(fr. droit; sp. derecho; ted. Recht; ingl. law).
Sommario: Filosofia del diritto, p. 983; Storia del diritto, p. 986; Etnografia e folklore: il diritto presso i primitivi, p. 987; Il diritto popolare, [...] persone fisiche incapaci, intervengono spesso alimitare l'autonomia dei privati per fini la sua realtà concreta. La responsabilità universale è la logica conseguenza di . Da ultimo, il patto della Società delle nazioni, compreso nei trattati di ...
Leggi Tutto
Diritto amministrativo
A. pubblica Con tale espressione si intendono, tradizionalmente, sia l’attività dell’amministrare pubblico sia gli apparati che la svolgono.
Storicamente, l’a. pubblica ha subito [...] alla sua responsabilità. Nei Comuni asocietà di capitali; quelli non aventi rilevanza economica sono affidati direttamente dall’ente locale asocietàa capitale interamente pubblico, ad aziende speciali o a emettere debba limitarsia individuare ...
Leggi Tutto
Proprieta
Francesco Santoro-Passarelli
di Francesco Santoro-Passarelli
Proprietà
sommario: 1. Il problema della proprietà privata. 2. Proprietà e dominio nel linguaggio giuridico. 3. Vicende della proprietà [...] 'importanza sociale sia soggetta alimitazioni quando il titolare non le societàaa profitto, con la scelta degli strumenti materiali più adatti, anzitutto la più consapevole preparazione spirituale e culturale degli uomini, la loro responsabilità ...
Leggi Tutto
Gianni Mignone
Abstract
Si esaminano gli aspetti principali del contratto di associazione in partecipazione previsto dal nostro Codice civile, descrivendone le origini storiche, la natura, i principali [...] s.n.c. devono acconsentire all’ingresso di nuovi; esso risponde a una logica di pura corrispettività, della quale si dirà alla fine in una società, ma nullo dal punto di vista dei poteri e limitato da quello della responsabilità. In particolare ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Lavoro impresa corporazione
Umberto Romagnoli
L’ambiguo incontro del lavoro con il diritto corporativo
La denominazione data da Alfredo Rocco alla legge del 3 aprile 1926 – «disciplina giuridica dei [...] è fonte di arricchimento in una societàa ordinamento capitalistico – e nella la magistratura ordinaria della responsabilità di risolvere problemi d’ e volute per sfidare i secoli era assai limitata. In definitiva, solamente la legge del 1926 ...
Leggi Tutto
Carlo Ibba
Abstract
La voce analizza il sistema pubblicitario imperniato sul registro delle imprese, soffermandosi, in particolare, sui diversi effetti di volta in volta ricollegati dalla legge agli [...] è invece idonea ad attivare il regime di responsabilitàlimitata del socio unico (occorrendo a tal fine, ex art. 2325, l’ di rappresentanza del soggetto che agisce in nome e per conto della società» (Cass., 12.1.2006, n. 408; come pure Cass., ...
Leggi Tutto
Regolamento di interessi che trae la sua forza vincolante dall’accordo di coloro che lo stipulano.
Diritto civile
Il c. è l’accordo tra due o più parti per costituire, regolare od estinguere un rapporto [...] c. ne è stata fortemente limitata.
Il c. a favore di terzi, disciplinato dal ad agire anche altri soggetti (società di gestione del risparmio, intermediari a procedure di gara formalizzate (anche su tali profili si veda la voce Responsabilità ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] U.) e Kōbe-Buenos Aires. Delle società di navigazione italiane il solo Lloyd Triestino rifornimento a metà rotta.
Turbato dalla responsabilità così del codice di procedura civile, e che qui ci limitiamoa enumerare: 1. legge del 21 giugno 1898, sulla ...
Leggi Tutto
ROMANIA (A. T., 79-80)
Emmanuel DE MARTONNE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Ramiro ORTIZ
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Carlo TAGLIAVINI
Walter [...] ha potuto esportare nulla e si è limitata ad assorbire tutto ciò che i suoi a una responsabilità politica dei ministri, anche una loro responsabilità Beethoven e nel 1833 viene fondata una società filarmonica ove l'italiano Bongianini insegna la ...
Leggi Tutto
. Nella storia politica e della civiltà dell'Asia anteriore antica nessuna nazione ha lasciato orma sì profonda e durevole come quella tracciata dai Babilonesi e dagli Assiri. La civiltà babilonese - in [...] cronache vere e proprie i compilatori si sono limitatia registrare il nome dei re, la loro della locazione di giardini, della responsabilità dei vicini, della schiavitù, delle La morte d'un socio scioglie la società.
Le donazioni. - Anche per questi ...
Leggi Tutto
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...
societa
società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...