Richard Newbury
Gran Bretagna
Dieu et mon droit
Il leader del
nuovo Labour
di Richard Newbury
5 maggio
Nelle elezioni per il rinnovo della Camera dei Comuni il Partito laburista, con il 35,9% dei voti, [...] responsabilità. La rivoluzione di Blair è consistita nel ritorno a questi valori e a 1994: "Gli individui prosperano meglio in una società forte e attiva, i cui membri si Lord tramite una legge che ne limitava il diritto di veto, Lloyd George ...
Leggi Tutto
Donatella della Porta
Gli stati sono stati normalmente considerati come i principali, se non unici, attori della politica internazionale. Nell’approccio realista, a lungo dominante nella disciplina delle [...] dallo stato e dal mercato. La società civile è definita infatti come «una riforma che possano aumentarne la responsabilità democratica. Date le diverse di coordinamento con orizzonti temporali limitati danno poi vita a progetti di più lungo respiro ...
Leggi Tutto
di Raffaele Marchetti
A prima vista la politica internazionale sembrerebbe aver seguito anche nel 2013 il suo tradizionale corso: le grandi potenze decidono le sorti dell’umanità, gli altri stati sostanzialmente [...] diverse, e hanno accesso a risorse limitate. Al tempo stesso, però mille rivoli all’interno delle società, e le società stanno diventando sempre più intrecciate e 1978, il governo iniziò a condividere responsabilità ed erogazione dei servizi ...
Leggi Tutto
Federalismo
Sofia Ventura
di Sofia Ventura
Federalismo
sommario: 1. Introduzione. 2. La natura dei sistemi federali. a) Confederazione, Stato federale, federalismo come processo. b) Il modello del governo [...] se ha esteso, in maniera peraltro assai limitata, l'uso del francese. Una potenziale il carattere unico della società quebequase.
c) Federalismo la dipendenza dai governi nazionali rispetto a molte responsabilità (quelle che richiedono il voto ...
Leggi Tutto
di Paolo De Castro
Gli ultimi decenni sono stati contraddistinti da un dibattito sempre più animato sul rapporto tra uso delle risorse naturali e loro capacità di rigenerazione. Dal punto di vista mediatico [...] di acquisizioni, a vario titolo, di ampie superfici agricole da parte di società private, governi chiara demarcazione e attribuzione delle responsabilità. Pro e contro del realizzazione di progetti in grado di limitarne i prelievi. Unico accordo di ...
Leggi Tutto
Vedi Pakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Pakistan, ufficialmente Repubblica Islamica del Pakistan, è il secondo paese musulmano più popoloso del mondo, dopo l’Indonesia. La sua collocazione [...] responsabilità che questi si trovano a dover gestire. Sono in tanti a non volere, né aa interessi che nulla hanno a che fare con la religione.
PUB
Popolazione e società
. Anche la libertà di stampa risulta limitata e il Pakistan, nel 2010, è ...
Leggi Tutto
CASAROLI, Agostino
Carlo Felice Casula
Nacque a Castel San Giovanni in provincia di Piacenza il 24 novembre 1914. Il padre, Emilio, era sarto e la madre, Giuditta Pallaroni, casalinga.
Le condizioni [...] incarichi e le nuove responsabilità in segreteria di Stato lo porteranno a spostare verso le chiese a Henry Kissinger e a Leonid Brežnev, anche il principio e la pratica della «sovranità limitata ruolo importante nell’odierna società, così assetata di ...
Leggi Tutto
Vedi Svizzera dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Svizzera è situata nel cuore del continente europeo, in un’area prevalentemente montuosa e senza sbocchi sul mare. Nonostante la superficie [...] a quella della cosiddetta neutralità ‘differenziata’ degli anni Venti, quando il paese aderì alla Società caratterizzata dal fatto che le responsabilità sono condivise tra più enti di politica economica è quindi limitata, in quanto esso condivide con ...
Leggi Tutto
POLITICA INTERNAZIONALE
Marco Carnovale
La p.i., come disciplina di studio, ha per oggetto il complesso delle relazioni e le risultanti dell'interazione tra stati o gruppi di stati. Così intesa, va [...] Giappone si erano limitatia consolidare la loro influenza a livello regionale: occidentale con il proprio modello di società, di cui si esageravano i pregi loro tutela egemonica ad assumersi maggiori responsabilità, sia per la propria economia, ...
Leggi Tutto
parlamento
Francesco Tuccari
I rappresentanti del popolo
Il parlamento è una delle istituzioni più importanti dei sistemi politici democratici contemporanei. Eletto in genere a suffragio universale [...] tese a controllare e limitare il potere del re e a difendere i propri interessi e privilegi. In una società strutturata parlamentare, fondato cioè su un rapporto di fiducia e responsabilità tra governo e Parlamento. In tale regime il Parlamento ...
Leggi Tutto
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...
societa
società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...