La civilta islamica: scienze della vita. Zoologia, zoografia e medicina veterinaria
Herbert Eisenstein
Zoologia, zoografia e medicina veterinaria
Gli scritti arabi di zoologia e zoografia redatti tra [...] caso del Kitāb al-Ifāda wa-'l-i῾tibār (Libro dell'informazione e della considerazione) di ῾Abd al-Laṭīf al-Baġdādī (557-629 espressione della cultura egiziana dell'epoca: il cavallo rivestiva, infatti, un ruolo di primo piano nella società mamelucca ...
Leggi Tutto
Giornalismo
DDenis Hamilton
di Denis Hamilton
Giornalismo
sommario: 1. Natura, importanza e compiti del giornalismo. 2. Il giornalismo e il suo pubblico. Il gusto popolare. 3. Il giornalismo e i mutamenti [...] tre quarti, e in molte dellesocietà radiotelevisive l'intero ammontare. Ora, gli obiettivi della pubblicità non sono gli stessi del giornalismo, dato che tendono alla persuasione piuttosto che all'informazione.
Le inserzioni pubblicitarie sono state ...
Leggi Tutto
I giornali: ombra e riflesso
Mauro Forno
I giornali cattolici: un universo straordinariamente ampio e ben difficilmente circoscrivibile. Alcuni organi formalmente cattolici sono lontani da legami con [...] Roma 1984, pp. 156 segg; Id., Giornali cattolici e società italiana. Religione, politica, democrazia nelle pagine de «L’
73 M. Marazziti, I papi di carta. Nascita e svolta dell’informazione religiosa da Pio XII a Giovanni XXIII, Genova 1990, pp. 9 ...
Leggi Tutto
Formazioni economico-sociali
Luciano Gallino
Significato, origini ed evoluzione del concetto di formazione economico-sociale
Al concetto di 'formazione economico-sociale' è sotteso fin dalle origini, [...] collettività.
Un'ultima funzione che deve comunque essere svolta per assicurare la sopravvivenza d'una società è la trasmissione di informazioni tra i suoi membri, e della cultura da una generazione all'altra. Se non si riesce a far sapere in tempo ...
Leggi Tutto
Sapere
Nico Stehr
L'approccio sociologico alla conoscenza: la Wissensoziologie
La disciplina che si è occupata della natura della conoscenza in generale è stata tradizionalmente la filosofia. Le principali [...]
Nel tentativo di definire un metodo per determinare il valore dell'informazione intesa come bene economico, ad esempio, Bates (v., Salomon (v., 1973), secondo il quale l'avvento dellasocietà postindustriale è il risultato di una convergenza, o più ...
Leggi Tutto
Evoluzione culturale
John Tyler Bonner
Introduzione
Con l'espressione 'evoluzione culturale' si intendono comunemente i mutamenti nelle attività culturali, il patrimonio culturale dellesocietà umane. [...] colonia per sfruttare questa ricca fonte di cibo. In alcune società di formiche il comportamento di una particolare casta è rigido, pasta di legno. Seguì l'invenzione della stampa, l'archiviazione dell'informazione nei libri e infine l'organizzazione ...
Leggi Tutto
Economia e politica del lavoro
Carlo Dell'Aringa
Introduzione
L'economia del lavoro è uno dei campi specialistici in cui si divide l'economia politica. Due filoni di pensiero si contendono, da sempre, [...] seria analisi economica del ruolo svolto dal sindacato nella società industriale. Eppure una ricerca di questo tipo era quasi teorica ed empirica.
6. Gli sviluppi della teoria dell'informazione e della 'ricerca', che all'inizio veniva utilizzata ...
Leggi Tutto
Credenze e culti
Valerio Valeri
Introduzione
'Credenza' è un termine notoriamente ambiguo, ma i principali significati elencati dai dizionari possono essere ricondotti a due gruppi generali. Da un lato, [...] è modificata soltanto dalla quantità e dalla qualità dell'informazione disponibile.
Nel suo primo tentativo di individuare il teoria durkheimiana per cui le credenze religiose simboleggiano la società, è che c'è una componente di 'autoreferenzialità' ...
Leggi Tutto
Identita personale e collettiva
Loredana Sciolla
di Loredana Sciolla
Identità personale e collettiva
La categoria 'identità' al crocevia delle scienze sociali
Il termine 'identità', che deriva dal [...] ottenere comunque senza sobbarcarsi i costi dell'informazione e della partecipazione.
Il problema è complesso ed H., Childhood and society, New York 1950 (tr. it.: Infanzia e società, Roma 1966).
Erikson, E.H., Identity: youth and crisis, New York ...
Leggi Tutto
Economia e politica industriale
Giovanni Zanetti
Nuovo campo di studi o evoluzione della teoria tradizionale?
A partire dai primi anni sessanta è comparso e si è gradualmente diffuso negli statuti di [...] l'intuizione di Coase, centrata sul ruolo dell'informazione: questa può cioè essere meglio dominata e utilizzata corporation and private property, New York-London 1932 (tr. it.: Società per azioni e proprietà privata, Torino 1966).
Bertrand, J.-L.-F ...
Leggi Tutto
informazione di prossimita
informazione di prossimità loc. s.le f. Informazione locale, al servizio di una comunità o di un gruppo sociale. ◆ Il progetto [«Eurofacile»] mira ad incentivare la comunicazione sull’Euro in favore delle fasce deboli...
lavoratore della conoscenza
loc. s.le m. Chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle tecnologie dell’informazione. ◆ [Aldo] Bonomi...