Razionalizzazione
Herbert Schnädelbach
Definizione del concetto
Per 'razionalizzazione' si intende l'affermarsi della razionalità nei più diversi ambiti della vita. Il termine 'razionalità' in questo [...] le industrie hanno limitato in misura crescente i sistemi di produzione a trasferta rigida in sfera della decisione e della responsabilità puramente personale e privata del in una teoria critica della società. A questa obiezione Habermas risponde che ...
Leggi Tutto
«América, no invoco tu nombre en vano»
(Pablo Neruda, Canto general)
Il nuovo corso latinoamericano
di Gianni Minà e Gennaro Carotenuto
3 gennaio
Il governo argentino dà mandato alla Banca centrale [...] si estende ad altri settori della società. A partire dall'anno 2001 il cosiddetto penetrazione statunitense fu rapida, inizialmente limitata all'aspetto economico, con lo addossarono reciprocamente la responsabilità per il mancato successo ...
Leggi Tutto
Sviluppo economico
EEliana La Ferrara
di Eliana La Ferrara
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Approccio macroeconomico allo sviluppo: a) teoria neoclassica della crescita e convergenza; b) modelli di crescita [...] singola impresa esistono rendimenti decrescenti del capitale, per la società nel suo complesso ciò non è più vero: grazie non può essere costretto a ripagare l'intero ammontare per mancanza di risorse ('responsabilitàlimitata'). Nel fissare il tasso ...
Leggi Tutto
Impresa
Franco Amatori
di Franco Amatori
Impresa
sommario: 1. L'impresa all'alba del XXI secolo. 2. Le declinazioni 'regionali': a) gli Stati Uniti; b) l'Europa; c) il Giappone. 3. Conclusioni. □ Bibliografia.
1. [...] a mettere in ombra il fatto che nell'economia contemporanea l'impresa resta un attore insopprimibile, conservando attributi legali - diritti di proprietà, trasferibilità delle azioni, responsabilitàlimitata prime duecento società mondiali della ...
Leggi Tutto
sistema Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur essendo costituito da diversi elementi reciprocamente interconnessi e interagenti tra loro e con l’ambiente esterno, reagisce o evolve [...] ’oro, anche se su base limitata, ma furono abbandonati con il le autorità monetarie nazionali dalla responsabilità della gestione delle riserve questo senso, l’idea di società elaborata dalla ‘protosociologia’ (da autori come A. Comte, H. Spencer, ...
Leggi Tutto
Chimica
Generalità
L’a. chimica si occupa dei metodi che permettono di determinare la composizione chimica di un campione. Genericamente ha il significato di scissione in elementi più piccoli e loro esame, [...] responsabilità per danni: nell’approccio di Chicago essa ricade solo sulle parti mentre in quello di Yale ricade sulla società dell’a. continua nella seconda metà del secolo a opera di matematici di prim’ordine, fra i quali ci limitiamoa ricordare K ...
Leggi Tutto
Biologia
Insieme dei cambiamenti che si verificano in un organismo sia animale sia vegetale a partire dall’inizio della sua esistenza. Nel corso dello sviluppo i tessuti e gli organi aumentano di dimensioni, [...] disoccupazione strutturale nella gran parte delle società avanzate degli anni 1990 e città, cioè fino a quando rimane soltanto una limitata parte della popolazione nelle sviluppo economico e la responsabilità intergenerazionale nell’uso delle ...
Leggi Tutto
Virtù eminentemente sociale che consiste nella volontà di riconoscere e rispettare i diritti altrui attribuendo a ciascuno ciò che gli è dovuto secondo la ragione e la legge. In altre accezioni, il potere [...] permettono a un individuo di soddisfare i propri bisogni e avere un ruolo nella società.
e ‘indiretta’ o, meglio, limitata e funzionalizzata, di fronte all’azione deroga o di attenuazione della responsabilità dell’amministrazione in relazione alla ...
Leggi Tutto
Ogni singolo ente in quanto distinto da altri della stessa specie; in particolare, l’uomo considerato nella sua singolarità.
Diritto
Nel diritto internazionale, il tema della condizione giuridica dell’i. [...] di ricorso individuale) di fronte a organi internazionali (Corte europea si intreccia, con quello della responsabilità penale dell’i.-organo che di una limitata soggettività internazionale nei rapporti con la società. Particolare rilievo assume in ...
Leggi Tutto
Lavoro
Paolo Piacentini
Rosanna Memoli
economia del lavoro
di Paolo Piacentini
La lingua italiana dispone del solo sostantivo lavoro, che non consente la distinzione concettuale colta nell'inglese [...] cosa, ciò che ogni cosa costa realmente a chi ha bisogno di procurarsela, è la grado di sviluppo economico della società. K. Marx sviluppa una visione demandata alla responsabilità individuale. Essa al momento, è limitata soltanto da ostacoli posti ...
Leggi Tutto
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...
societa
società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...