Palermo
Vincenzo D'Alessandro
La Palermo conosciuta da Federico nella sua infanzia era la città descritta, alla fine dell'età normanna, dall'ignoto cronista antisvevo indicato come il cosiddetto Falcando. [...] palermitana. Ma nel 1215 la donazione fu limitataa sei anni (Historia diplomatica, I, pp. censo che passava a carico del nuovo enfiteuta; grazie alla società di impresa ( baiulo regio, il quale aveva la responsabilità di controllo dell'annona, dei ...
Leggi Tutto
Fecondità
Antonio Santini
Introduzione
Nella vita di una persona non esiste evento più ricco di significato e di implicazioni future del divenire genitore, e non esiste aspetto del comportamento individuale [...] responsabilità sono fortemente influenzate dall'arrivo di un bambino. A livello aggregato i mutamenti nel comportamento procreativo virtualmente influenzano in modo diretto le trasformazioni della società sforzo cosciente per limitare le nascite - ...
Leggi Tutto
Natura, protezione della
EEdward M. Nicholson
Massimo Severo Giannini
di Edward M. Nicholson e Massimo Severo Giannini
NATURA, PROTEZIONE DELLA
Conservazione della natura
di Edward M. Nicholson
sommario: [...] ampio e le strutture tangibili della società umana; per un'ulteriore estensione vi la responsabilità dei diversi governi.
L'Australia è stata il primo paese a importanti. Invece essi sono istituti di limitata portata e in buona parte superati. Essi ...
Leggi Tutto
AMBIENTE, TUTELA DELL'
Richard B. Stewart e Emilio Gerelli
Tutela dell'ambiente
di Richard B. Stewart
Introduzione: la nascita della tutela ambientale
La tutela dell'ambiente ha lo scopo di prevenire [...] una responsabilità dei governi. La maggior parte dei paesi sviluppati ha destinato a tale della turbativa e della negligenza allo scopo di limitare la libertà d'uso di un bene da parte dei singoli cittadini o della società in generale, ma in pratica ...
Leggi Tutto
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...
societa
società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...