• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
77 risultati
Tutti i risultati [314]
Biografie [77]
Storia [116]
Geografia [58]
Scienze politiche [90]
Storia per continenti e paesi [40]
Europa [37]
Geografia umana ed economica [34]
Economia [32]
Storia contemporanea [26]
Diritto [22]

Zaev, Zoran

Enciclopedia on line

Zaev, Zoran. – Uomo politico macedone (n. Strumica 1974). Laureatosi in Economia nel 1997 presso l’Università di Skopje, membro del Partito socialdemocratico (SDSM), dal 2005 al 2016 ha ricoperto per tre [...] tra il SDSM e l'Unione democratica per l'integrazione dopo le consultazioni politiche tenutesi a luglio, alle quali i socialdemocratici si sono aggiudicati 46 dei 120 seggi. Nel novembre 2021 l'uomo politico ha annunciato le sue dimissioni a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REPUBBLICA DI MACEDONIA – SOCIALDEMOCRATICI – UNIONE EUROPEA – SKOPJE

Steinbrück, Peer

Enciclopedia on line

Steinbrück, Peer Uomo politico tedesco (n. Amburgo 1947). Iscritto al Partito socialdemocratico tedesco (SPD) fin da giovanissimo, nel 1974 si è laureato in Economia per poi ricoprire diversi incarichi ministeriali. Già [...] ministro delle Finanze del primo governo di coalizione (2005-09) guidato da A. Merkel. S. fa parte del Bundestag dal 2009 e nel 2012 è stato scelto dai socialdemocratici come candidato alla cancelleria, in vista delle elezioni politiche (2013). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OPINIONE PUBBLICA – SOCIALDEMOCRATICI – AMBURGO – TEDESCO

Stresemann, Gustav

Enciclopedia on line

Stresemann, Gustav Uomo politico tedesco (Berlino 1878 - ivi 1929). Fondatore della Deutsche Volkspartei (1918) e membro dell'Assemblea costituente della Repubblica di Weimar, poi cancelliere e ministro degli Esteri, fu [...] Cuno, poi (agosto 1923) divenne cancelliere e ministro degli Esteri di una grande coalizione, comprendente anche i socialdemocratici. Scopo della sua politica fu il risanamento finanziario e il ristabilimento della pace interna: garantì il primo con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOCIETÀ DELLE NAZIONI – ASSEMBLEA COSTITUENTE – REPUBBLICA DI WEIMAR – SOCIALDEMOCRATICI – PAESI BALTICI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stresemann, Gustav (2)
Mostra Tutti

Cioloș, Dacian

Enciclopedia on line

Cioloș, Dacian Cioloș, Dacian. – Uomo politico rumeno (n. Zalău 1969). Commissario europeo per l'Agricoltura e lo Sviluppo Rurale (2010-14), nel novembre 2015, dopo le dimissioni del premier V. Ponta e dell'intero governo [...] elezioni europee svoltesi nel maggio 2019 si è imposto con il 21,4% dei voti, all'interno della coalizione Alleanza 2020 formata anche dalla Unione salvate Romania, affermandosi come seconda forza politica del Paese dopo i socialdemocratici (23,3%). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOCIALDEMOCRATICI – AGRICOLTURA – ROMANIA

Sobotka, Bohuslav

Enciclopedia on line

Sobotka, Bohuslav Sobotka, Bohuslav. – Uomo politico ceco (n. Telnice 1971). Eletto alla Camera dei deputati nel 1996, ha rivestito le cariche di ministro delle Finanze (2002-2006) e di vice primo ministro (2003-2004, 2004-2006). [...] Zeman di rimuovere l'imprenditore da ogni incarico di governo. Alle elezioni parlamentari tenutesi nell'ottobre 2017 i socialdemocratici di S. hanno comunque riportato una netta sconfitta, crollando al 7,5% dei consensi, mentre il partito populista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMERA DEI DEPUTATI – RUSNOK

