chimica Denominazione generica di metodi d’analisi, di tipo prevalentemente qualitativo. letteratura Scritto di carattere specifico o monografico, di limitata estensione, in cui l’autore analizza criticamente [...] che dà un riassunto dell’esperienza e dell’informazionedell’autore intorno a un delle prime origini del s., fu molto accentuato in un’età, quale il Settecento inglese, in cui la satira dei costumi e il vagheggiamento di forme ideali di società ...
Leggi Tutto
Musicologia
Mario Baroni
Giovanni Giuriati
Antonio Serravezza
Franca Trinchieri Camiz
Definizione, origini e sviluppi istituzionali
di Mario Baroni
In prima approssimazione la m. può essere definita [...] teorie dell'informazione, dell'intelligenza artificiale e da altre dottrine provenienti dal campo delle più importante strumento di ricerca nel campo, e l'attività di una società europea - European Society for the Cognitive Sciences of Music, ESCOM - ...
Leggi Tutto
Tecnopolitica
Stefano Rodotà
La democrazia elettronica
Con il termine tecnopolitica non si intende sottolineare solo che la politica si è sempre servita delle tecniche via via disponibili per finalità [...] .com. Cittadini informati o consumatori di informazioni?, Bologna 2003).
D. Lyon, Surveillance society: monitoring everyday life, Buckingham-Philadelphia 2002 (trad. it. La società sorvegliata: tecnologie di controllo della vita quotidiana, Milano ...
Leggi Tutto
Linguaggio e globalizzazione
Benedetta Baldi
Leonardo M. Savoia
Il termine globalizzazione designa un insieme di processi d'integrazione in campo socioeconomico e nelle comunicazioni che si è affermato [...] prospettiva, risultano decisivi i contenuti della comunicazione, dell'informazione e della conoscenza, anche in rapporto alla potere economico e le condizioni di organizzazione delle nuove società nazionali che tendevano a ridurre le condizioni ...
Leggi Tutto
Rivoluzione
RRoger Garaudy
di Roger Garaudy
Rivoluzione
sommario: 1. Introduzione. 2. La rivoluzione non si definisce per i mezzi che impiega: a) la rivoluzione non si definisce per la violenza; b) [...] tutti, affinché ognuno abbia la formazione e l'informazione necessarie per partecipare coscientemente e in modo creativo alle e del genio dell'umanità in quanto specie, opera collettiva dell'insieme dellasocietà nel complesso della sua storia, di ...
Leggi Tutto
Ideologia
Georges Burdeau
di Georges Burdeau
Ideologia
sommario: 1. Introduzione. 2. L'ideologia come fatto sociale. 3. Funzione delle ideologie. 4. Politica e ideologia. 5. Imprevedibilità della fine [...] nemici. E tale intolleranza va al di là delle necessità della lotta, poiché la società che l'ideologia tende a promuovere è fatta 'innalzamento del livello di vita, il progresso delle tecniche d'informazione, che facilita l'influenza dei mass media, ...
Leggi Tutto
Ricerca scientifica e tecnologica
Antonio Ruberti e Claudio Gori Giorgi
Sommario: 1. Introduzione: a) l'interazione tra ricerca e sviluppo economico; b) caratteri della ricerca scientifica nel Novecento. [...] ) per il suo stesso ulteriore sviluppo. La teoria dell'informazione filtra anche in discipline consolidate come la biologia e avvenuto perché si è indebolita l'influenza della scienza e della tecnologia sulla società, che anzi si è accresciuta; la ...
Leggi Tutto
Storia
GGiovanni Pugliese Carratelli
Giuseppe Galasso
di Giovanni Pugliese Carratelli, Giuseppe Galasso
STORIA
Storia di Giovanni Pugliese Carratelli
sommario: 1. Res gestae e historia rerum gestarum. [...] Alla regola non sfugge neppure ‟Le Monde", giornale di tutta la società francese, ma che diventa fuori di Parigi, appena a 60-80 km dalla capitale, per l'utente dell'informazione, giornale sussidiario di un'altra prima lettura" (v. Bernucci, 1969, p ...
Leggi Tutto
Sport e comunicazione nella società moderna
Fabio Rossi
Antonio Ghirelli
Aldo Grasso
Fabio Ciotti
La lingua dello sport
di Fabio Rossi
Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] società post-moderne e la progressiva trasformazione dello sport in un vero e proprio settore economico avevano in qualche modo fatto perdere.
Messa a confronto con questo aspetto interazionale e comunitario, la semplice fruizione dell'informazione ...
Leggi Tutto
Sport e letteratura nella storia
Francesca Petrocchi
Il genere della letteratura sportiva
Poeti e narratori nel corso dei secoli hanno descritto e illustrato l'esercizio fisico nei rispettivi linguaggi, [...] sport diviene elemento di produzione di racconti, romanzi, poesie e saggi.
L'attuale pervasività dello sport nella società, nel mondo dell'informazione e della cultura, come si è già sottolineato, è frutto di un processo legato alla progressiva (non ...
Leggi Tutto
informazione di prossimita
informazione di prossimità loc. s.le f. Informazione locale, al servizio di una comunità o di un gruppo sociale. ◆ Il progetto [«Eurofacile»] mira ad incentivare la comunicazione sull’Euro in favore delle fasce deboli...
allucinazione della (o di) intelligenza artificiale locuz. s.le f. Informazione errata prodotta da un sistema di intelligenza artificiale, non corrispondente alla realtà o incoerente rispetto ai dati forniti. ◆ Lo stato di “allucinazione dell’intelligenza...