Attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o servizi.
Economia
Tipi di impresa
Dal punto di vista economico le i. si distinguono in imperfette e perfette, a seconda [...] infatti a tale periodo la compiuta trasformazione dell’i. da società di persone a società di capitali, cioè gestita in forme Modigliani e M. Miller, in assenza di tasse e asimmetrie informative, il valore di un’i. non dipende dalle fonti di ...
Leggi Tutto
In generale, il fatto di prendere parte a una forma qualsiasi di attività, sia semplicemente con la propria presenza, con la propria adesione, con un interessamento diretto, sia recando un effettivo contributo [...] via contrattuale, il diritto ad essere informate in via preventiva delle decisioni che l’imprenditore intende assumere su all’investimento.
Tipi di partecipazione
Se la p. riguarda una società per azioni si parla di p. azionaria e si parla inoltre ...
Leggi Tutto
Diritto
I. del contratto Ha luogo ogni volta che il contenuto di un contratto sia determinato non solo dalla volontà delle parti, ma anche dalla legge e, in via subordinata, dagli usi e dall’equità (art. [...] ’uso dei fattori produttivi, il coordinamento delleinformazioni e delle scelte, l’abbattimento degli ostacoli agli fondamento strumentale dell’i. sociale nelle moderne società industriali si basa sull’organizzazione burocratica della vita sociale ...
Leggi Tutto
(BEI; ingl. European Investment Bank) Istituto finanziario internazionale senza fini di lucro, con sede in Lussemburgo, costituito con il Trattato di Roma del 1957 per erogare o garantire prestiti destinati [...] dalla politica di coesione tra regioni comunitarie e dell’opera di sostegno ai paesi candidati all’adesione alla ), con l’obiettivo di promuovere gli investimenti per realizzare in Europa una società fondata sull’informazione e sull’innovazione. ...
Leggi Tutto
Gruppo multimediale statunitense del settore della comunicazione e dell’intrattenimento. Sotto la guida di S.M. Redstone (n. 1923), presidente dal 1987, il gruppo ha ampliato le attività e si è diffuso [...] nel settore della produzione e distribuzione cinematografica, dove nel 1994 ha acquisito la Paramount Pictures; il gruppo opera inoltre nell’editoria libraria e offre servizi di informazione e di accesso in Internet. Nel dicembre 2019 la società si è ...
Leggi Tutto
METROPOLITANE, AREE
Enzo Scandurra
Renato Gavasci
Massimo Grisolia
Francesco Filippi
Aurelio Marchionna
Renato Gavasci
Sempre più elevata è la percentuale di popolazione mondiale che è insediata [...] aggiornabili in continuo; sistemi di gestione delleinformazioni in grado di funzionare da supporto di una raccolta presso le pubbliche amministrazioni, i ministeri, le sedi delle grandi società, le copisterie, ecc., in cui il rifiuto prodotto è ...
Leggi Tutto
VALORE AGGIUNTO, Imposta sul (IVA)
Franco Gallo
Premessa. - Dal 1° genn. 1973 il d.P.R. 26 ott. 1972, n. 633, ha introdotto in Italia in adesione a precise direttive della CEE, l'imposta sul v. aggiunto. [...] da aziende o istituti di credito e da società finanziarie o fiduciarie e delle fatture emesse dalle agenzie di viaggio e turismo. o prestazioni di servizi ricevuti e a fornire ogni informazione sulle operazioni;
5) richiedere la comunicazione di dati ...
Leggi Tutto
ORGANIZZAZIONE INDUSTRIALE
Pier Luigi Piccari
(App. IV, II, p. 677)
Tradizionalmente i temi dell'o.i., nell'accezione anglosassone del termine industrial organization, si possono riferire al campo degli [...] dei protagonisti dello scambio); tanto più è debole la razionalità, per limitazione delleinformazioni a disposizione e T.E. Parsons, New York 1947 (trad. it., Economia e società, Milano 1968); H.A. Simon, Administrative behavior, ivi 1948; H. ...
Leggi Tutto
TELEFONO
Paolo de Ferra
(XXXIII, p. 405; App. II, II, p. 959; III, II, p. 909; IV, III, p. 595)
A partire dagli anni Ottanta l'evoluzione della telefonia è stata caratterizzata da un'incalzante sequenza [...] l'idea del processo che è alla base dell'attuale fase evolutiva dellasocietà. Fino a poco tempo fa la telefonia è Tosco, Roma 1993; La tecnologia dellainformazione in Italia - Rapporto 1994, cap. 7: Il mercato delle telecomunicazioni, a cura di F. ...
Leggi Tutto
STATISTICA ECONOMICA
Giorgio Marbach
Come è norma per ogni disciplina scientifica, e ancor più per le discipline che hanno per oggetto di osservazione i fatti sociali o quelli economici, convinzioni [...] tempi di rilevazione, controllo ed elaborazione delleinformazioni elementari, i dati definitivi disaggregati per : dall'analisi dei fatti alla verifica delle ipotesi, in Atti del convegno Statistica e Società, Pisa 1989; A. Appetito, Conti ...
Leggi Tutto
informazione di prossimita
informazione di prossimità loc. s.le f. Informazione locale, al servizio di una comunità o di un gruppo sociale. ◆ Il progetto [«Eurofacile»] mira ad incentivare la comunicazione sull’Euro in favore delle fasce deboli...
lavoratore della conoscenza
loc. s.le m. Chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle tecnologie dell’informazione. ◆ [Aldo] Bonomi...