Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] servo, tipica dellesocietà africane, i bambini nati da tale rapporto erano parte della famiglia e pienamente cosa possiamo dare come africani nel concerto dellenazioni, in quanto facenti parte della comunità internazionale, dove vogliamo andare; con ...
Leggi Tutto
Henry Kissinger, fedele rappresentante della teoria realista del sistema internazionale, ha sostenuto che dal Congresso di Vienna del 1814-15 i periodi di ordine mondiale sono diventati sempre più brevi. [...] l’idealismo e i sogni utopici di pace che si riflettevano nella dottrina del presidente Wilson e nella creazione dellaSocietàdelleNazioni nel 1920, alla quale gli Stati Uniti non poterono aderire perché il Senato non l’approvò. Ci vollero solo ...
Leggi Tutto
Nel riportare la notizia del recente tour del ministro degli Esteri cinese in Africa – nello specifico in Namibia, Repubblica del Congo, Ciad e Nigeria – buona parte della stampa nazionale e internazionale [...] visite dei massimi leader effettuate a partire dal 2007 non risultano concentrate su determinate nazioni piuttosto che su altre. Secondo i database dellasocietà di consulenza Development Reimagined, riportati da The Diplomat, solo quattro tra i 53 ...
Leggi Tutto
Sabato 25 gennaio, durante un colloquio con alcuni giornalisti a bordo dell’aereo presidenziale Air Force One, Donald Trump ha esposto la sua proposta per il futuro di Gaza. Il suo piano è quello di trasferire [...] in questa direzione. Il portavoce del segretario generale delleNazioni Unite António Guterres, Stéphane Dujarric, si è partecipazione in Phoenix Financial Ltd, una grande società finanziaria e assicurativa israeliana, coinvolta nell’espansione ...
Leggi Tutto
Lo stato di emergenza prolungato fino a luglio 2025; una tornata elettorale – molto difficile da realizzare – da tenersi entro la fine dell’anno; un accordo di cessate il fuoco limitato alla regione del [...] prima del colpo di Stato. Il deterioramento della rete elettrica causa blackout diffusi. Secondo le Nazioni Unite, oltre 8.000 civili sono autorizza «l’assistenza umanitaria e il sostegno alla società civile», per «promuovere la democrazia e i ...
Leggi Tutto
IntroduzioneTradizionalmente, le operazioni di peacekeeping (PK) mirano a stabilire la pace e a rifiutare l’uso della violenza; al contrario, gli interventi militari consistono nell’uso della forza militare [...] ‘unione pacifica’, ha cominciato a stabilirsi tra le società liberali» (Doyle 1986, p. 1156). L’internazionalismo sono state sfollate» (King 2023). Sia le forze di pace delleNazioni Unite che le truppe militari francesi non sono riuscite a contenere ...
Leggi Tutto
Dal 30 novembre al 12 dicembre 2023 a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, si è tenuta la 28a Conferenza ONU delle Parti sul clima (COP28): in essa si riunisce la comunità internazionale impegnata nell’azione [...] le attività correlate al clima è la Convenzione quadro delleNazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC, United Nations Framework ’atteggiamento costruttivo-produttivo degli organismi e dellasocietà civile che sostengono un simile accordo ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Lavoro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Culture del lavoro tra passato e futuro. – Lavoro è parola cui si possono attribuire molte [...] nella storia economica del Paese. In questa «sfera laica» dellasocietà si forma il diritto del lavoro, con un forte intervento direzione si è mosso il Consiglio per i diritti umani delleNazioni Unite fin dal 2011, adottando dettagliate linee-guida – ...
Leggi Tutto
Il Centro di fisica applicata datazione e diagnostica (CEDAD) dell’Università del Salento, un’eccellenza italiana ed internazionale nata alla fine del secolo scorso, ha festeggiato il suo venticinquennale [...] Internazionale per Energia Atomica delleNazioni Unite ha interesse a far conoscere ai vari Stati del mondo le scoperte scientifiche e in particolare della fisica nucleare, per mettere la scienza al servizio dellasocietà.Immagine: Concept di nucleo ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] nella storia: fu il binomio dell’Umanesimo attivo e vivente che fonda la genealogia culturale dellanazione, niente di meno che la implica la necessità di una ecologia integrale (dell’ambiente dellasocietàdella mente); la relazione tra la povertà e ...
Leggi Tutto
societa
società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...
mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare «affidare»]. – 1. a. In genere, ordine (o direttiva, istruzione) di eseguire qualcosa: impartire un m., ricevere un m.; agire contro il m. ricevuto; rechi il m. di Belzebù? (Leopardi). b. Commissione;...
Unione di Stati istituzionalizzata (Organizzazioni internazionali), il cui atto costitutivo (Covenant o Patto della SdN), incorporato nei trattati conclusivi della prima guerra mondiale, entrò in vigore il 10 gennaio 1920. Fu il primo ente internazionale...
L’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) è un’unione di Stati a competenza generale e a vocazione universale, fondata nel 1945. Suoi obiettivi, elencati all’art. 1 della Carta delle Nazioni Unite, sono: mantenere la pace e la sicurezza internazionale...