Luigi De Paoli
Senza disponibilità di energia abbondante e regolare la società nella quale viviamo non esisterebbe. L’energia serve per far funzionare gli stabilimenti dove vengono prodotte le merci e [...] per soddisfare le esigenze della società. Le due dinamiche hanno sempre e i Pvs, sebbene con responsabilità e capacità diverse, dovranno agire le emissioni di gas serra per limitare l’aumento della temperatura media a due gradi (‘scenario 450’). In ...
Leggi Tutto
Nicola Labanca
Per quasi mezzo secolo, dopo il 1945, il mondo ha temuto che il sistema politico internazionale a base bipolare – e puntello atomico – avrebbe potuto essere messo in discussione solo da [...] forti e legittimati dalle proprie società. Una delle più importanti sfide ? Sino a quale punto i mandati delle Un ispirano davvero, e limitano, l’ di non interferenza cede il passo alla «responsabilità internazionale di proteggere».
Nel 2004, una tesi ...
Leggi Tutto
Regimi politici
Leonardo Morlino
Definizione e realtà diverse
Rispetto al suo uso limitato e derogatorio di senso comune o a quello più strettamente giuridico, l'espressione 'regime politico' ha ormai [...] diretto con una società civile complessa, articolata, strutturata e un settore pubblico molto limitatoa cui corrisponde un'iniziativa corrette. Dunque, se 'responsabilità' vi è, questa viene fatta valere di fatto, a livello di politica invisibile ...
Leggi Tutto
Autorità
Carlo Galli
Introduzione
Il termine 'autorità' riveste, nel linguaggio comune e in quello scientifico, una vasta gamma di significati, designando sia il fondamento o il criterio che origina [...] e rappresentativa, è, a differenza di quanto accadeva in Hobbes, limitata da istanze (individui e società) alle quali deve rispondere e consapevole individuazione, e l'assenza di responsabilità del sistema politico). L'incontro della psicanalisi con ...
Leggi Tutto
Partiti politici
Gaetano Quagliariello
di Gaetano Quagliariello
Partiti politici
sommario: 1. Origini e sviluppi del moderno partito politico. 2. Il partito politico e i prodromi della 'terza ondata'. [...] , il partito si è ritrovato a dover privilegiare sempre più l'etica della responsabilità rispetto all'etica della convinzione. Tale all'ancora accentuata debolezza della società civile e alla sua limitata autonomia, alla scarsa differenziazione ...
Leggi Tutto
Mario Deaglio
Essere testimoni e anche partecipi di una delle grandi crisi della storia: è questa l’insolita prerogativa che i casi della vita ci stanno offrendo. Stiamo assistendo, al tempo stesso angosciati [...] la tendenza ad aggredire la società e i processi politici. ‘Crisi’ a tutto tondo, quindi, nel era realizzata su scala molto più limitata in due contesti separati e opposti: lacune. La Banca centrale assume responsabilità di vigilanza più precise e ...
Leggi Tutto
Vincenzo Galasso
L’analisi dei sistemi di welfare attualmente esistenti presenta tratti di globalizzazione di alcuni modelli, ma anche una grande varietà nelle modalità nelle quali il welfare è interpretato [...] costituzione di specifiche authority, che hanno l’obiettivo di limitare il potere di monopolio delle imprese e di regolare i società si polarizzò in una struttura diadica: la produzione in mano a capitalisti che non riconoscevano altra responsabilità ...
Leggi Tutto
Paolo Mancini
La velocità di cambiamento del mondo dei mass media ha raggiunto picchi incredibilmente elevati e fino ad oggi sconosciuti. Un’affermazione di Manuel Castells, divenuta ormai celebre, mette [...] responsabilità della trasmissione via etere con il compito di offrire un servizio ‘universale’, diretto cioè a di coloro che si limitanoa leggere o ascoltare. , New York; trad. it. La nascita della società in rete, Milano 2002.
E. Eisenstein (1979) ...
Leggi Tutto
Vedi Italia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Italia costituisce il quarto stato dell’Unione Europea (Eu) in termini di popolazione e ricchezza economica. In virtù della propria collocazione [...] occorre segnale un male endemico che grava sulla società italiana: l’Italia è infatti terreno di incontro una quota relativamente limitata del bilancio statale. A titolo esemplificativo, (dove ricopre anche la responsabilità per il comando militare), ...
Leggi Tutto
Federalismo fiscale
PPiero Giarda
di Piero Giarda
Federalismo fiscale
sommario: 1. Introduzione. 2. L'assegnazione dei compiti pubblici. a) Area dei benefici ed effetti di traboccamento (spillover). [...] a) Separazione delle fonti o condivisione delle basi imponibili. b) Le compartecipazioni. c) Responsabilità non rivalità nel consumo è territorialmente limitata. L'area di diffusione dei dell'imposta sui redditi delle società di capitale.
c) Le ...
Leggi Tutto
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...
societa
società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...