Rasmussen, Lars Løkke

Enciclopedia on line

Rasmussen, Lars Løkke Uomo politico danese (n. Vejle 1964). Laureatosi in giurisprudenza presso l’univ. di Copenaghen nel 1992, ha iniziato fin da giovane la propria militanza nel Partito liberale danese. Dopo l’esperienza [...] maggio 2019 i liberali del premier si sono collocati come seconda forza politica del Paese (20,5%), preceduti dai socialdemocratici (22,9%) e seguiti dalla destra sovranista del Partito del popolo (13,2%); le consultazioni politiche svoltesi nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOCIALDEMOCRATICI – GIURISPRUDENZA – COPENAGHEN – CENTRISTA

Caputová, Zuzana, nata Strapáková

Enciclopedia on line

Čaputová, Zuzana, nata Strapáková. – Donna politica slovacca (n. Bratislava 1973). Laureatasi in Diritto nel 1996 presso l’Università Comenio di Bratislava, ha maturato una solida esperienza nel settore [...] si è affermato alle elezioni europee svoltesi nel maggio successivo, ottenendo il 20,1% dei consensi e precedendo i socialdemocratici  (15,7%) e l'estrema destra del Partito nazionale slovacco (12%). Nell'aprile 2024 è stato eletto a subentrare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOCIALDEMOCRATICI – DIRITTI CIVILI – DIRITTI UMANI – SLOVACCHIA – BRATISLAVA

Kerenskij, Aleksandr Fëdorovič

Enciclopedia on line

Kerenskij, Aleksandr Fëdorovič Uomo politico russo (Simbirsk 1881 - New York 1970). Socialista moderato, dopo la rivoluzione del febbr. 1917 fu ministro della Giustizia, poi della Guerra e infine (luglio) primo ministro. Contrario a [...] primo obiettivo la vittoria: mentre continuava, dunque, la sua lotta contro lo zarismo, approfondiva anche il distacco dai socialdemocratici. Dopo la rivoluzione di febbraio, K. fu l'unico ministro socialista in seno al primo governo provvisorio, col ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – RIVOLUZIONE D'OTTOBRE – SOCIALDEMOCRATICI – COLPO DI STATO – PENA DI MORTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kerenskij, Aleksandr Fëdorovič (2)
Mostra Tutti

Scholz, Olaf

Enciclopedia on line

Scholz, Olaf. – Avvocato e uomo politico tedesco (n. Osnabrück1958). Laureato in Giurisprudenza e specializzato in Diritto del lavoro, militante dal 1975 nelle fila del Sozialdemokratische Partei Deutschlands [...] della destra nazionalista (29,2%) dell'AfD. Nel novembre 2024, a seguito della disgregazione della coalizione tripartita tra socialdemocratici, verdi e liberali per divergenze sulla gestione economica del Paese, si è aperta una grave crisi di governo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTO DEL LAVORO – GIURISPRUDENZA – BRANDEBURGO – TURINGIA – AMBURGO

Šarec, Marjan

Enciclopedia on line

Uomo politico sloveno (n. Lubiana 1977). Diplomatosi all’Accademia di teatro, radio, film e televisione di Lubiana, è entrato in politica dopo una brillante carriera da attore comico e giornalista radiofonico. [...] si è affermata come terza forza politica della Slovenia (15,5%), preceduta dai conservatori (26,4%) e dai socialdemocratici (18,6%). Nel gennaio 2020 l'uomo politico, constatata l'impossibilità per l'esecutivo di realizzare le riforme necessarie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOCIALDEMOCRATICI – CENTROSINISTRA – XENOFOBO – LUBIANA – SLOVENO
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
socialdemocràtico
socialdemocratico socialdemocràtico agg. e s. m. (f. -a) [comp. di sociale e democratico, sul modello del ted. sozialdemokratisch] (pl. m. -ci). – Della socialdemocrazia: partito s.; appartenente, aderente alla socialdemocrazia: i deputati...
spontaneismo
spontaneismo s. m. [der. di spontaneo]. – Propr., carattere di ciò che è spontaneo. In partic., nel linguaggio politico e sindacale del primo Novecento, la concezione e la prassi rivoluzionaria che afferma la priorità delle forme di lotta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali