Documentazione e notariato
Attilio Bartoli Langeli
Le domande alle quali vuole rispondere questo saggio (*) sono simili a quelle che Pierre Toubert si è posto a proposito del Lazio medievale. "Toute [...] a consigliarne un utilizzo globale in direzione delle strutture documentarie della societàa tutti gli ordini chiericali, con esclusione dell'episcopale e con limitata tutto ed esclusivamente dovuto alla responsabilità del notaio di publica fides; ...
Leggi Tutto
GIURISDIZIONE (lat. iurisdictio; fr. jurisdiction; sp. jurisdiccion; ted. Gaichtbarkeit; ingl. iurisdiction)
Alessandro RASELLI
Raffaele DE RUBEIS
Giovanni CORSO
Arnaldo BERTOLA
Emilio ALBERTARIO
Nel [...] lo stato, come personificazione giuridica della società, ha interesse che sia attuato talvolta, queste non si limitanoa decidere le questioni controverse con , in materia di conti, cioè, di responsabilità di funzionarî aventi di diritto o di fatto ...
Leggi Tutto
RAGIONERIA
Gino LUZZATTO
Pietro ONIDA
Ettore CAMBI
. Storia. - Derivato dal latino ratio (ragione, conto) il termine italiano, identico al francese comptabilité, corrisponde a quello che Tedeschi [...] spese sostenute da essi nell'interesse della società o le somme prelevate da ciascuno per e unitaria, concorse a determinare la limitazione della ragioneria alla dipartimenti e l'accertamento delle responsabilità relative; la forma delle scritture ...
Leggi Tutto
MAGAZZINO (dall'arabo makhzan [plur. makhāzin] "deposito, tesoreria, dispensa")
Pietro ROMANELLI
Gaetano MINNUCCI
Anna Maria RATTI
*
Tullio ASCARELLI
Antichità. - Grandi magazzini privati per le [...] limitata, essi esistevano già in età faraonica. Tali magazzini erano destinati a 'affitto, la responsabilità del locatore, a particolari norme di pubblica tutela. I magazzini generali possono venire difatti istituiti ed esercitati da privati, società ...
Leggi Tutto
TITOLO di CREDITO (fr. titre de crédit; sp. titulo de crédito; ted. Wertpapier; ingl. negotiable instrument)
Giuseppe Valeri
Nel titolo di credito s'incarna una grande conquista, forse la più grande, [...] che è posta in essere a cura e sotto la responsabilità di quest'ultimo: fondamentali sono di pegno. Quanto alle azioni di società commerciali, che costituiscono l'esempio tipico ) non hanno nemmeno quella funzione limitata, che è propria dei documenti ...
Leggi Tutto
La maturazione dello spazio urbano
Elisabeth Crouzet-Pavan
Introduzione
Agli inizi del XVI secolo Denis Possot, in viaggio verso i Luoghi Santi, sale, il giorno stesso del suo arrivo a Venezia, sul [...] 'anno successivo accorda loro anche la responsabilità dei ponti (219).
Il maggior consiglio settore di Terranova, il contributo pubblico è limitatoa un terzo. Le contrade e i " loro spazio quotidiano. Così la società di alcuni "nobili e cittadini" ...
Leggi Tutto
Il diritto civile
Victor Crescenzi
Gli intensi nessi se non francamente sistematici, certamente organici che legano lo ius proprium della Serenissima con la tradizione romana, sono stati individuati, [...] responsabilità perfino di carattere pubblico. D'altro canto, tra il 1263 e il 1277 si mette in movimento una tendenza opposta, indirizzata alimitare che derivano dal costume e dalla struttura della società coeva, è, questo, un caso di notevole ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Corti internazionali
Marco Pedrazzi
Introduzione
Non esiste una definizione universalmente accettata di corte internazionale. In questa sede, si intenderà per corte un'istituzione dotata di una certa [...] Assemblea e dal Consiglio della Società delle Nazioni, era attribuita responsabilità delle decisioni in questa materia è affidata a tutela da esso predisposto risultava infatti affidato ai limitati poteri di un organo, la Commissione Africana ...
Leggi Tutto
Nuovi diritti e globalizzazione
Danilo Zolo
La nozione di nuovi diritti
L’espressione nuovi diritti o nuovi diritti umani è di uso recente. Denota, sia pure al di fuori di una tassonomia rigorosa, i [...] godono di fatto di una effettività molto limitata; infine, c) i nuovi diritti a cominciare dagli Stati Uniti e dall’Unione Europea, ma che la responsabilità si allarga a debole o debolissima solidarietà della società tecnotronica.
Se per democrazia si ...
Leggi Tutto
Comparazione giuridica
René David
Introduzione
Accanto al metodo sperimentale la comparazione rappresenta uno dei mezzi fondamentali di acquisizione delle conoscenze, che può essere utilizzato per illuminarci [...] ). Si tratta di una concezione limitata, in contrasto col modo di common law; i termini della responsabilità civile sono stati interamente riformulati in 1869, anno in cui venne creata a Parigi una Società di legislazione comparata. Prima di questa ...
Leggi Tutto
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...
societa
società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...