Serenella Rossi
Abstract
Questa voce ricostruisce la disciplina dei controlli esercitati a garanzia della corretta amministrazione delle società di persone, di capitali e cooperative, evidenziando [...] in un'irragionevole disparità di trattamento per i portatori di interessi all'interno della societàaresponsabilitàlimitata.
Infine, nelle societàa controllo pubblico, ciascuna amministrazione socia può presentare la denuncia ex art. 2409 c.c ...
Leggi Tutto
Carlo Ibba
Abstract
La voce analizza il sistema pubblicitario imperniato sul registro delle imprese, descrivendone i lineamenti generali e soffermandosi, in particolare, sui soggetti tenuti all’iscrizione, [...] su quote di s.r.l., così completando l’informazione sulla situazione proprietaria delle partecipazioni di societàaresponsabilitàlimitata. Non appare invece fondata la tendenza, pur diffusa in giurisprudenza (da ultimo Trib. Milano, decr. 4 ...
Leggi Tutto
MOSSA, Lorenzo
Antonello Mattone
MOSSA, Lorenzo. – Nacque a Sassari il 29 gennaio 1886 da Antonio – avvocato, libero docente di diritto penale all’Università, discendente diretto del rivoluzionario [...] del lavoro, l’impresa corporativa (Milano 1942), fecero seguito i volumi Società commerciali personali (Padova 1951); Societàaresponsabilitàlimitata (Padova 1953); Società per azioni (Padova 1957), mentre rimasero incompiuti i progettati tomi sul ...
Leggi Tutto
Dal 1° gennaio 1999, è la moneta ufficiale degli Stati membri dell’Unione Europea (UE). Il suo simbolo è €. Il nome, deciso nel corso del Consiglio europeo di Madrid nel 1995, corrisponde alla radice del [...] stabiliva un meccanismo semplificato di ridenominazione nella nuova moneta di conto; per le partecipazioni in società per azioni, aresponsabilitàlimitata o cooperative, si è generalizzata l’imposizione di un valore nominale minimo fissato in un ...
Leggi Tutto
Nel mondo antico banche (τράπεζαι) e magazzini (ϑησπεζαι) nei quali sono depositate prevalentemente merci fungibili, non deperibili, hanno molti caratteri in comune; quindi vanno trattati insieme.
Banche [...] I banchieri toscani e la S. Sede sotto Benedetto XI, in Archivio della Società Romana di storia patria, XXIV (1902); id., Per la Storia economica 916, solo 332 erano aresponsabilitàlimitata. Il principio della responsabilitàlimitata, del resto, è ...
Leggi Tutto
il vocabolo codice è usato oggi in due sensi affatto diversi: quello paleografico e quello giuridico: dal significato primitivo di caudex (= codex) "tronco, ceppo" si passa a quello di riunione di tavole [...] 1906, n. 84), le societàa garanzia limitata (legge 6 marzo 1906 mod. legge 20 ottobre 1921, n. 571), le società per azioni (reg. 20 responsabilitàlimitata dell'armatore; c) negli stati scandinavi (Danimarca, Svezia e Norvegia) sono ancora a ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 508). - L'aumento della popolazione, secondo i censimenti 1930 e 1935, è sintetizzato nella seguente tabella:
ll calcolo complessivo per l'inizio del 1937 darebbe circa 8.330.000 abitanti. [...] sociali o alla legge); società di persone aresponsabilitàlimitata (legge 9 luglio 1935) o società di famiglia le cui azioni non sono cedibili a terzi che sotto certe condizioni; società cooperative, aresponsabilità illimitata, salvo disposizione ...
Leggi Tutto
Anna Genovese
Abstract
Vengono esaminate le norme del Testo unico della finanza, nonché quelle del codice civile e dei codici di autodisciplina, che si occupano delle società quotate, con particolare [...] con titoli diffusi tra il pubblico in misura rilevante possono assumere nelle società per azioni o aresponsabilitàlimitata (art. 148 bis t.u.f.). La Consob ha provveduto a definire tali limiti avendo riguardo all’onerosità e alla complessità di ...
Leggi Tutto
Roberto Weigmann
Abstract
La responsabilitàlimitata dei soci e la suddivisione delle partecipazioni in unità omogenee, le azioni, facilitano il finanziamento delle imprese con capitale di rischio, in [...] regolamentati spesso suggeriscono soluzioni appropriate per mezzo di codici di autodisciplina, a cui si adeguano le società quotate.
Responsabilitàlimitata dei soci
La società per azioni è uno strumento giuridico per destinare all’esercizio di un ...
Leggi Tutto
Concetta Brescia Morra
Abstract
Le banche sono imprese che esercitano un’attività definita dalla legge: la raccolta del risparmio tra il pubblico per l’esercizio del credito. L’attività bancaria [...] dell’attività bancaria può essere rilasciata solo alle banche costituite nella forma di società per azioni e di società cooperativa per azioni aresponsabilitàlimitata (art. 14 t.u.b.). Le banche in forma cooperativa sono riconducibili ...
Leggi Tutto
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...
societa
società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...