TRENTINO-ALTO ADIGE
Olga Donati
Gioia Conta
Francesco Monicelli
Piero Spagnesi
(v. ALTO ADIGE, II, p. 711; App. II, I, p. 147; III, I, p. 76; IV, I, p. 108; TRENTINO, XXXIV, p. 266; App. II, II, [...] di armi e l'abbigliamento denunciano la presenza di una società caratterizzata da una stratificazione culturale emergente, in cui tali per qualità e conservazione, raffiguranti scene di vita cortese. Di non minore importanza il restauro a Trento del ...
Leggi Tutto
(IX, p. 734; App. II, I, p. 560; III, I, p. 349)
Dopo l'interruzione giustificata dagli eventi bellici, nel nostro paese si è riproposto con cadenza decennale il tradizionale appuntamento con i c. generali. [...] costituita da terreni ed, eventualmente, da impianti e attrezzature varie, in cui, ad opera di un conduttore (persona fisica, società o ente), il quale sopporta il rischio, sia da solo che in associazione, si attua la produzione agraria, forestale o ...
Leggi Tutto
Città dell'Emilia, capoluogo di provincia; è d'incerta origine, e il suo nome non è stato identificato con sicurezza con alcuna città esistente al tempo di Roma.
Il nome Ferrara pare, fuor d'ogni dubbio, [...] e Mozzani (insigne chitarrista). Nel 1898 sorgeva la Società del quartetto, che persegue tuttora la propria missione e il governo del quale la corte di Ferrara offre la più cortese ospitalità a letterati, dotti, artisti e inizia quel periodo in cui ...
Leggi Tutto
Mediterraneo
(XXII, p. 754; App. I, p. 831; II, ii, p. 282; III, ii, p. 52; IV, ii, p. 425; V, iii, p. 382)
Geografia politica ed economica
Il M. ha costituito alternativamente nei millenni tramite [...] , Tourism in the Mediterranean, London 1993.
A. Montanari, A. Cortese, South to North migration in a Mediterranean perspective, in Mass migration due tipi: i primi si fondano su una società civile 'modernizzante' e sono dunque forme di ...
Leggi Tutto
MESSINA (gr. Ζάγκλη; Μεσσάνα; lat. Messana; A. T., 27-28-29)
Giuseppe CARACI
Guido LIBERTINI
Enrico MAUCERI
Guido LIBERTINI
Nino CORTESE
Tammaro DE MARINIS
Giuseppe CARACI
*
Città della Sicilia [...] e Rigo Forti di Iserlohn, i quali stamparono, in società verso il 1490, il prezioso Fior di virtù ornato siciliano, XXIX (1904), pp. 374-91; per il Risorgimento: N. Cortese, Per una storia della questione siciliana, Messina 1933; F. Guardione, Il 1 ...
Leggi Tutto
Una delle più singolari figure dell'antica Roma. Nato a Tuscolo nel 234 a. C. da una famiglia di agricoltori di media agiatezza, trascorse la sua adolescenza semplice e attiva lavorando di sua mano i campi [...] definiti; ma la profonda crisi che la società romana stava attraversando dopo la guerra annibalica veniva , Quaest. Catonianarum seu de vita Catonis, ecc., Kiel 1880; G. Cortese, De M. Catonis vita, operibus et lingua, Savona 1885; P. Fraccaro ...
Leggi Tutto
LETTERATURA (dal lat. litteratura, calco del greco γραμματική; fr. litteraiure; sp. literatura; ted. Literatur; ingl. literature)
Vittorio SANTOLI
Vittorio SANTOLI
Raffaele CORSO
Designò in origine [...] (assai più raramente costituiscono una dissoluzione in prosa di epica cortese tedesca: Wigalois, Tristan, ecc.: fine del sec. XV). in onore nelle stirpi guerriere, specie nelle società dispoticamente organizzate, presso cui esercitano la loro ...
Leggi Tutto
- Le origini della poesia cavalleresca ci portano a quel tipo di poesia che, nata in Francia nel periodo della seconda rinascenza medievale, dopo il risorgimento carolino, si diffuse oltre le Alpi e i [...] mondo di eroi e d'imprese immaginarie, a cui gli aspetti esteriori della società del tempo servono di cornice. Nel loro complesso, questi romanzi, che si dicono cavallereschi o cortesi, si possono suddividere in tre gruppi, senza escludere le molte e ...
Leggi Tutto
. Con questo nome (da canzone, il più comune appellativo del canto lirico di qualsiasi forma) si suole intendere la raccolta di poesie di uno o più poeti, ma particolarmente hanno assunto tale denominazione [...] di originalità, finì col fossilizzarsi nel convenzionalismo della poesia cortese, e solo in qualche canto d'amore e in autografo del Petrarca è stato pubblicato in forma diplomatica dalla Società filologica romana a cura di E. Modigliani, Roma ...
Leggi Tutto
(App. V, ii, p. 101; v. emozione ed emotività, XIII, p. 935)
La concezione, propria del senso comune, secondo cui le e. sarebbero reazioni irrazionali disgregatrici del comportamento appare ormai sostituita [...] determinata, che egli fa risalire all'amor cortese medievale teorizzato da Andrea Cappellano. Egli osserva siano non solo le e. degli individui, ma anche quelle delle società. In alcuni paesi dell'America Meridionale, nei quali si sono affermati ...
Leggi Tutto
impresa
imprésa s. f. [der. di imprendere]. – 1. a. In genere, ciò che si imprende a fare o che si ha in animo di fare: Perché, pensando, consumai la ’mpresa Che fu nel cominciar cotanto tosta (Dante). Indica per lo più azioni, individuali...
arma
(ant. e letter. arme) s. f. [lat. arma, neutro pl., nel lat. tardo femm. sing.] (pl. armi e ant. arme). – 1. a. Qualsiasi oggetto che può essere usato come mezzo materiale di offesa o di difesa; in senso stretto, ogni oggetto appositamente...