SANITÀ
Amalia Donia Sofio
Economia. - La salute e il mercato ad essa collegato sono oggetto degli studi economici relativamente da poco: si fa infatti risalire a un articolo di K.J. Arrow del 1963 la [...] '', cioè tra quei beni e servizi ritenuti dalla società talmente importanti e meritevoli di tutela da richiedere un delle prestazioni erogate agli assistiti.
L'assenza di perfetta informazione da parte del consumatore provoca una diminuzione dell' ...
Leggi Tutto
(VII, p. 11; App. II, I, p. 403; III, I, p. 238; IV, I, p. 277)
Bilancio dello stato. − La nuova disciplina in Italia. - Con la legge organica di riforma delle norme di contabilità generale dello stato [...] a esigenze di più articolata informazione sull'azione economica pubblica.
Intento della riforma del 1978 è stato quello sociale: un bene pubblico tra i più importanti dellesocietà civili.
Le entrate non tributarie derivano dalla riscossione di ...
Leggi Tutto
TURISMO
Magda Antonioli Corigliano
Francesca Sofia
(XXXIV, p. 556; App. II, II, p. 1050; III, II, p. 1001; IV, III, p. 707)
Dal punto di vista economico il settore turistico sta assumendo un ruolo [...] informativi di prenotazione, di distribuzione delleinformazioni, ecc.), deve necessariamente passare attraverso la qualificazione delle 1986; Atti della III Conferenza nazionale del turismo, 2 voll., Roma 1987; Il turismo in una società che cambia, ...
Leggi Tutto
Individuazione e origine
Le a. i. (o autorità amministrative indipendenti, o amministrazioni indipendenti) sono state istituite, a parte la Banca d'Italia, con la legislazione degli anni Ottanta e Novanta [...] l'informazione o il risparmio; da esigenze di decentramento funzionale; come reazione alla crisi della rappresentanza uno standard culturale, un radicamento nel territorio delle istituzioni e dellasocietà civile che di fatto ne costituiscono la ...
Leggi Tutto
STATO (XXXII, p. 613)
Giuseppe Ugo PAPI
Gli interventi dello stato. Esempî di interventi. - Accanto all'attività dello s., che trova modo di esplicarsi nell'applicare imposte, emettere prestiti, erogare [...] principio assicurativo.
In linea logica, il principio assicurativo potrebbe assumersi a informazione e guida altresì dell'attività di prelevamento e dell'attività di spendita dello Stato. Tuttavia si è ritenuto più opportuno di elaborarlo e metterlo ...
Leggi Tutto
RADIOPROTEZIONE
Giovanni Silini
. La r. rappresenta il complesso dei dati, dei concetti, delle norme e delle procedure che controllano e regolano l'esposizione dell'uomo alla radiazione, al fine di [...] della curva dose-effetto alle dosi e alle intensità paragonabili a quella del fondo naturale, anche se esiste qualche informazione nell giustificate dall'attesa di un significativo beneficio alla società. In secondo luogo, quello di contenere il ...
Leggi Tutto
SOMALIA (XXXII, p. 99; App. II, 11, p. 860; III, 11, p. 773)
Lanfranco Ricci
Salvatore Bono
Popolazione. - Nelle statistiche concernenti la popolazione della S. si nota un divario rilevante fra calcoli, [...] 1974, condotto a termine con il finanziamento della Repubblica Popolare Cinese) e per la ricerca e sfruttamento a un gruppo di società di paesi esteri tra cui l'Italia). Westport (SUA7, 1977.
Per un'informazione d'insieme sulla questione dei confini ...
Leggi Tutto
(II, p. 993; App. I, p. 112; II, I, p. 162; IV, I, p. 116)
L'a. p. italiana è caratterizzata, nell'ultimo decennio, da un'intensa evoluzione, che riguarda molteplici aspetti. Un profilo essenziale riguarda [...] ; m) dipartimento per l'informazione e l'editoria; n) consiglio di amministrazione per il personale della presidenza; o) conferenza permanente del Garante per l'editoria, la Commissione per le Società e la Borsa (CONSOB) e l'Istituto di vigilanza ...
Leggi Tutto
In linea generale, con il termine bacino di occupazione s'intende una zona economica caratterizzata da un elevato interscambio di lavoratori tra le unità territoriali (per es. comuni) comprese in quella [...] ); S. Zani, Alcuni contributi della statistica multivariata alla suddivisione del territorio, Società Italiana di Statistica (xxx Riunione urbani, relazione generale presentata al Convegno su: Informazione e analisi statistica per aree regionali e sub ...
Leggi Tutto
Politica economica e finanziaria
Siro Lombardini
di Siro Lombardini
Politica economica e finanziaria
1. Il sistema produttivo e le concezioni liberiste della politica economica.
La concezione liberista [...] come funziona il sistema economico, se sono informati tempestivamente delle scelte di politica economica agiscono in modo da scelte operate sul mercato. Occorre quindi far riferimento alla società, più specificatamente a un sistema politico, il quale ...
Leggi Tutto
informazione di prossimita
informazione di prossimità loc. s.le f. Informazione locale, al servizio di una comunità o di un gruppo sociale. ◆ Il progetto [«Eurofacile»] mira ad incentivare la comunicazione sull’Euro in favore delle fasce deboli...
lavoratore della conoscenza
loc. s.le m. Chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle tecnologie dell’informazione. ◆ [Aldo] Bonomi...