Comune della Lombardia (181,67 km2 con 1.406.242 ab. nel 2020), capoluogo di regione e città metropolitana, è la seconda città in Italia, dopo Roma, e costituisce la massima concentrazione delle forme [...] minuti.
Nata nel segno di una centralità, insieme, fisica e funzionale, M. . in un sistema interregionale di trasporti a scala europea. Intorno a esso si a Merate (1924). È sede della Società astronomica italiana.
La Biblioteca Ambrosiana, fondata ...
Leggi Tutto
sistema Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur essendo costituito da diversi elementi reciprocamente interconnessi e interagenti tra loro e con l’ambiente esterno, reagisce o evolve [...] è fisicamente accessibile, prende il nome di immagine Europea, alle quali gli Stati membri hanno devoluto alcuni attributi della propria sovranità. Infine, possono considerarsi alla stregua di soggetti del s. internazionale anche alcune grandi società ...
Leggi Tutto
In arte e architettura, persona od oggetto che l’artista ritrae o riproduce, oppure esemplare preparatorio dell’opera finale. Nel linguaggio scientifico, costruzione schematica, puramente ipotetica o realizzata [...] europee. Solo negli anni 1950 con l’opera di A. Hjelmslev, di J.N. Chomsky, la reinterpretazione di come oggetto di studio nella realtà: si ragiona della società con concetti o sono m. di equazioni più che m. di sistemi o di fenomeni fisici e in ...
Leggi Tutto
Biologia
Insieme dei cambiamenti che si verificano in un organismo sia animale sia vegetale a partire dall’inizio della sua esistenza. Nel corso dello sviluppo i tessuti e gli organi aumentano di dimensioni, [...] società moderne.
Fattori di sviluppo
Tali caratteristiche, che hanno portato i paesi europei a svilupparsi a ritmi di sviluppo fisico) dell’argento metallico nero per la presenza nell’emulsione di aggregati di pochi atomi formatisi in fase di ...
Leggi Tutto
Individuo della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale ecc., considerato sia come elemento a sé stante sia come facente parte di un gruppo o di una collettività.
Antropologia
A [...] rapporti, alla p. fisica sono riconosciuti particolari europea, tale principio ha assunto un valore più ampio, includendo anche il più generale diritto per i cittadini europeidi rapporto al proprio ruolo nella società; quanto più accentuata è la ...
Leggi Tutto
Biologia
L’attività propria di una cellula, o di una sua parte, o di un organo, o di un sistema organico. Oggetto di studio della fisiologia, è intimamente legata alla forma o struttura, oggetto di studio [...] diritto privato (contratti, costituzione disocietà per azioni, gestione di beni pubblici ecc.), risulta meno quantità di moto), definita in modo del tutto analogo.
Funzione di struttura
In fisica delle particelle elementari, le f. di struttura di un ...
Leggi Tutto
schiavitù Condizione propria di chi è giuridicamente considerato come proprietà privata e quindi privo di ogni diritto umano e completamente soggetto alla volontà e all’arbitrio del legittimo proprietario.
Antropologia
Da [...] storico legato in maniera univoca alla presenza di sistemi di mercato e connesso allo sviluppo di un’economia capitalista di scala mondiale, un buon numero dei rapporti di s. tipici disocietà non europee finirebbero per essere esclusi dall’analisi ...
Leggi Tutto
Ecologia
Ambiti di tolleranza o limiti di tolleranza,, l’ampiezza o i limiti, inferiore e superiore, di una particolare variabile ambientale entro cui un organismo può sopravvivere. Organismi con ampi [...] di conciliare le aspirazioni individuali alla libertà di pensiero nel campo religioso e filosofico, con gli interessi della società 17° sec. una vasta risonanza europea e, dopo essere stato ripreso e il valore reale di una grandezza fisica.
Le quote o ...
Leggi Tutto
Monkeypox (Mpox) Virus appartenente alla famiglia dei Poxviridae, genere Orthopoxvirus, responsabile della patologia nota come vaiolo delle scimmie e identificato per la prima volta nel 1958 in animali [...] ospite, mostrando pronunciata resistenza agli agenti di inattivazione fisica e chimica e causando una sintomatologia negli adulti sviluppato dalla società danese per le biotecnologie Bavarian Nordic e approvato dall'Unione europea nel 2013, anche per ...
Leggi Tutto
Attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o servizi.
Economia
Tipi di impresa
Dal punto di vista economico le i. si distinguono in imperfette e perfette, a seconda [...] titolare una persona giuridica privata o pubblica); i. private (aventi per titolare una persona fisica o un ente giuridico di diritto privato, come la società commerciale), i. pubbliche (aventi per titolare un ente pubblico) e i. miste (aventi per ...
Leggi Tutto
seno1
séno1 s. m. [lat. sĭnus -us, propr. la piega concava formata dalla veste, nella quale le donne portavano i loro figlioletti; quindi, per estens., «petto, anima, cavità, insenatura, ecc.»]. – In senso proprio (da cui si sviluppano direttamente...
web television
loc. s.le f. inv. Emittente televisiva che trasmette mediante la rete telematica, da un sito web. ◆ Le nuove videolezioni, create sia per web television che per la visione off-line, saranno inserite in uno speciale cofanetto...