Luigi De Paoli
Senza disponibilità di energia abbondante e regolare la società nella quale viviamo non esisterebbe. L’energia serve per far funzionare gli stabilimenti dove vengono prodotte le merci e [...] per soddisfare le esigenze della società. Le due dinamiche hanno sempre e i Pvs, sebbene con responsabilità e capacità diverse, dovranno agire le emissioni di gas serra per limitare l’aumento della temperatura media a due gradi (‘scenario 450’). In ...
Leggi Tutto
Pietro Grilli di Cortona
Con la fine del Novecento crolla definitivamente l’idea che la democrazia sia un tipo di regime politico possibile e praticabile solo nell’area degli stati occidentali, ossia [...] deliberative. Anzitutto quella di limitarsia enfatizzare aspetti (la sarebbero state fatte indagini sulle loro responsabilità nel vecchio regime. Lo status dei la loro influenza sulla politica e la società: ciò favorisce la transizione e l’ ...
Leggi Tutto
Nicola Labanca
Per quasi mezzo secolo, dopo il 1945, il mondo ha temuto che il sistema politico internazionale a base bipolare – e puntello atomico – avrebbe potuto essere messo in discussione solo da [...] forti e legittimati dalle proprie società. Una delle più importanti sfide ? Sino a quale punto i mandati delle Un ispirano davvero, e limitano, l’ di non interferenza cede il passo alla «responsabilità internazionale di proteggere».
Nel 2004, una tesi ...
Leggi Tutto
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson sarebbe stata [...] mancato pagamento è dovuto a cause che esulano dalla responsabilità di quel membro.
Il della pace con compiti più limitati. Queste ultime sono le missioni privato. Costituita nel 1956, la Società assicura la sostenibilità degli investimenti privati ...
Leggi Tutto
Mario Deaglio
Essere testimoni e anche partecipi di una delle grandi crisi della storia: è questa l’insolita prerogativa che i casi della vita ci stanno offrendo. Stiamo assistendo, al tempo stesso angosciati [...] la tendenza ad aggredire la società e i processi politici. ‘Crisi’ a tutto tondo, quindi, nel era realizzata su scala molto più limitata in due contesti separati e opposti: lacune. La Banca centrale assume responsabilità di vigilanza più precise e ...
Leggi Tutto
Vincenzo Galasso
L’analisi dei sistemi di welfare attualmente esistenti presenta tratti di globalizzazione di alcuni modelli, ma anche una grande varietà nelle modalità nelle quali il welfare è interpretato [...] costituzione di specifiche authority, che hanno l’obiettivo di limitare il potere di monopolio delle imprese e di regolare i società si polarizzò in una struttura diadica: la produzione in mano a capitalisti che non riconoscevano altra responsabilità ...
Leggi Tutto
Nicola Verola
Il 2012 dell’Unione Europea (Eu) è stato dominato, come buona parte dell’ultimo lustro, dall’eurocrisi. Diversamente dagli anni precedenti, si è però chiuso su una nota positiva, con un [...] aspetto il Consiglio europeo si è limitatoa invitare le istituzioni europee ad approvare in Europa, storicamente presenti nella società del paese.
Fin dove si dibattito europeo è in larga parte responsabilità di Parigi, che rimanda le ...
Leggi Tutto
Paolo Mancini
La velocità di cambiamento del mondo dei mass media ha raggiunto picchi incredibilmente elevati e fino ad oggi sconosciuti. Un’affermazione di Manuel Castells, divenuta ormai celebre, mette [...] responsabilità della trasmissione via etere con il compito di offrire un servizio ‘universale’, diretto cioè a di coloro che si limitanoa leggere o ascoltare. , New York; trad. it. La nascita della società in rete, Milano 2002.
E. Eisenstein (1979) ...
Leggi Tutto
Richard Newbury
Gran Bretagna
Dieu et mon droit
Il leader del
nuovo Labour
di Richard Newbury
5 maggio
Nelle elezioni per il rinnovo della Camera dei Comuni il Partito laburista, con il 35,9% dei voti, [...] responsabilità. La rivoluzione di Blair è consistita nel ritorno a questi valori e a 1994: "Gli individui prosperano meglio in una società forte e attiva, i cui membri si Lord tramite una legge che ne limitava il diritto di veto, Lloyd George ...
Leggi Tutto
Donatella della Porta
Gli stati sono stati normalmente considerati come i principali, se non unici, attori della politica internazionale. Nell’approccio realista, a lungo dominante nella disciplina delle [...] dallo stato e dal mercato. La società civile è definita infatti come «una riforma che possano aumentarne la responsabilità democratica. Date le diverse di coordinamento con orizzonti temporali limitati danno poi vita a progetti di più lungo respiro ...
Leggi Tutto
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...
societa
società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...