Vedi Svezia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nel Diciassettesimo secolo la Svezia rappresentava una della maggiori potenze europee, posizione che andò progressivamente perdendo – assieme ai [...] al parlamento europeo alle elezioni del maggio 2014.
Popolazione, società e diritti
La popolazione è composta prevalentemente da svedesi (81 rilevante sviluppo nel settore delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione. Nonostante il paese ...
Leggi Tutto
CONIO
L. Travaini
Con il termine c. si designa uno strumento usato per la lavorazione delle monete, consistente in un blocchetto di metallo che reca incisa in cavo su un'estremità la figurazione e/o [...] informazione per la conoscenza dei c. e della tecnica di coniazione dei primi secoli del Medioevo, a causa della mancanza di fonti scritte e della altomedievale, in Artigianato e tecnica nella societàdell'Alto Medioevo occidentale, "XVIII Settimana ...
Leggi Tutto
Vedi Eritrea dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Pur essendo un piccolo paese, l’Eritrea ha un’importanza strategica rilevante per la sua posizione lungo la costa del Mar Rosso, come retroterra [...] al governo di Asmara, occupando il ministero dell’informazione e costringendo un giornalista a leggere un comunicato stata fortemente criticata da diversi esponenti dellasocietà civile.
La decisione della Commissione europea di stanziare nel ...
Leggi Tutto
MAFFII (Mafii, Maffi), Maffio
Maddalena Carli
Nacque a Firenze il 6 ag. 1881 da Pasquale, di antico e illustre casato, e Bianca Faldi. Nella città natale trascorse l'intera giovinezza, frequentando [...] inoltre dei lavori della conferenza di pace a Versailles e dei colloqui istitutivi dellaSocietàdelle Nazioni, nella con essa la sua osservanza ai dettami dell'informazione di regime.
Un rapporto della Polizia politica del 20 luglio 1940 riferisce ...
Leggi Tutto
AMALDI, Ugo
Nicola Virgopia
Nacque a Verona il 18 apr. 1875. A Pavia, dove il padre era presidente del tribunale, fu allievo del ginnasio annesso al liceo "Ugo Foscolo"
ed ebbe come professore L. Berzolari; [...] dell'equivalenza, che, per la larghezza dell'informazione storica, l'acutezza della indagine critica, la chiarezza dell ); medaglia d'oro dellaSocietà italiana delle scienze (detta dei XL) per la matematica (1918); preside della facoltà di scienze a ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Quasi tutti i Paesi europei tra la fine del XIX secolo e i primi decenni del XX secolo [...] societàdella conoscenza”, obiettivo delineato dal Consiglio Europeo di Lisbona nel 2000, come risorsa decisiva della competitività dell dalle nuove tecnologie dell’informazione e telecomunicazioni, dalla mondializzazione dell’economia, dallo sviluppo ...
Leggi Tutto
ERRERA, Carlo
Graziella Galliano
Nacque a Trieste, da Cesare, veneziano, e da Luigia Fano, il 3 dic. 1867. Dopo gli studi a Venezia, e quindi a Firenze dove la sua famiglia si era trasferita, si iscrisse [...] di riunioni dellaSocietà italiana per il progresso delle scienze, oltreché in seno al Comitato nazionale per la geografia, del quale, negli ultimi anni, era stato vicepresidente. In particolare propugnò l'ampliamento della documentazione informativa ...
Leggi Tutto
Per convenevoli s’intende un insieme di atti e formule verbali che denotano un comportamento formalmente cortese e che si ripetono in maniera rituale in determinate circostanze. Espressioni quali come [...] degli interlocutori e dalle pratiche culturali di una società: in molte culture, tagliare i convenevoli è , appare invece più marcato e prelude ad ulteriori espansioni dell’informazione.
Un tono di rassegnazione trapela nell’uso di espressioni ...
Leggi Tutto
Vedi Eritrea dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Pur essendo un piccolo paese, l’Eritrea ha un’importanza strategica rilevante per la sua posizione lungo la costa del Mar Rosso, quale retroterra [...] di Asmara è stata fortemente criticata da diversi esponenti dellasocietà civile.
Nel gennaio 2013 cento soldati si sono ribellati al governo di Asmara, occupando il ministero dell’informazione e costringendo un giornalista a leggere un comunicato in ...
Leggi Tutto
Parkinson, James
Medico inglese (Hoxton, Londra 1755 - Londra 1824). Presente nell’elenco dei chirurghi di Londra fin dal 1784, qui esercitò la professione di medico per il resto della sua vita, rilevando, [...] società politiche segrete, interessato alle questioni di carattere sociale, si impegnò a favore della riforma della
Accettare la malattia
Ferma restando l’importanza fondamentale dell’informazione scientifica ai fini di un controllo ottimale dei ...
Leggi Tutto
informazione di prossimita
informazione di prossimità loc. s.le f. Informazione locale, al servizio di una comunità o di un gruppo sociale. ◆ Il progetto [«Eurofacile»] mira ad incentivare la comunicazione sull’Euro in favore delle fasce deboli...
lavoratore della conoscenza
loc. s.le m. Chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle tecnologie dell’informazione. ◆ [Aldo] Bonomi...