Espressione (spesso abbreviata in MCA, e nella letteratura scientifica in CAM, Complementary and alternative medicines) con cui si fa riferimento a un complesso eterogeneo di pratiche diagnostico-terapeutiche [...] società".
Abstract di approfondimento da Medicina complementare e alternativa di Roberto Raschetti (Enciclopedia della Scienza e della Tecnica)
Aspetti clinici e scientifici
Per ciascuna delle pratiche delledelle pratiche delle MCA. L’informazione ...
Leggi Tutto
Genetica delle popolazioni umane
Andrea Novelletto
La genetica delle popolazioni si occupa di come le leggi di Mendel e gli altri principi della genetica si applichino a intere popolazioni di organismi [...] della variabilità tenendo conto della direzionalità della/e mutazione/i alla base del polimorfismo. La seconda informazione 'enorme aumento dall'apporto calorico, tipico soprattutto dellesocietà moderne, tali varianti avrebbero ora effetti negativi ...
Leggi Tutto
Farmacogenomica
GGianni Cesareni
di Gianni Cesareni
Farmacogenomica
sommario: 1. Definizione. 2. Farmacologia razionale. a) Identificazione dei bersagli. b) Convalida dei bersagli. c) Progettazione [...] ossia come l'insieme degli approcci che, avvalendosi delleinformazioni acquisite sul genoma e sui suoi prodotti, mirano e da come essa verrà accolta dalla società.
Come la maggior parte delle discipline scientifiche, anche la farmacogenomica è neutra ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. La medicina
Donald Harper
Etsuo Shirasugi
Catherine Despeux
La medicina
1. La nascita della medicina
di Donald Harper
In Cina gli yi, i medici, hanno portato [...] 'coloro che viaggiano su carri e mangiano carne'. La divisione dellasocietà in classi è il tema del brano che troviamo al termine del fonti d'informazione di grande importanza, non soltanto per la storia della medicina prima della formazione del ...
Leggi Tutto
Ultrastrutture biologiche
AAngelo Bairati
di Angelo Bairati
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) definizione; b) cenni storici. □ 2. Le ultrastrutture elementari: a) strutture filamentose; b) strutture laminari; [...] cui validità dipende dal numero e dalla bontà delleinformazioni concordanti ottenute con le diverse tecniche.
I of ectodermic origin, in Evolution of fibrous proteins. Simposio dellaSocietà Italiana di Zoologia, in ‟Bollettino di zoologia", 1972, ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. Medicina e societa
William F. Bynum
Medicina e società
La medicina è "una scienza sociale, e la politica non è altro che medicina su vasta scala", scriveva Rudolf Virchow [...] l'interesse del paziente, e quindi meritano la fiducia dellasocietà; Sir William B. Osler osservava che la professione medica della medicina. Il Medical Register annuale dei medici con titolo legale forniva al pubblico l'accesso all'informazione ...
Leggi Tutto
La fecondazione assistita: una sintesi comparativa
Bartha M. Knoppers
(Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada)
Lori Luther
(Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada)
Addentrarsi [...] della biologia e della medicina" (art. l) e che "gli interessi e il benessere dell'essere umano prevarranno sull'interesse esclusivo dellasocietà o della che si ottenga il consenso pienamente informatodelle persone che hanno donato i gameti ...
Leggi Tutto
Problemi bioetici e alternative etiche
Carlo Augusto Viano
(Dipartimento di Discipline Filosofiche, Università degli Studi di Torino, Torino, Italia)
La bioetica è il tentativo di elaborare indirizzi [...] benessere, ma anche il rapporto tra la riservatezza delleinformazioni biologiche, soprattutto di natura genetica, di un è additato nella genetica lo strumento con il quale la società umana potrebbe essere manipolata in modo totale. Ovviamente non vi ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. La patologia
Cay-Rüdiger Prüll
La patologia
Le origini dell'anatomia patologica come disciplina
Nella prima metà del XIX sec. non esisteva alcun preciso concetto di malattia [...] riteneva un proprio dovere informare "il grande pubblico" sui risultati delle ricerche nel campo dell'anatomia patologica auspicando, processo di separazione si manifestò con la fondazione dellaSocietà tedesca di patologia nel 1897. Virchow non vide ...
Leggi Tutto
La grande scienza: introduzione
Enrico Alleva
Sergio Carrà
Gilberto Corbellini
Giorgio Parisi
La grande scienza
Le attività di ricerca scientifica abbracciano oggi un enorme numero di settori e di [...] teoria coerente della gravità quantistica ‒ è che le informazioni già acquisite sulla struttura delle particelle osservate scienziati di professione. Proprio grazie al coinvolgimento dellasocietà la scienza correrà meno rischi di essere contestata ...
Leggi Tutto
informazione di prossimita
informazione di prossimità loc. s.le f. Informazione locale, al servizio di una comunità o di un gruppo sociale. ◆ Il progetto [«Eurofacile»] mira ad incentivare la comunicazione sull’Euro in favore delle fasce deboli...
lavoratore della conoscenza
loc. s.le m. Chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle tecnologie dell’informazione. ◆ [Aldo] Bonomi...