• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
30 risultati
Tutti i risultati [30]

Germania: domenica si vota in due lander, estrema destra favorita

Atlante (2024)

I cittadini dei Länder della Turingia e della Sassonia, nell’Est della Germania, si preparano a votare domenica, in un'elezione che potrebbe rappresentare un duro colpo per il governo del cancelliere Olaf [...] riesca a governare, poiché gli altri partiti escludono alleanze. Tuttavia, un simile esito rappresenterebbe una sconfitta per i socialdemocratici di Scholz e la sua coalizione, minando la loro posizione in vista delle elezioni nazionali del 2025.. ... Leggi Tutto

Una Germania dalle mille incertezze

Atlante (2023)

Una Germania dalle mille incertezze Non viene ricordato spesso ma ne I Buddenbrook, capolavoro assoluto di Thomas Mann e colossale affresco della grande borghesia mitteleuropea, non c’è mai un momento esatto in cui la potente famiglia protagonista [...] quel botto sottomarino è stato la sveglia finale.Olaf Scholz, succeduto ad Angela Merkel guidando una coalizione liberali/socialdemocratici/verdi molto riottosa, ha prima annunciato un gigantesco piano di investimenti militari e, poco dopo, ha dovuto ... Leggi Tutto

Sulla Svezia nella NATO pesa ancora il veto turco

Atlante (2023)

Sulla Svezia nella NATO pesa ancora il veto turco Con due guerre in corso nello spazio esterno della NATO e altre crisi e questioni dirimenti all’ordine del giorno, i ministri degli Esteri dei Paesi alleati si sono riuniti a Bruxelles per una due giorni [...] di equilibrismo per non minare la stabilità della sua coalizione, non è bastato alla leader dell’opposizione, la socialdemocratica Magdalena Andersson, che ha chiesto la fine della cooperazione tra i partiti di centrodestra che siedono nell’esecutivo ... Leggi Tutto

Elezioni in Danimarca, vittoria dei Socialdemocratici

Atlante (2022)

Elezioni in Danimarca, vittoria dei Socialdemocratici Le elezioni anticipate in Danimarca hanno visto la vittoria del Partito socialdemocratico della prima ministra uscente Mette Frederiksen, che potrà ora decidere se puntare sulla formazione di un governo [...] centrista o affidarsi alla tradizionale allean ... Leggi Tutto

In Germania il ‘semaforo’ si è acceso

Atlante (2021)

In Germania il ‘semaforo’ si è acceso Olaf Scholz ha presentato a Berlino mercoledì 24 novembre, nel corso di una conferenza stampa, il contratto di coalizione fra socialdemocratici, Verdi e liberali, base programmatica del nuovo governo, [...] che dovrebbe entrare in carica entro l’8 dicembr ... Leggi Tutto

Particolarità e tratti inediti del nuovo governo tedesco

Atlante (2021)

Particolarità e tratti inediti del nuovo governo tedesco Qualche settimana fa Olaf Scholz ha annunciato in pompa magna la nascita della “coalizione semaforo”, ovvero della nuova maggioranza parlamentare tedesca composta da socialdemocratici (rosso), liberali [...] (giallo) e verdi (lo dice la parola). Il leader ... Leggi Tutto

Elezioni in Romania: crescono i socialdemocratici, ma la maggioranza resta al centrodestra

Atlante (2020)

Elezioni in Romania: crescono i socialdemocratici, ma la maggioranza resta al centrodestra La disaffezione alla politica e la paura del contagio hanno condizionato fortemente il voto parlamentare in Romania, dove si è recato alle urne soltanto un terzo degli aventi diritto, che sono poco più di 18 milioni. Non si tratta però di un crollo ... Leggi Tutto

Vittoria dei socialdemocratici in Danimarca

Atlante (2019)

Vittoria dei socialdemocratici in Danimarca I risultati delle elezioni parlamentari in Danimarca, che si sono svolte il 5 giugno, hanno confermato i sondaggi e hanno decretato la vittoria dei socialdemocratici guidati da Mette Frederiksen, che hanno [...] ottenuto circa il 26% dei voti; i liberali ... Leggi Tutto

Finlandia: vittoria di stretta misura dei socialdemocratici

Atlante (2019)

Finlandia: vittoria di stretta misura dei socialdemocratici Vittoria di strettissima misura dei socialdemocratici alle elezioni parlamentari in Finlandia: il partito guidato da Antti Rinne (SDP) si è infatti aggiudicato il 17,7% dei voti, superando solo dello 0,2% [...] i ‘Veri finlandesi’ del Perussuomalaiset (PS ... Leggi Tutto

Elezioni in Svezia: avanza la destra ma i socialdemocratici restano primo partito

Atlante (2018)

Elezioni in Svezia: avanza la destra ma i socialdemocratici restano primo partito I socialdemocratici calano ma restano ampiamente il primo partito sia pur con un 28,4% che rappresenta il loro minimo storico; la destra sovranista che si oppone all’Unione Europea e all’immigrazione avanza [...] ma senza quell’esplosione di consensi che ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
socialdemocràtico
socialdemocratico socialdemocràtico agg. e s. m. (f. -a) [comp. di sociale e democratico, sul modello del ted. sozialdemokratisch] (pl. m. -ci). – Della socialdemocrazia: partito s.; appartenente, aderente alla socialdemocrazia: i deputati...
spontaneismo
spontaneismo s. m. [der. di spontaneo]. – Propr., carattere di ciò che è spontaneo. In partic., nel linguaggio politico e sindacale del primo Novecento, la concezione e la prassi rivoluzionaria che afferma la priorità delle forme di lotta...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Tegeltija, Zoran
Tegeltija, Zoran. – Uomo politico bosniaco (n. Mrkonjić Grad 1961). Militante nelle fila della Alleanza dei socialdemocratici indipendenti, dopo aver ricoperto la carica di sindaco di Mrkonjić Grad (2004-10) ha guidato il dicastero delle Finanze...
Cvijanovic, Zeljka
Cvijanovic, Zeljka, nata Grabovac. – Donna politica serbobosniaca (n. Teslić 1967). Appartenente al partito di centrosinistra Alleanza dei socialdemocratici indipendenti, ministro dell’ Economia e della cooperazione regionale (2010-13), primo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali