Vedi Thailandia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il 2015 della Thailandia è stato dominato dall’attentato terroristico al tempio induista di Erawan, nel cuore della capitale, che ha causato [...] di riconciliazione alla profonda frattura che divide l’attuale società thailandese. La nuova bozza di Costituzione, depositata una delle questioni più controverse riguardo il livello delle libertà civili era il forte monopolio dell’informazione nelle ...
Leggi Tutto
di Giovanni Ziccardi
I percorsi – più o meno occulti – dei flussi di dati digitali tra stati, corporations e utenti, il cosiddetto Datagate e la conseguente necessità di proteggere i cittadini da azioni [...] accordi con le agenzie investigative, attivando canali diretti di trasmissione delleinformazioni al di là di garanzie costituzionali e processuali. I vertici di queste società hanno domandato formalmente a Barack Obama e al Congresso degli Stati ...
Leggi Tutto
Il linguaggio dei segni
William C. Stokoe
Gli animali comunicano in molti modi assai complessi. Per esempio, i nostri parenti più vicini nel regno animale, gli scimpanzé, in alcuni momenti gesticolano [...] trasferimento dell'informazione.
Le comunità primitive di caccia-raccolta possiedono strategie selettive diverse e più complesse da rendere esplicite con segni, che ancora una volta possono essere segni visibili. Poiché in tali società quasi tutto ...
Leggi Tutto
matematica
matematica termine che deriva dal greco mathematiché (sottinteso téchne, dove máthema significa conoscenza, sapere) e dal corrispondente sostantivo neutro plurale latino mathematica (le cose [...] dei grafi, con applicazioni all’informatica, alla teoria dell’informazione, alla teoria dei giochi.
La matematica nell’antichità
ricerca ha tuttavia una battuta d’arresto: la società medievale occidentale attraversa una fase controversa e difficile, ...
Leggi Tutto
Un enunciato contiene tipicamente (ma non necessariamente) informazioni di due tipi; una parte indica qualcosa che parlante e ascoltatore sapevano già: dà cioè un’informazione data; un’altra indica qualcosa [...] specifica ora la natura.
(a) Lo statuto dato/nuovo delleinformazioni espresse in una frase può essere misurato a partire dalle il difficile compito di risollevare le sorti dellasocietà di Scarmagno («Corriere della sera» 2 ottobre 1997)
Si pensi ...
Leggi Tutto
L’ordine degli elementi di una struttura sintattica (come un sintagma o una frase) è un parametro cruciale negli studi linguistici, principalmente in quelli di tipologia. A partire dalla struttura della [...] è, almeno in parte, connessa all’organizzazione dell’informazione (➔ dato/nuovo, struttura) che si intende in italiano: aspetti e problemi, in Tipologia linguistica e società. Considerazioni inter- e intralinguistiche. Due Giornate italo-danesi di ...
Leggi Tutto
L’espressione lingua parlata identifica un insieme di caratteristiche strutturali e funzionali che si manifestano primariamente, ma non in modo esclusivo, quando si usa la lingua attraverso il canale fonico-uditivo [...] che tende a conservare la progressione dell’informazione e successione delle frasi.
L’elemento che più caratterizza e teorie linguistiche. Atti del XXX congresso internazionale dellaSocietà di Linguistica Italiana (Napoli, 28-30 ottobre 1999 ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2013)
Corrado Gini
Giovanni Maria Giorgi
Come tutte le menti geniali, Gini spaziò in molti campi dalla statistica all’economia, dalla demografia alla sociologia e all’antropologia, sempre guidato da un innato [...] dell’informazione statistica dettero luogo a un contenzioso sempre più duro che, nel 1932, indusse Gini a dimettersi.
Il 6 novembre 1944 Gini dovette lasciare l’insegnamento, la presidenza della facoltà di Scienze statistiche e dellaSocietà ...
Leggi Tutto
Responsabilita di enti locali e regioni nella Pubblica Istruzione
Vera Zamagni
Poiché le regioni, fin dal loro concepimento all’interno dell’Assemblea costituente che elaborò la Costituzione del 1948, [...] noto, al di fuori di qualche caso famoso, come la Società d’incoraggiamento d’arti e mestieri (SIAM) di Milano (sorta innovative per i beni e le attività culturali; tecnologie dell’informazione e della comunicazione. Gli ITS nel 2011 erano 62 (con un ...
Leggi Tutto
Geomatica per la gestione del territorio
Maurizio Fea
Mario Angelo Gomarasca
La geografia è oggi una disciplina autonoma, capace di fornire una visione sintetica del nostro pianeta e delle complesse [...] rivoluzionare il settore in virtù della completezza delleinformazioni prodotte, della precisione conseguibile e dei livelli di antropica studia le condizioni dell’uomo abitante sul territorio e le relazioni fra le società umane organizzate e gli ...
Leggi Tutto
informazione di prossimita
informazione di prossimità loc. s.le f. Informazione locale, al servizio di una comunità o di un gruppo sociale. ◆ Il progetto [«Eurofacile»] mira ad incentivare la comunicazione sull’Euro in favore delle fasce deboli...
lavoratore della conoscenza
loc. s.le m. Chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle tecnologie dell’informazione. ◆ [Aldo] Bonomi...