LESSONA, Alessandro
Nicola Labanca
Nacque a Roma da Carlo, insigne giurista, e da Agnese Pirzio Biroli, il 9 sett. 1891. Il L. frequentò il liceo a Pisa dove il padre insegnava presso la facoltà di [...] cui il Banco di Chiavari, in contrasto con la concorrente Cassa dirisparmiodi Chiavari), riuscì di luce propria, né prese iniziative che caratterizzassero la sua gestione. Al massimo, interpretò in senso radicale alcuni Leitmotive della politica del ...
Leggi Tutto
DANZETTA, Nicola
Claudia Minciotti Tsoukas
Nacque a Perugia il 6 maggio 1820, primogenito del barone Fabio e della contessa Tommasa Oddi Baglioni, e ricevette, insieme con i fratelli Giuseppe e Pompeo, [...] sembrò scomparire dalla scena politica, dedito esclusivamente agli affari ed alla gestionedel suo patrimonio, di quello del Sodalizio di S. Martino e del Collegio della mercanzia. Nel luglio del '56 si recò a Livorno dal conte Valentini per trattare ...
Leggi Tutto
DALLOLIO (Dall'Ofio), Alberto
Alessandro Albertazzi
Nacque a Bologna il 28 genn. 1852, da Cesare - liberale minghettiano: sindaco di Pianoro (Bologna), deputato all'Assemblea costituente delle Romagne [...] diRisparmio; eresse la scalea della Montagnola e l'edificio scolastico di Porta Galliera; introdusse i tram elettrici; operò il riscatto dell'Azienda del gas dalla Società cioè fino alla conclusione della gestione liberalmoderata. Inoltre, il 3 ...
Leggi Tutto
CORSINI, Tommaso
Nidia Danelon Vasoli
Nacque a Firenze il 28 febbr. 1835 da don Neri iunior, marchese di Lajatico, e da Eleonora dei marchesi Rinuccini; nel '58 sposava Anna Barberini Colonna di Sciarra. [...] ebbe nella gestionedi istituzioni e imprese economiche di grande rilievo.
La scomparsa precoce del padre e del 1870 egli fu, poi, socio fondatore, insieme, tra gli altri, al Balduino, di una grande societàdi assicurazioni, La Fondiaria incendio, di ...
Leggi Tutto
PETITTI, Carlo Ilarione, conte di Roreto
Manfredi Alberti
PETITTI, Carlo Ilarione, conte di Roreto. – Nacque a Torino il 21 ottobre 1790 dal conte Giuseppe Antonio e dalla nobile Innocenza Gabriella [...] gestione dei regi archivi didi natura politica.
Quest’ultimo scritto conteneva una condanna del gioco del lotto come fonte di spreco e ostacolo al risparmio operaia. Conflitti di lavoro, organizzazione del lavoro e della società in Francia intorno ...
Leggi Tutto
CAVAZZA, Francesco
Silvio Fronzoni
Nato a Bologna l'8 sett. 1860 da Felice e da Giulia Sacchetti, frequentò i corsi di giurisprudenza del locale ateneo. Terminati gli studi e affidatagli dal padre l'amministrazione [...] impegni di amministratore del patrimonio di credito marittimo di Genova, e della Banca Zaccaria Pisa di Milano, si trasformava in società anonima. L'anno seguente la Cassa dirisparmiodi Bologna ne acquistava tutte le azioni rilevandone la gestione ...
Leggi Tutto
LEONZIO
Gianluca Borghese
Non sono note le origini familiari di L., la cui nascita è da porre nella seconda metà del VI secolo.
All'epoca dell'imperatore romano d'Oriente Maurizio (582-602) L., grazie [...] dovute alla gestionedel suo di arginare la spesa pubblica e possibilmente risanare le finanze. Per questo fu avviata una politica delrisparmio e deldel secolo VI, in Scuole, diritto e società nel Mezzogiorno medievale d'Italia, a cura di ...
Leggi Tutto
FRASSI, Luigi
Angelo Gaudio
Nato a San Casciano di Cascina, presso Pisa, nel 1775 da una famiglia di importanti proprietari terrieri, compì i suoi studi prima a Lucca e poi presso la facoltà giuridica [...] partecipazione alla fondazione nel 1834 della Cassa dirisparmiodi Pisa, di cui fu direttore fino al 1836, e del genere in Toscana. Come spesso accadeva in tal genere di intraprese, fondazione e conduzione vennero affidate a una apposita societàdi ...
Leggi Tutto
FRANCHETTI, Leopoldo
Giuseppe Sircana
Nacque a Livorno il 31 maggio 1847 da Isacco -fratello minore di Abramo, nominato barone dal re di Sardegna Vittorio Emanuele II nel 1858 e a sua volta nel 1891 [...] (ibid. 1877). L'esigenza di approfondire lo studio dei problemi della società italiana spinse il F. e finanze e la formazione delrisparmio nazionale. Le sue gestione della politica coloniale. Dopo aver guidato, nel 1913, una spedizione incaricata di ...
Leggi Tutto
Palestina
Biladi ("il mio paese")
Uno Stato che non esiste
di Lucio Caracciolo
9 gennaio
Mahmud Abbas, comunemente noto come Abu Mazen, divenuto leader dell'OLP alla morte di Yasser Arafat e candidato [...] di dollari, con un incremento del 25% sull'anno precedente. Un test fondamentale di questa integrazione/dipendenza sarà la gestione della striscia diSocietà delle risparmiò l'operato dello stesso Arafat, accusato di scarsa democrazia interna e di ...
Leggi Tutto
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
front-office
(front office), s. m. e agg. inv. Ufficio di servizio diretto, sportello; di contatto diretto, di servizio diretto. ◆ Di nuovo a Invesco, che sta facendo un marketing molto aggressivo tra Milano e Roma con affollate «investment...