
sommario: 1. La nozione di interesse diffuso. 2. Gli interessi diffusi dinanzi al giudice amministrativo. 3. Gli interessi diffusi [...] fisica o giuridica. Ad esempio, chi compra un quadro acquista la titolarità del relativo diritto di normativo creato dalle direttive europee (precisamente il decreto citato delle forze di polizia, della società civile, delle imprese (a cura di A. ...
Leggi Tutto
Emancipazione femminile
Giovanna Zincone
Introduzione
Fino a poco più di un secolo fa, in Italia e in molti altri regimi liberali, ai cittadini di sesso femminile non era consentito votare, le donne [...] dei figli, la cura fisica e psicologica dei mariti di ingresso nella società civile, negando loro la possibilità di istruirsi, di svolgere le libere professioni, di cospicua della legislazione sociale della Comunità Europea (v. Guadagnini e Porro, 1988 ...
Leggi Tutto
ARTIGIANI
Bartolomé Bennassar e Mauro Ridolfi
Storia
di Bartolomé Bennassar
Introduzione
Qualunque sia la definizione di artigianato che si voglia considerare, due fatti sembrano innanzitutto incontestabili: [...] direbbe, un caso intermedio. La società resta parzialmente schiavista, ma mentre di Stoccolma del 1968, è ormai necessaria una definizione europea dello di industrializzazione, se piccola, è artigiana: quasi che dalle scoperte recenti della fisica ...
Leggi Tutto
Violazione della concorrenza e tutela risarcitoria
Renato Rordorf
Col d.lgs. 19.1.2017, n. 3, è stata recepita la direttiva 2014/104/UE in tema di risarcimento del danno per violazione della disciplina [...] cui «qualsiasi persona fisica o giuridica che esame sono frutto dell’attuazione di una direttiva europea il rispetto della quale, 2016, 390, con nota di R. Rivaro; Cass., 12.6.2014, n. 13378, in Società, 2014, 324, con nota di F. Platania; Cass., 22 ...
Leggi Tutto
seno1
séno1 s. m. [lat. sĭnus -us, propr. la piega concava formata dalla veste, nella quale le donne portavano i loro figlioletti; quindi, per estens., «petto, anima, cavità, insenatura, ecc.»]. – In senso proprio (da cui si sviluppano direttamente...
web television
loc. s.le f. inv. Emittente televisiva che trasmette mediante la rete telematica, da un sito web. ◆ Le nuove videolezioni, create sia per web television che per la visione off-line, saranno inserite in uno speciale cofanetto...