Farmaco
Vittorio Alessandro Sironi e Vittorio Erspamer
Il termine farmaco indica ogni sostanza, inorganica od organica, naturale o sintetica, capace di produrre in un organismo vivente modificazioni [...] europeo che appare maggiormente avviato al processo di trasformazione socioeconomica legato alla rivoluzione industriale e in cui la cultura scientifica fisico-chimica è particolarmente avanzata. La necessità di disporre di una grande quantità di ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La geometria da Apollonio a Eutocio
Reviel Netz
La geometria da Apollonio a Eutocio
Il periodo di formazione del canone geometrico greco si estende dal 200 a.C. al 550 d.C., come [...] europea aveva già superato il punto in cui, oltre l’interesse di nato il ‘gioco disocietà’ dei solidi regolari Fisica comprende infatti una dettagliata discussione di un passo nel quale Aristotele sembra riferirsi a Ippocrate di Chio.
Questo genere di ...
Leggi Tutto
Il 21° sec. vede i sistemi economici nazionali più vicini, legati e integrati dall’aumento dello scambio di beni e servizi, dai flussi monetari e dagli investimenti effettuati dalle imprese in diversi [...] una società della conoscenza, come nel caso della ‘strategia di Lisbona’ per i Paesi appartenenti all’Unione Europea ( e specializzarsi quindi nelle forniture di quel genere di prestazioni in cui la vicinanza fisica risulta essenziale o fortemente ...
Leggi Tutto
Donatella della Porta
Gli stati sono stati normalmente considerati come i principali, se non unici, attori della politica internazionale. Nell’approccio realista, a lungo dominante nella disciplina delle [...] sulla sua capacità, cioè, di individuare talune grandi tendenze di fondo della società, anticipandole, rappresentandole pubblicamente e dando ad esse un afflato spirituale. È il caso del processo di unificazione europeo e della crisi demografica che ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Con il romanticismo nascono la moderna cultura di massa e una letteratura commerciale [...] Gavroche, il patriota Marius. Grande affresco della società francese del primo Ottocento, feuilleton e insieme europea assume tonalità lugubri e malinconiche, mentre aumenta il senso di reclusione fisica e spirituale che toglie qualsiasi speranza di ...
Leggi Tutto
Antonio Dal Monte
Olimpiadi
Citius, altius, fortius
Sydney 2000: impressioni dal vivo
di Antonio Dal Monte
15 settembre - 1º ottobre
Si svolge a Sydney la ventisettesima edizione dei Giochi olimpici estivi. [...] di fitness. In questo mercato, in così rapido sviluppo, spesso accade che le società e le federazioni sportive, frenate da problemi di bilancio e di sono portatori di deficit fisici e di malattie croniche dell'Est europeo, e di conseguenza in ...
Leggi Tutto
Spazio, esplorazione dello
Paolo Santini
di Paolo Santini
SOMMARIO: 1. Le missioni spaziali. 2. Gli enti spaziali. 3. Sistemi di trasporto spaziale: a) l'Ariane; b) i vettori Chang Zheng (Lunga Marcia); [...] di una società, l'Arianespace, a capitale prevalentemente francese, il cui compito è stato - ed è tuttora - essenzialmente quello di scientifico, soprattutto fisico e astronomico, Luna.
La sonda Ulysses, di produzione europea, lanciata dalla NASA, è ...
Leggi Tutto
Attore
Ferdinando Taviani
Il termine attore viene dal latino actor, derivato di agere, "fare, agire". Fra le sue varie accezioni (già presenti nel vocabolo latino, e tutte riconducibili al senso generale [...] secoli è avvenuto nella tradizione europea del teatro di prosa).
Quando osserviamo il corpo attore vuoto.
L'intreccio difisico e mentale, di partitura esterna e partitura o dal ruolo che egli 'recita' in società, e non si usi il ben più ricco ...
Leggi Tutto
Telematica
Paola M. Manacorda
Origine e significato del termine
Il termine 'telematica' deriva dal francese télématique, a sua volta crasi delle due parole télécommunication e informatique. Esso appare [...] reti. Questa infatti è possibile se un cavo collega fisicamente la stazione emittente e l'utente servito, il quale può Gruppo di esperti di alto livello sulla società dell'informazione, 1994) ed è su questa linea che si è mossa l'Unione Europea che ...
Leggi Tutto
Alcolismo
J. Charles Sournia
Il vizio del bere
Le origini
Molti frutti contengono dei succhi la cui fermentazione costituisce un fenomeno naturale: gli idrati di carbonio in essi presenti si trasformano, [...] vendita dell'anisetta. In tutti i paesi europei diminuì lo zelo delle societàdi temperanza e i medici cominciarono a parlare deve essere esaminato nel quadro complessivo della sua personalità fisica, mentale e sociale.
Alcuni consumano alcolici in ...
Leggi Tutto
seno1
séno1 s. m. [lat. sĭnus -us, propr. la piega concava formata dalla veste, nella quale le donne portavano i loro figlioletti; quindi, per estens., «petto, anima, cavità, insenatura, ecc.»]. – In senso proprio (da cui si sviluppano direttamente...
web television
loc. s.le f. inv. Emittente televisiva che trasmette mediante la rete telematica, da un sito web. ◆ Le nuove videolezioni, create sia per web television che per la visione off-line, saranno inserite in uno speciale cofanetto...