Liberalismo
Friedrich A. von Hayek
di Friedrich A. von Hayek
Liberalismo
sommario: 1. Introduzione. a) I diversi concetti di liberalismo. 2. Cenni storici. a) Le radici classiche e medievali. b) La [...] vive in società, la protezione contro tale coercizione esigeva l'imposizione di un vincolo a tutti gli individui, di una limitazione che monetario. I governi hanno così assunto la responsabilità di determinare una delle condizioni essenziali dalle ...
Leggi Tutto
VIOLENZA
Giovanni Jervis
Birgitta Nedelmann
Luciano Pellicani
Psicologia sociale
di Giovanni Jervis
Definizione
In senso lato si designa come violenza un'alterazione del corso naturale degli eventi, [...] ai possessi dell'individuo, né la limitazione portata alla capacità di muoversi e a gruppi sociali marginali). Non di rado la responsabilità anche l'istituzione che ha costretto la societàa rimanere nel pantano della stagnazione economica, scientifica ...
Leggi Tutto
Stratificazioni sociali
Talcott Parsons
di Talcott Parsons
Stratificazioni sociali
sommario: 1. Introduzione. 2. Teorie sull'origine delle classi sociali. 3. Momenti rilevanti nella storia della stratificazione [...] continuerà a farsi carico della maggior parte delle responsabilità domestiche, la sua partecipazione al mondo del lavoro ne risulterà in qualche misura limitata. In realtà, specialmente nelle classi medie, assai importanti nelle società industriali ...
Leggi Tutto
Conservatorismo
Noel O'Sullivan
Definizione di conservatorismo: il conservatorismo come difesa di una 'politica limitata'
Volendo dare una definizione di conservatorismo, possiamo attribuire a questo [...] come unico mezzo per tenere unita la società. A sostegno di questo punto di vista i responsabilità nel sistema politico vigente. Benché Scruton si sia sempre dichiarato assolutamente favorevole a certe condizioni necessarie per la 'politica limitata ...
Leggi Tutto
Diritto e politica
Dieter Grimm
La produzione del diritto
Le società premoderne
L'attuale rapporto fra diritto e politica è determinato essenzialmente dalla positivizzazione del diritto, ossia dal processo [...] società non ancora funzionalmente differenziate, organizzate su piccola scala e caratterizzate da una scarsa mobilità, da comunicazioni limitate trasferite a organi non soggetti aresponsabilità di ordine politico, mentre alla responsabilità dei ...
Leggi Tutto
sistema Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur essendo costituito da diversi elementi reciprocamente interconnessi e interagenti tra loro e con l’ambiente esterno, reagisce o evolve [...] ’oro, anche se su base limitata, ma furono abbandonati con il le autorità monetarie nazionali dalla responsabilità della gestione delle riserve questo senso, l’idea di società elaborata dalla ‘protosociologia’ (da autori come A. Comte, H. Spencer, ...
Leggi Tutto
NAZIONI UNITE
Angelo TAMBORRA
1. - Scoppiata la seconda Guerra mondiale, i progetti di studiosi isolati e di raggruppamenti culturali, proponenti l'organizzazione della pace dopo la fine della guerra, [...] distaccasse dalla S. d. N. (v. nazioni, società delle, XXI, p. 473, e in questa App guerra, ma si era limitatoa prevedere misure ritardatrici; e a quella amministrativa: il potere coloniale non più questione esclusivamente nazionale, ma responsabilità ...
Leggi Tutto
Europeismo
Altiero Spinelli
* La voce enciclopedica Europeismo è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di Giuliano Amato.
sommario: 1. La catastrofe del nazionalismo. [...] si impegnava a fondo nell'aiuto economico alla ricostruzione dell'Europa occidentale e assumeva responsabilità pesanti tutte quelle regole ben note e di quei riferimenti tradizionali che limitano, sì, la libertà effettiva di chi agisce, ma gli danno ...
Leggi Tutto
GUERRA
Mario Silvestri
Angelo Panebianco
Antonio Cassese
Storia
di Mario Silvestri
I primi conflitti armati
La guerra come fenomeno sociale, o come continuazione della politica 'con altri mezzi', [...] società europea visse in un clima di relativa tolleranza, in cui le guerre continuarono a farsi, ma con moderazione (anche nei confronti dei vinti in battaglia) e per scopi limitati. Una delle limitazioni comportano la responsabilità morale di coloro ...
Leggi Tutto
Concetti, problemi e ideali di Norberto Bobbio
sommario: 1. Il problema della definizione. 2. Pace negativa e positiva. 3. La pace come valore. 4. L'ideale della pace perpetua. 5. Pacifismo istituzionale [...] di una morale utilitaristica e dell'etica weberiana della responsabilità. Ma in che modo? Pare improbabile che se della Società delle Nazioni avrebbe di li a poco delineato i criteri di massima per l'adozione di piani diretti alimitare e ...
Leggi Tutto
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...
societa
società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...