Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Vito Volterra
Angelo Guerraggio
Fino agli anni Settanta del secolo scorso, le tracce di Vito Volterra nel mondo matematico italiano sono rimaste piuttosto deboli. La maturazione di una diversa sensibilità [...] anno successivo, della fondazione della Società italiana per il progresso delle derivabili, la cui derivata (pur limitata) non è integrabile.
Queste Note del scientifica ormai pronta a rivestire incarichi di responsabilità e la cui emarginazione ...
Leggi Tutto
JACOMONI, Francesco
Fabio Grassi Orsini
Nacque a Reggio Calabria, il 31 ag. 1893, da Enrico ed Ernesta Donadio.
Il padre, legato al Banco di Roma, aveva svolto un certo ruolo in appoggio alla penetrazione [...] ambito della Società delle limitata all'Epiro; al contempo egli sollevò riserve sulla preparazione militare e sulle dimensioni del corpo di spedizione. Nelle sue memorie, volendo comprensibilmente alleggerire a posteriori le proprie responsabilità ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Nicola Parravano
Franco Calascibetta
Nicola Parravano ha rappresentato, negli anni tra le due guerre mondiali, un punto di riferimento per la chimica italiana. Egli fu una sorta di capo riconosciuto [...] caduta del regime, ha fatto sì che a Parravano fosse attribuita la responsabilità della subordinazione di una parte della scienza e non certo limitata alla sola esperienza di Parravano.
Opere
L’analisi termica, «Rendiconti della Società chimica di ...
Leggi Tutto
COLONNA, Prospero
Fiorella Bartoccini
Nacque a Napoli il 18 luglio 1858, ultimo figlio maschio di Giovanni Andrea e di Isabella da Toledo. Già principe di Sonnino e Paliano, il matrimonio con Maria [...] responsabilità dello Stato, e quindi dell'intero paese, nella condizione materiale e nella gestione amministrativa della capitale), la legge si limitavaa 'Accademia di S. Luca, vicepresidente della Società italiana per il gas, presidente del comitato ...
Leggi Tutto
CUGIA, Efisio
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Cagliari il 27 apr. 1818 da Diego e da Speranza Palliaccio. Il padre, proprietario di vasti possedimenti terrieri nell'isola, discendeva dalla famiglia che [...] di superare l'ottica limitata dell'ufficiale per guardare a problemi più vasti; e, a quanto risulta, era lo destinavano a compiti di indubbia responsabilità.
Fu infatti proprio a lui che concezione troppo chiusa della società italiana.
La stanchezza ...
Leggi Tutto
PANUNZIO, Sergio
Fulco Lanchester
– Nacque a Molfetta (Bari) da Vito e Giuseppina Poli il 20 luglio 1886.
Figlio di una famiglia dell’alta borghesia, dopo aver frequentato il locale liceo Leonardo da [...] assumendo però immediatamente posti di responsabilità nel nuovo ordinamento fascista. e sociale) anche se fortemente limitata (per esempio D. Fisichella); Società filosofica italiana.
Sottoposto, nel luglio 1944, a processo di epurazione fu costretto a ...
Leggi Tutto
DELLA CHIESA, Bernardino (al secolo, Antonio; in cinese, I Ta-jen)
Giuliano Bertuccioli
Nato a Venezia l'8 maggio 1644 da Gaspare e da Anna Giugali (Libro novo dei battezzati della Collegiata e Parrocchia [...] francescani, domenicani, appartenenti alla Società delle missioni estere di Parigi investito di funzioni e di responsabilità spettanti sovente ad altri.
Con era estesa a tutta la Cina, come pretendeva Pietro II, ma veniva limitataa sei province ...
Leggi Tutto
LAZZARONI
Daniele Pozzi
Incerta è la ricostruzione delle attività dei L. prima che esse assumessero una forma compiutamente industriale, a fine Ottocento.
Le origini della famiglia dovrebbero essere [...] della limitatasocietà per azioni e, a partire dal 1966, Mario iniziò a essere affiancato, nella direzione dell'azienda, dai figli Luigi (1931) e Paolo (1936). Dal 1975 Mario si ritirò dall'impegno attivo nell'azienda, cedendo tutte le responsabilità ...
Leggi Tutto
PIRELLI, Giovan Battista
Mario Perugini
PIRELLI, Giovan Battista. – Nacque a Varenna, sul lago di Como, il 27 dicembre 1848, da Santino, fornaio, e Rosa Riva, ottavo di dieci figli.
Il nonno materno [...] pubblica, non più strettamente limitata all’area milanese bensì proiettata del progressivo trasferimento di responsabilità nella conduzione dell’impresa quotazione della Società italiana Pirelli presso la Borsa di New York nel 1929.
Morì a Milano il ...
Leggi Tutto
FUNAIOLI, Giovanni Battista
Paolo Camponeschi
Nacque a Siena il 22 ag. 1891 da Paolo e da Lida Antonelli. Dopo aver conseguito la laurea in giurisprudenza presso la locale università nel luglio del [...] membro del consiglio esecutivo della Società di esecutori di pie disposizioni responsabilità, e discutendo sulla possibilità di una graduazione dell'intensità della violenza a dal matrimonio si deve considerare limitata al "mantenimento, educazione ed ...
Leggi Tutto
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...
societa
società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...