(VIII, p. 511; App. II, I, p. 488; III, I, p. 292; IV, I, p. 340)
Nel periodo 1962-79 la popolazione è rimasta pressoché invariata (pari a 5,7 milioni di abitanti) a causa delle tragiche vicende politiche [...] Khmer sulla necessità di dare vita a una nuova società e di raggiungere un proprio modello di sviluppo economico le proposte di pace dell'Australia (note come "piano Evans") per un controllo e una garanzia delleNazioni Unite sul cammino del ...
Leggi Tutto
'
(III, p. 330; App. II, i, p. 185; III, i, p. 96; IV, i, p. 127; V, i, p. 168)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
Nel 1998, secondo una stima, la popolazione della repubblica [...] di Cabinda, al riparo dagli attacchi della guerriglia, è condotta da una società statunitense, la Cabinda Gulf Oil in di Huambo sotto il controllo dell'UNITA, suscitando le critiche del segretario generale delleNazioni Unite, Boutros Ghali, che ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Una stima del 2005 faceva salire a 60.085.000 ab. la popolazione di questo vastissimo Stato dell'Africa equatoriale, il cui territorio coincide più o meno [...] il monopolio di acquisto e di esportazione detenuto da una società israeliana. Le esportazioni di diamanti, che rappresentano la la 'prima guerra mondiale africana' sia per il numero dellenazioni coinvolte, Ruanda e Uganda in primo luogo, ma anche ...
Leggi Tutto
(v. russia bianca, XXX, p. 336; App. II, ii, p. 768; III, ii, p. 642; V, iv, p. 595; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Paese [...] si estende su 207.600 km² e nel 1998, secondo una stima delleNazioni Unite, contava poco più di 10 milioni di abitanti. La popolazione è dello Stato S. S̆uškevič, un regime presidenziale, considerato da ampi settori dellasocietà come garante della ...
Leggi Tutto
Senegal
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa occidentale. Al censimento del 2002 la popolazione è risultata di 9.956.200 ab., con una [...] ruolo essenziale, sia per provvedere al fabbisogno alimentare dellanazione sia per l'apporto che dà alla bilancia con vari piccoli partiti e con esponenti dellasocietà civile, sia il conferimento della carica di primo ministro a un ex esponente ...
Leggi Tutto
Thailandia
Guido Barbina
Paola Salvatori
(App. III, ii, p. 952; IV, iii, p. 640; V, v, p. 490; v. Siam, XXXI, p. 618; App. I, p. 1002; App. II, ii, p. 818)
Geografia umana ed economica
di Guido Barbina
Popolazione
Secondo [...] stime ufficiali delleNazioni Unite, nel 1998 la popolazione della T. aveva superato i 60 milioni di ab.; negli ultimi decenni si è registrata una diminuzione del miglioramento delle condizioni di vita e una maggiore articolazione dellasocietà ...
Leggi Tutto
'
(VI, p. 643; App. IV, i, p. 250; V, i, p. 343)
Geografia umana ed economica di Anna Bordoni
Popolazione
Rispetto ai decenni precedenti la distribuzione territoriale della popolazione (che nel 1998, secondo [...] stime ufficiali delleNazioni Unite, aveva raggiunto la cifra di 5.781.000 unità) è divenuta ancora più irregolare: nella regione costiera sua ricaduta sulla società civile in termini di aumento della disoccupazione, di riduzione della spesa sociale e ...
Leggi Tutto
. Le prime origini di una politica di c., da parte del potere sovietico, risalgono in effetti agli ultimi anni di Lenin, quando l'attesa della guerra rivoluzionaria venne meno dinanzi alla prospettiva [...] stati secondo la carta dell'ONU", approvati nel 1961 alla XVI seduta delleNazioni Unite.
Nella letteratura sociologica insistendo sul processo di "desideologizzazione" in atto nelle società industriali, hanno accostato i termini c. e convergenza; ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Africa orientale. Secondo una stima delleNazioni Unite, alla metà del 2005 l'E. aveva una popolazione di 4.561.600 ab., per il 19,5% urbana (percentuale [...] di una zona smilitarizzata di 25 km sorvegliata dalle truppe delleNazioni Unite e l'istituzione di una commissione di arbitrato il potere dei militari e il loro controllo sulla società civile, determinava la fuga dal Paese soprattutto dei giovani ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'Africa occidentale. La popolazione (10.312.609 ab. al censimento del 1996) ha continuato a crescere a un ritmo elevato negli anni a cavallo [...] . La mancanza di una reale dialettica democratica aveva poi favorito il diffondersi della corruzione in tutti i comparti dell'apparato pubblico, come segnalava un documento delleNazioni Unite, il Rapporto sullo sviluppo umano 2004, nel quale si ...
Leggi Tutto
societa
società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...
mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare «affidare»]. – 1. a. In genere, ordine (o direttiva, istruzione) di eseguire qualcosa: impartire un m., ricevere un m.; agire contro il m. ricevuto; rechi il m. di Belzebù? (Leopardi). b. Commissione;...