Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
GLOBALIZZAZIONE
M. Rosaria Ferrarese; Ronald Dore
Aspetti istituzionali di M. Rosaria Ferrarese
Globalizzazione e profezie marxiane
Della globalizzazione sono state date svariate definizioni, che [...] in maniera diversa in ogni società, a dare compiutamente senso al sistema normativo soluzioni ad essi in organizzazioni con responsabilità globale.
5. Come conseguenza e economie nazionali è limitato, e ancora più limitato su quelle transnazionali ...
Leggi Tutto
Benessere, Stato del
Peter Flora
Introduzione
Lo Stato del benessere è un elemento centrale delle società europee e un prodotto della loro evoluzione, ed è pertanto strettamente connesso con lo sviluppo [...] società industriale costituisce un secondo presupposto strutturale. Sebbene anche societàaresponsabilità essenziali nell'assistenza ai poveri e agli infermi e nel campo dell'istruzione. A sociali è rimasto relativamente limitato. Ciò dimostra la ...
Leggi Tutto
Nazionalizzazioni
Pier Angelo Toninelli
Introduzione
Nella letteratura politica ed economica degli ultimi anni il fenomeno delle nazionalizzazioni viene sottoposto a una profonda - talvolta devastante [...] sporadico e furono comunque limitatea settori strategici per la difesa società operative, aventi forma giuridica di società per azioni, e quindi assoggettate al diritto privato, che mantenevano la responsabilità esecutiva della gestione economica; a ...
Leggi Tutto
Mobilita sociale
DDaniele Checchi e Valentino Dardanoni
di Daniele Checchi e Valentino Dardanoni
Mobilità sociale
sommario: 1. Definizione. 2. Perché analizzare la mobilità sociale? 3. L'evoluzione [...] società che garantisca un'adeguata mobilità sociale è una società efficiente (in quanto gli individui più capaci svolgono ruoli di maggiore responsabilità del mercato del lavoro sono limitati ad occupazioni che fruttano una società. La societàA ...
Leggi Tutto
Socialismo
IIring Fetscher
di Iring Fetscher
Socialismo
sommario: 1. Significato del termine. 2. Valori fondamentali del socialismo democratico. 3. La critica socialista della società industriale capitalistica. [...] elevata fase della società comunista". Ci limitiamoa osservare che, se nelle società capitalistiche industrialmente , o hanno essi stessi responsabilità di governo, dovrebbero adoperarsi per: 1) mutare i terms of trade a favore dei paesi del Terzo ...
Leggi Tutto
Tecnica
Jacques Ellul
di Jacques Ellul
Tecnica
sommario: 1. Il concetto di tecnica. 2. La tecnica come ambiente. 3. La tecnica in quanto sistema. 4. La tecnica in quanto mito. 5. La prevedibilità della [...] concetto di natura; se l'uomo si fosse limitatoa constatare l'esistenza qui di una sorgente, lì apparenza del potere, la responsabilità ufficiale delle decisioni, che societàa uno stadio superiore rispetto a quello precedente; questa nuova società ...
Leggi Tutto
Stratificazioni sociali
Talcott Parsons
di Talcott Parsons
Stratificazioni sociali
sommario: 1. Introduzione. 2. Teorie sull'origine delle classi sociali. 3. Momenti rilevanti nella storia della stratificazione [...] continuerà a farsi carico della maggior parte delle responsabilità domestiche, la sua partecipazione al mondo del lavoro ne risulterà in qualche misura limitata. In realtà, specialmente nelle classi medie, assai importanti nelle società industriali ...
Leggi Tutto
Nazionalizzazione
WWilliam A. Robson
di William A. Robson
Nazionalizzazione
sommario: 1. Introduzione. 2. L'ambito delle nazionalizzazioni. 3. I motivi delle nazionalizzazioni. 4. Il ruolo del settore [...] sono propensi a ritenere che i ministri siano responsabili quando un'impresa nazionalizzata funziona male, mentre i ministri cercano di limitare la propria responsabilità accentuando la condizione di indipendenza conferita alla società in questione ...
Leggi Tutto
Pianificazione
Maurice Dobb
di Maurice Dobb
Pianificazione
sommario: 1. Introduzione. 2. Il dibattito teorico. 3. La ‛pianificazione indicativa' del capitalismo. 4. Il dibattito recente. 5. La pianificazione [...] a fini sociali). In realtà, i pionieri del pensiero socialista hanno detto ben poco sull'argomento. Saint-Simon si è limitato ad affermare che la società . Insieme a esso, fu elevato a principio fondamentale quello della responsabilità individuale del ...
Leggi Tutto
Tempo libero
LLuciano Cavalli
di Luciano Cavalli
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) il valore del tempo libero; b) definizione del tempo libero. □ 2. Formazione e distribuzione del tempo libero: a) l'industrialismo [...] responsabilità soprattutto su coloro che controllano i mass media. In una società in cui la televisione o la radio sono soggette a 'esempio dei paesi più avanzati: migliorare i salari, limitare gli orari e proteggere il lavoro sotto il profilo ...
Leggi Tutto
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...
societa
società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...