Italiana, letteratura
Marziano Guglielminetti
La produzione poetica
È facile constatare che i primi anni del 21° sec. non hanno mutato né soggettivamente, né tematicamente, né tecnicamente il quadro [...] foriera di tipici vizi della società del benessere di G. Alfano, A. Baldacci, C. Bello et al., Roma 2005.
La poesia italiana dal 1960 a oggi, a cura di D. Piccini, Milano 2005.
A. Cortellessa, La fisica del senso. Saggi e interventi su poeti italiani ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Mario Cataudella
Giuseppe de Meo
Giovanni Spadolini
Ignazio Baldelli
Alessandra Briganti
Fortunato Bellonzi
Carlo Melograni
Confini. - Con [...] composizione della societàitalianadi questi anni. Nel corso del comitato centrale di metà luglio, gli spazi della esuberanza organica, della struttura fisica (di foglie, di giardini, di voli di uccelli); da qui il fascino del suo favoleggiare ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] 55).
Letteratura italianadi Achille Tartaro
A fronte degli eventi di ampia portata invece a dipingere la vita quotidiana della società cinese in transizione è He Dun ( isole più lontane sia culturalmente sia fisicamente dal centro del paese, Abe ha ...
Leggi Tutto
D'ANNUNZIO, Gabriele
Marcello Carlino
Nacque a Pescara, il 12 marzo 1863,da Francesco Paolo e da Luisa de Benedictis. Il padre proveniva da una modesta famiglia, ma, adottato da uno zio benestante, [...] di intellettualità italianadi fine di spazi vitali, fisici ed immaginari, in cui c'era insieme l'idea di decadenza e quella di progresso, almeno materiale, insomma, una assai primitiva, vestita di italici provincialismi, concezione della società ...
Leggi Tutto
CARDUCCI, Giosue
Mario Scotti
Nacque a Valdicastello, frazione di Pietrasanta nella Versilia lucchese, primogenito del dottor Michele e di Ildegonda Celli, il 27 luglio 1835 alle undici di sera. Gli [...] tema di vivaci discussioni nella cultura letteraria italiana, di cui è documento l'ampio e minuto saggio di G. 1948, pp. 427-443; N. Sapegno, Storia di C., in Società, V(1949), pp. 5-23 (poi in Ritratto di Manzoni e altri saggi, Bari 1962, pp. 232- ...
Leggi Tutto
Ermetismo
LLuciano Anceschi
di Luciano Anceschi
Ermetismo
sommario: 1. Ermetismo: fortuna del nome. 2. L'ermetismo come categoria. 3. Problemi. 4. Metodo. 5. Premesse all'ermetismo. 6. Ungaretti. 7. [...] italianadi una tendenza che, per certi aspetti, non fu solo italiana. di poesia che il nostro mondo moderno racchiude. E direi addirittura il nostro mondo fisico Fu certamente in questo rifiuto della società presente, qualunque essa fosse, e ...
Leggi Tutto
DE SANCTIS, Francesco
Attilio Marinari
Nacque il 28 marzo 1817 a Morra Irpina (oggi Morra De Sanctis, in prov. di Avellino), al centro di. una zona che fino a dieci anni prima era stata tutta feudale [...] di essa risultano in diverso modo illuminanti. Il più antico è Una "Storia della letteratura italiana" difisica tra le materie d'insegnamento: un omaggio alla rivalutazione positivistica dell'uomo fisico per rinnovare la società, contro l' ...
Leggi Tutto
COCCHI, Antonio
Ugo Baldini
Nacque il 3 ag. 1695 a Benevento da Giacinto, di Borgo San Lorenzo nel Mugello, e da Beatrice Bianchi di Baselice, nel Beneventano. Il padre si trovava in Campania per curare [...] degli aggrandimenti delle scienze fisiche, III, Firenze 1780, società scientifiche e letter. di Firenze, II, Firenze 1810, pp. 130 ss.; G. A. Del Chiappa, Sui consulti e sulle lettere di A. C. ..., Milano 1831; E. De Tipaldo, Biografie degli Italiani ...
Leggi Tutto
FABRONI (Fabbroni), Angelo
Ugo Baldini
Nacque a Marradi (Firenze) il 7 sett. 1732, da Alessandro e Giacinta Fabroni, ultimo di undici figli. La famiglia era tra le più cospicue del luogo, facendo parte [...] come il leibnizianesimo, con Chr. v. Wolff, e la fisico-matematica dei newtoniani).
L'autobiografia indica i docenti del F. F. e in varie iniziative del tardo Settecento (quale la Societàitaliana delle scienze di A. M. Lorgna, che, si dirà, si varrà ...
Leggi Tutto
GADDA, Carlo Emilio
Giorgio Patrizi
Nacque a Milano il 14 nov. 1893 da una famiglia originaria di Fagnano Olona, presso Varese.
Il padre, Francesco Ippolito, fratello di un ministro dei Lavori pubblici [...] punto più basso a cui si è ridotta la societàitaliana dopo la fase di maturazione colta nell'età del positivismo; il quadro comprenderne le motivazioni più intime, rivelate solo da una fisicità, una biologicità prepotente e ribelle a schemi sociali e ...
Leggi Tutto
di prossimita
di prossimità loc. agg.le 1. Che comporta la vicinanza, la presenza anche fisica e, nel caso di enti, istituzioni o servizi, l’aiuto e l’assistenza. 2. Detto di dispositivi o sistemi dotati di un microprocessore che può memorizzare...
colóre s. m. [lat. color -ōris]. – 1. a. Termine indicante, in fisica, sia la sensazione fisiologica che si prova sotto l’effetto di luci di diversa qualità e composizione (c. soggettivo), sia la luce stessa, monocromatica o policromatica (rispettivam....