In prima approssimazione l'a. si può considerare come quel complesso di fenomeni che si manifestano nell'imposizione dall'alto, in forma gerarchica e con il ricorso alla coercizione, di comandi, ordini, [...] responsabilità e quindi disponibili a delegarle alle autorità. La fase di transizione da una società tradizionale, protetta e rassicurante, a una società cruciale passaggio da regimi quasi-democratici a partecipazione limitata, come per es. l'Italia ...
Leggi Tutto
Comunismo
Massimo L. Salvadori
sommario: 1. Crisi dell'internazionalismo e ‛multipolarismo' comunista. 2. Il mondo sovietico da Breznev a Gorbačëv. 3. L'eurocomunismo. 4. La ‛demaoizzazione' in Cina [...] italiani, francesi e spagnoli a scindere le loro responsabilità da quelle sovietiche. In prima a quello occidentale (nonostante l'affermazione che l'URSS sia una societàa quale ha sostenuto un confronto militare limitato ma violento nel 1979-1980.
L ...
Leggi Tutto
Politica
Harold D. Lasswell
di Harold D. Lasswell
Politica
sommario: 1. Introduzione. 2. La delimitazione del quadro concettuale. a) La ricerca di un quadro concettuale. b) Il diritto come categoria [...] e tra lo studio del potere e l'azione politica. a) La ricettività della scienza politica. b) L'influenza della non come licenza (o assenza di responsabilità), ma come un tipo di della società.
Con l'impiego di una forza di lavoro limitata divenne ...
Leggi Tutto
Democrazia
Georges Burdeau
di Georges Burdeau
Democrazia
sommario: 1. Introduzione. 2. La democrazia come valore. 3. Evoluzione dell'esigenza democratica. a) Garanzia della libertà. b) Strumento di [...] di povertà. Poiché la quantità dei beni consumabili è limitata, si impone la costituzione di un'autorità capace di per abdicare alle proprie responsabilità.
d) Le possibilità della democrazia nelle società postindustriali
Fino a pochi decenni fa, gli ...
Leggi Tutto
Islamismo
Mohammed Arkoun
sommario: 1. L'Islam nella storia dei nostri giorni. 2. Islam, politica e società. a) La questione dello Stato e l'edificazione nazionale. b) L'economia e la società. c) La [...] culture che lo Stato giacobino e il rigido nazionalismo del XIX secolo non possono avere.
Le società parlano e hanno voci molteplici. Limitandosia quel che dicono i documenti scritti, gli storici raccolgono solo una parte di queste voci, quelle ...
Leggi Tutto
di Carla Monteleone
La crisi finanziaria partita negli Stati Uniti nel 2007, e poi propagatasi in Europa, ha messo alla prova la tenuta dell’organizzazione del sistema politico internazionale. Promossa [...] comune a esercitare maggiore influenza, sommata a una limitata volontà di assumere maggiori responsabilità nella fornitura allargamento della base politica ed economica delle nostre società è passato attraverso l’uguaglianza. Quest’ultima ha ...
Leggi Tutto
Vedi Russia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Federazione Russa è uno stato dalle dimensioni continentali, geograficamente contiguo sia all’Europa, regione con la quale ha intessuto stretti [...] società, a partire dalla stessa forma politica affermatasi a missioni di peacekeeping delle Nazioni Unite è limitata: i russi hanno inviato le proprie e infine di controllare le zone di responsabilità delle parti e le zone demilitarizzate.
Dal ...
Leggi Tutto
Sistema politico
David Easton
Introduzione
L'espressione 'sistema politico' designa l'oggetto di studio dei politologi, quello che si può definire il dominio della scienza politica. Nella sua accezione [...] fatto che la maggior parte degli studiosi ha scelto di limitare in modo più rigido il proprio campo di interessi, circoscrivendolo Nelle società tribali la responsabilità di tali decisioni è demandata al consiglio degli anziani, nelle dittature a un ...
Leggi Tutto
Magistratura
Mario Cicala
Magistratura e magistrature
Nell'odierno diritto pubblico italiano con il termine magistratura viene indicato un ufficio oppure (più frequentemente) un complesso coordinato [...] e quelli fra Regioni e, in limitati casi, sulle accuse promosse al di norme di diritto non dà luogo aresponsabilità disciplinare". A loro volta i suindicati rinvii prevedono che, tappe di trasformazione di una società non meno di una riforma ...
Leggi Tutto
Socialismo
IIring Fetscher
di Iring Fetscher
Socialismo
sommario: 1. Significato del termine. 2. Valori fondamentali del socialismo democratico. 3. La critica socialista della società industriale capitalistica. [...] elevata fase della società comunista". Ci limitiamoa osservare che, se nelle società capitalistiche industrialmente , o hanno essi stessi responsabilità di governo, dovrebbero adoperarsi per: 1) mutare i terms of trade a favore dei paesi del Terzo ...
Leggi Tutto
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...
societa
società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...