COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] società asiatiche. E infatti gli Inglesi compirono pochi tentativi per imporre il cristianesimo in India, limitando la loro 'missione civilizzatrice' principalmente a , dovette acconsentire ad assumersi la responsabilità di governare il Congo come una ...
Leggi Tutto
Pio X, santo
Maurilio Guasco
Giuseppe Melchiorre Sarto nacque a Riese (Treviso) il 2 giugno 1835, secondogenito tra dieci fratelli e sorelle, da Giovanni Battista e Margherita Sanson. Battezzato il [...] Propaganda Fide" assumeva la responsabilità di tutti i territori di venisse in qualche modo limitata la libertà di ricerca e riforma, in La Chiesa e la società industriale (1878-1922), a cura di E. Guerriero-A. Zambarbieri, I, Cinisello Balsamo 1990, ...
Leggi Tutto
Contrattualismo
John Dunn
Introduzione
L'idea di contratto o accordo ha avuto un ruolo centrale nel pensiero politico occidentale in due importanti momenti storici e in relazione a due questioni fondamentali. [...] i membri di una specifica società si trovino a credere abbia avuto origine o umani, sia la capacità estremamente limitata di fornire indicazioni chiare e ai singoli agenti umani una piena responsabilità causale riguardo ai propri 'risultati', ...
Leggi Tutto
Con la rappresentanza si opera una delle più importanti fattispecie della collaborazione giuridica in quanto si realizza un fenomeno in cui diversi soggetti dell’ordinamento giuridico direttamente interessati [...] della rappresentanza, limitandosi l’incaricato a riportare o a riferire una volontà legale quella dei rapporti tra le società, e in genere gli enti dotati c.c.), salva l’azione di responsabilità nei confronti del rappresentante. Quando si ...
Leggi Tutto
Nel linguaggio giuridico, con il termine persona si indica in generale il soggetto di diritto, titolare di diritti e obblighi, investito all’uopo della necessaria capacità giuridica e del quale è regolata [...] giuridica, conseguente al riconoscimento, è più limitata rispetto a quella propria delle persone fisiche, non potendo un’articolata disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] . Nel sud, contadini e artigiani lo limitanoa una fascia intorno ai fianchi e le è compreso della dignità e responsabilità di colui che fa rivivere : la 1ª che riguarda l'ordinamento religioso della società brahmanica, la 2ª che contempla i doveri del ...
Leggi Tutto
MARINA
Romeo BERNOTTI
Plinio FRACCARO
Giulio INGIANNI
Pino FORTINI
. Questo vocabolo indica genericamente il complesso delle navi di uno stato e dei servizî ad esse inerenti. Si distinguerà in questo [...] primo tempo la sua influenza fu limitataa vincolare una notevole aliquota di truppe considerazione di chi ha la responsabilità del governo d'uno stato in Italia); c) interventi finanziarî a favore di talune società di navigazione (Belgio, Francia, ...
Leggi Tutto
MACEDONIA (gr. classico Μακεδονία; lat. Macedonia; pronunzia loc. Makedonia; A. T., 75-76, 82-83)
Giuseppe CARACI
Pietro ROMANELLI
Secondina Lorenzina CESANO
Angelo PERNICE
Adriano ALBERTI
Paola [...] la costa, dalla foce del Peneo a quella dell'Aliacmone, limitataa occidente dal monte Olimpo e dal altro si abbandonava a feroci repressioni facendone ricadere la responsabilità sul governo sotto il controllo della Società delle nazioni, sia col ...
Leggi Tutto
OBBLIGAZIONE
Giuseppe FURLANI
Ugo Enrico PAOLI
Emilio ALBERTARIO
. Diritti orientali. - I diritti paleorientali non fanno distinzione tra il contratto, ossia l'accordo della volontà delle parti, e [...] , i quali somigliavano a quelli di società. Norme speciali vigevano per elementi sono il debito (Schuld) e la responsabilità (Haftung); il dover la prestazione e la favorita la libertà del debitore e limitata al minimo la sua obbligazione. Questa ...
Leggi Tutto
GIURISDIZIONE (lat. iurisdictio; fr. jurisdiction; sp. jurisdiccion; ted. Gaichtbarkeit; ingl. iurisdiction)
Alessandro RASELLI
Raffaele DE RUBEIS
Giovanni CORSO
Arnaldo BERTOLA
Emilio ALBERTARIO
Nel [...] lo stato, come personificazione giuridica della società, ha interesse che sia attuato talvolta, queste non si limitanoa decidere le questioni controverse con , in materia di conti, cioè, di responsabilità di funzionarî aventi di diritto o di fatto ...
Leggi Tutto
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...
societa
società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...