Socialismo
IIring Fetscher
di Iring Fetscher
Socialismo
sommario: 1. Significato del termine. 2. Valori fondamentali del socialismo democratico. 3. La critica socialista dellasocietà industriale capitalistica. [...] di orientamenti e progetti politici diversi, con una libera stampa e un'informazione radiotelevisiva ampia e obiettiva: una società siffatta sarebbe certamente la custode della pace e dell'amicizia tra i popoli. A essa basterebbe - sino a quando ...
Leggi Tutto
La fede italiana: geografia e storia
Adriano Prosperi
La fede italiana: dalla libertà all'unità
Quando nel 1532 l’inquisitore di Cividale del Friuli si trovò davanti al contadino Biagio di Totulo da [...] autorità centrali alle quali affluiva la rete delleinformazioni. Se i dati delle parrocchie venivano sottoposti al vescovo, il profonda nella societàdell’età moderna differenziando stabilmente chierici e laici. La dignità della persona sacra ...
Leggi Tutto
I cattolici e il sindacato: dall'estraneita alla partecipazione
Alberto Cova
Le origini: dalle leghe ‘bianche’ alla Cil
Trattare del sindacato nel quadro di una generale, vastissima riflessione sui [...] di produzione»15. Si trattava della diversa concezione generale dell’uomo e dellasocietà, dell’idea di una condizione di in un rapporto alla direzione delPci sull’andamento delle trattative: «vi informo che, mentre col cattolico [cioè Gronchi] tutto ...
Leggi Tutto
Leadership
Luciano Cavalli
Il concetto di leadership
La parola e il concetto
Il concetto di leadership viene oggi impiegato, anche in sede scientifica, per un tipo di relazione sociale che ha il più [...] dellasocietà moderna, quasi paradossalmente, ha esteso il fenomeno della personalizzazione a tutta la sfera politica, liberando l'individuo dai condizionamenti di gruppi e comunità tradizionali e potenziando in lui (con l'istruzione, l'informazione ...
Leggi Tutto
Voci e immagini della fede: radio e tv
Federico Ruozzi
Nuove forme di comunicazione religiosa crescono
Media di massa per una società di massa: modernizzazione dell’antimodernismo
L’annuncio del messaggio [...] dell’importanza della radio e in particolare di un genere, quello dell’informazione. Negli anni della Cfr. F. Bonini, Tv e cultura di massa, in La nazione cattolica. Chiesa e società in Italia dal 1958 a oggi, a cura di M. Impagliazzo, Milano 2004, p ...
Leggi Tutto
Sessualità
Vincenzo Cappelletti
1. Citogenetica
Dalla memoria di Karl Ernst von Baer De ovi mammalium et hominis genesi, del 1827, con le prime osservazioni sull'uovo nei follicoli ovarici di un mammifero [...] del secolo, dalla cibernetica e dalla teoria dell'informazione. La sessualità è un duplice programma, femminilizzante anche nella condizione d'influire direttamente sulla vita dellasocietà, con i metodi della tecnica. Nello stesso tempo l'umanità si ...
Leggi Tutto
Natura e cultura
Francesco Remotti
Natura/cultura: da domini 'naturali' a costrutti 'culturali'
Come molte coppie di concetti oppositivi, anche la distinzione natura/cultura può dare a tutta prima l'impressione [...] Per molto tempo nel pensiero moderno occidentale il mondo dellasocietà e della storia ha goduto di una ben scarsa dignità cultura, sia essa animale o umana. Il rischio dell'evanescenza dell'informazione è il prezzo che tutti gli animali culturali ( ...
Leggi Tutto
L'editoria religiosa del secondo Novecento: progetti, libri, sogni, mode
Alberto Melloni
Lo strumentario della nuova cristianità perduta
Le case editrici che provengono da una congregazione religiosa, [...] Bori, G. Bonola, Orientamenti dell’editoria cattolica nell’ultimo decennio, cit., pp. 256-261.
103 Cfr. il volume Chiesa italiana e informazione religiosa, cit.
104 L. Tosi, Terzo mondo, in La Nazione Cattolica. Chiesa e società in Italia dal 1958 a ...
Leggi Tutto
Scienze sociali
Pietro Rossi
Le scienze sociali come 'famiglia' di discipline
Definire che cosa siano le scienze sociali è assai più arduo che non definire, per esempio, che cosa siano la geometria [...] sulla base di uno sforzo consapevole di conoscenza dellasocietà o, meglio, dellesocietà umane. Non a caso la loro nascita tempo stesso concetti tratti dalla termodinamica e dalla teoria dell'informazione. Ma la teoria dei sistemi, trasposta in sede ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. Dal greco all'arabo: trasmissione e traduzione
Roshdi Rashed
Dal greco all'arabo: trasmissione e traduzione
Gli storici delle scienze e della [...] agli storici dellasocietà e della cultura, è quella dei mestieri, degli oggetti tecnici, delle istituzioni; ai libri evocati da al-Aḫbārī, niente esclude l'esattezza dell'informazione sull'Almagesto, corroborata da un passo di al-Nadīm, secondo ...
Leggi Tutto
informazione di prossimita
informazione di prossimità loc. s.le f. Informazione locale, al servizio di una comunità o di un gruppo sociale. ◆ Il progetto [«Eurofacile»] mira ad incentivare la comunicazione sull’Euro in favore delle fasce deboli...
lavoratore della conoscenza
loc. s.le m. Chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle tecnologie dell’informazione. ◆ [Aldo] Bonomi...